Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

L’Alitalia torna in Cina con nuovo volo diretto Roma-Pechino

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: AlitaliacinaItaliapechinoromavolo
Home Lifestyle

Alitalia-Rome-Beijing-marcopolonewsAlitalia torna in Cina per assecondare quell’enorme mercato d’affari, turistico e culturale. È infatti decollato il primo volo diretto Roma-Pechino con il quale la compagnia italiana sbarca nella capitale cinese dopo un’assenza di tre anni. Il nuovo collegamento è stato inaugurato con il taglio del nastro nell’aeroporto di Fiumicino, presenti Cramer Ball, amministratore delegato di Alitalia; Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo; Anna Maria Anselmi, vicesindaco di Fiumicino; Fausto Palombelli, direttore sviluppo marketing aviation di Aeroporti di Roma.

“Santiago del Cile, Città del Messico e Pechino: tre nuove rotte intercontinentali che abbiamo avviato nel 2016 incrementando dell’8% il numero di voli di lungo raggio rispetto allo scorso anno”, ha commentato Cramer Ball. E ora “torniamo in Cina e siamo determinati a crescere nel mercato cinese. Siamo una compagnia diversa da qualche anno fa: abbiamo investito molto nel prodotto e nel servizio, abbiamo stretto alleanze commerciali con partner cinesi e abbiamo un forte partner industriale che ci affianca in questa sfida. La nuova rotta per Pechino rappresenta un investimento cruciale per Alitalia nell’ambito del piano di rilancio dei collegamenti di lungo raggio verso mercati strategici, per il traffico business e per quello turistico. Una rotta che faciliterà ulteriormente l’export italiano in Cina e l’arrivo in Italia di turisti dall’Estremo Oriente”, ha concluso Ball.

Il volo quadrisettimanale Roma-Pechino decolla da Fiumicino ogni lunedì, mercoledì, venerdì e sabato alle ore 14.20 per atterrare alle ore 6.20 (orario locale) del giorno successivo. Da Pechino il volo parte ogni martedì, giovedì, sabato e domenica alle 9.15 (orario locale) per arrivare a Roma alle 14.25. Grazie a questi orari i passeggeri Alitalia in partenza da 50 città in Italia, Europa, Medio Oriente e Nord Africa possono raggiungere la capitale cinese con comode coincidenze nell’hub di Roma Fiumicino (che ha ottenuto il “Welcome Chinese Certification”, l’unico standard di ospitalità dedicato ai turisti e approvato dalle autorità cinesi) e, una volta giunti a Pechino, anche proseguire verso numerose destinazioni cinesi.

Alitalia ha infatti siglato accordi commerciali con le principali compagnie aeree cinesi (i partner SkyTeam China Eastern e China Southern, e Hainan Airlines) che le consentono di servire, con voli diretti o in prosecuzione da Pechino, oltre 30 destinazioni nella Grande Cina.

Il collegamento viene effettuato con aerei Airbus A330 che dispongono di 250 posti divisi in tre classi (Business, Premium Economy ed Economy) e presentano allestimenti di cabina completamente rinnovati, in linea con lo stile elegante e raffinato del Made in Italy, oltre al servizio di connettività wifi per Internet, email e telefonate.

Le aziende che hanno rapporti commerciali con la Cina hanno inoltre spazio nelle stive degli A330 Alitalia (pari a 300 tonnellate ogni mese) per spedire o ricevere merci.alitalia-insulina-marcopolonews

Con questo nuovo volo Alitalia conferma la sua proiezione verso l’Estremo Oriente, dove oggi effettua complessivamente 22 frequenze settimanali da e per Tokyo, Seoul e Pechino.

Soddisfazione anche di ADR, gestore aeroportuale. Fausto Palombelli, direttore di Aeroporti di Roma, a detto che “siamo molto soddisfatti e siamo a fianco dell’Alitalia per affrontare il complesso mercato cinese sul quale stiamo molto con servizi dedicati, come i display in cinese, il training del personale, una sezione dedicata sul web. Nel 2015 abbiamo registrato un traffico di 500 mila passeggeri e abbiamo ben dieci collegamenti diretti alla pari con Parigi e Francoforte. E anche quest’anno vediamo un grande incremento di traffico. Quello che ci mancava era il volo Alitalia diretto da Roma per Pechino”.

A testimonianza della rilievo del mercato cinese, i dati Eurostat rilevano che l’Italia è la meta europea preferita dai turisti cinesi, che vi trascorrono il 21,4% del totale dei loro soggiorni. Nel 2015, il numero dei turisti cinesi in uscita verso l’Europa è stato di 3,5 milioni, con un incremento del 16% rispetto all’anno precedente. Di questi, sono 1,4 milioni i cinesi che si sono recati in Italia per visitare principalmente le città d’arte (Roma, Venezia e Firenze) e Milano (per lo shopping), ovvero le destinazioni italiane che dispongono più facilmente di strutture e facilitazioni Chinese-friendly. In particolare Expo Milano 2015 ha rappresentato un importante traino per la crescita a doppia cifra del turismo dalla Cina, le cui dinamiche oggi non prevedono più solamente i viaggi organizzati, ma anche lo sviluppo di viaggi individuali al di fuori degli itinerari più tradizionali.

Infine un rapporto presentato all’ultima Borsa Italiana del Turismo ha messo in evidenza che fra il 2000 e il 2013 il numero di visitatori italiani in Cina è più che triplicato attestandosi a oltre 250 mila nel 2013. Un trend che il nuovo volo Alitalia Roma-Pechino contribuirà ulteriormente ad accrescere.

di Patrizia Marin

20 Luglio 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Tulipani di Seta Nera proroga scadenza iscrizione Sezione cortometraggi

Non siete riusciti a iscrivere il vostro cortometraggio alla  XVI edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera"? Nessun...

by Patrizia Marin
17 January 2023
Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

Magnifica Awards “Roma come Hollywood”, al via la prima edizione: premio alla carriera a Ornella Muti

Ai nastri di partenza, la prima edizione dei Magnifica Awards “Roma come Hollywood” – Premio Gran Galà del Cinema 2022,...

by Patrizia Marin
3 December 2022
Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Italia

Festa del Cinema, ad Amici per la Pelle e Kordon il Premio Sorriso Diverso Roma Award

Il Premio Sorriso Diverso Roma Award è dedicato alle pellicole che hanno saputo meglio raccontare, nell’ambito del sociale, le diversità...

by Patrizia Marin
24 October 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Next Post

La casa di riposo delle anziane lucciole Casa Xochiquetzal

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA