Thursday, December 7, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

La Darbia: da casale a residence turistico enogastronomico

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: casaleDarbiaenogastronomiaMade in Italyvino
Home Lifestyle

ladarbia1-marcopolonewsGiancarlo e Matteo sono due fratelli piemontesi di Vacciago di Ameno, in provincia di Novara. I loro nonni erano contadini. Fin dall’infanzia sono stati sempre a contatto con orti, giardini e filari di vite. Da ragazzi andavano a vendemmiare nelle vigne degli amici e da grandi hanno deciso di dar vita ad un sogno che, per molti, sarebbe stato impossibile: trasformare La Darbia, un vecchio casale di famiglia sul lago d’Orta, in un residence case vacanza per turisti e recuperare l’antica vite circostante per produrre il Nebbiolo. Dopo circa cinque anni dall’avvio dei lavori per il ripristino dell’edificio, Giancarlo e Matteo possono ritenersi soddisfatti per avere valorizzato un rudere antico abbandonato e per aver contribuito a rimettere in moto l’economia locale, grazie anche alla loro idea di turismo alternativo, orientato all’enogastronomia e alla valorizzazione del territorio. La Darbia è il simbolo dell’Italia che non si arrende, che crede nelle sue potenzialità e riesce a mettere a frutto le proprie competenze. Abbiamo intervistato i due fratelli per scoprire come è nato esattamente il progetto che ha trasformato la vecchia struttura in un complesso di case vacanza per turisti in cerca di natura, relax e buon vino.

Come è nata l’idea di convertire il vecchio casale in un albergo diffuso?

“Era una bella sera d’estate e da casa nostra stavamo guardando il lago e l’isola. Di colpo, io e mio fratello ci siamo guardati e ci siamo accorti che stavamo pensando la stessa cosa: perché non trasformiamo La Darbia, bosco e casale, in un residence? È la parte più bella della collina, da lì ci si affaccia sul lago più bello d’Italia, la vista è spettacolare. Era l’estate del 2008 e nel dicembre 2010 sono cominciati i lavori” .

Come avete deciso di ridare vita al vigneto? Cosa avete fatto e quali passi avete affrontato per arrivare a produrre Nebbiolo?

“L’idea ci è venuta inaspettatamente e, allo stesso tempo, in modo totalmente naturale: il vino è una delle nostre passioni e durante i lavori di ristrutturazione abbiamo ritrovato tracce di un antico vigneto, probabilmente risalente al 1700. Quindi, terminate le strutture principali, siamo passati ad impiantare una nuova vigna. Abbiamo consultato un agronomo per l’analisi del terreno e la scelta del vitigno più adatto e poi siamo passati all’azione. Il nostro sogno era quello di poter coltivare Nebbiolo e la conferma che potessimo farlo ci ha resi molto felici”.

Avete alle spalle una famiglia di agricoltori o avete cominciato da zero?

“I nonni erano contadini e avere a che fare con la terra per noi è sempre stato naturale: ci sembrerebbe strano non avere un orto o un giardino da lavorare. Fin da ragazzi andavamo a vendemmiare nelle vigne degli amici. Erano giorni di festa e, probabilmente, è in quelle occasioni, in quei contesti e in quelle atmosfere allegre che ha cominciato a crescere in noi il desiderio di avere un giorno una vigna tutta nostra”.

Come vi siete avvicinati al mondo del vino? E qual è stata la vostra formazione?

“L’amore per il vino viene da lontano. Non si sta a tavola senza vino e il vino non è una bevanda come le altre. Io ho coltivato questa passione diventando sommelier; mio fratello è un amante e un grande intenditore di bianchi fermi e spumanti”.

Che significato ha per voi il vino?

“Per noi il vino è passione, piacere, lavoro, fatica, conoscenza, gioia e adesso anche la soddisfazione di poter produrre un’etichetta tutta nostra”.ladarbia-marcopolonews

Che tipo di clientela avete?

“La maggior parte della nostra clientela è straniera: vengono a trovarci soprattutto tedeschi, olandesi e inglesi che amano trascorrere le loro vacanze sul lago, nella quiete della natura e nel relax, e apprezzano il buon cibo e il buon vino italiano”.

Quali sono le cose che apprezzano particolarmente i turisti stranieri quando vengono da voi? E quelli italiani?

“Tutti i nostri ospiti, italiani e stranieri, gradiscono moltissimo il nostro territorio con tutte le sue bellezze: il lago d’Orta è per tutti una scoperta indimenticabile e per questo abbiamo turisti che ogni anno ritornano regolarmente a La Darbia. Per gli stranieri, poi, si tratta della vacanza ideale per scoprire un pezzo di Italia vera, quella lontana dal turismo di massa. È un aspetto molto apprezzato e per questo consigliamo sempre, anche attraverso il nostro blog, mete e luoghi particolari da poter visitare che, spesso, non si trovano nelle classiche guide di viaggio sull’Italia. Alla fine delle vacanze, tutti ci ringraziano per aver scoperto così persone e luoghi di ‘italianità doc’”.

Nuovi piani per il futuro?

“C’è in progetto la realizzazione di una cantina per la produzione del nostro vino, specie ora che la vendemmia comincia a dare un buon raccolto. L’ambizione è quella di produrre, a partire dal Nebbiolo, un metodo champenois classico. La speranza è quella di poterlo presto offrireai nostri ospiti”.

di Verdiana Amorosi

7 Aprile 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

The 9th edition of CC Forum Dubai 6 and 7 December 2023

by Patrizia Marin
6 December 2023
0

The much-anticipated special 9th edition of CC (Climate Change) Forum «Investment in Sustainable Development» will take place on 6-7 December...

Read more

Finance Minister and Minister of State for Electronics & IT Unveil the next chapter of India’s Technological transformation at DATE 2023

by Eleonora Albertoni
28 November 2023
0

With India poised to enter a new era in its digital transformation aspiration, the inaugural Digital Acceleration and Transformation Expo...

Read more

The Largest Fitness and Wellness Expo in the Middle East

by Patrizia Marin
23 November 2023
0

Returns for 2023 The Middle East’s biggest annual fitness and wellness exhibition, which includes Dubai Muscle Show, Dubai Active and...

Read more

Related Posts

Agenda

Stati Generali dell’Export, 29 e 30 Settembre ad Alba

Tutto pronto per la quinta edizione degli Stati Generali dell'Export, il più importante evento dedicato al Commercio Estero e alle...

by Patrizia Marin
1 August 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Next Post

Expo: Martina presenta Carta di Milano ad Amina (ONU)

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA