Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

La Cina ricostruirà la nuova Via della Seta

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: ambasciata cinesecinapechinoromascambi commercialivia della seta
Home Lifestyle

LA VIA DELLA SETA-marcopolonewsIl veneziano Marco Polo, che della via della seta fu il precursore e storico esploratore e che con il suo lungo viaggio di fatto creò un nuovo percorso aprendolo a scambi non solo commerciali ma anche culturali tra Occidente ed Estremo Oriente, sarebbe davvero felice e orgoglioso per la notizia che viene dall’Ambasciata cinese a Roma. Anche se si è mancato di citarlo. Una rete integrata e ininterrotta di collegamenti che da Pechino, attraverso i Paesi dell’ Asia centrale, arriverà a Istanbul e poi a Berlino per facilitare scambi commerciali, culturali e sviluppo sociale: è la “Nuova Via della Seta” che la Cina vuole costruire per avvicinare Europa e Asia.
“Tre miliardi di persone e 18 Paesi coinvolti attorno al più lungo corridoio economico del mondo che sarà anche quello con più potenzialità”, ha spiegato in un’intervista all’ANSA l’ambasciatore cinese a Roma, Li Ruiyu, a margine dell’incontro “Connettività: economia e trasporti lungo la Via della Seta”, organizzato nell’ambito del Festival della Diplomazia e ospitato nella sede dell’ambasciata cinese a Roma.

Un progetto che punta “a creare una comunità attraverso la connettività dei trasporti, delle monete, della cultura, che elimini le barriere e generi vantaggi per tutti” con il comune denominatore “dell’amicizia e della reciproca conoscenza tra i popoli” e che “richiede una cooperazione duratura” nella comunità internazionale e un “serio dialogo politico” per “prendere decisioni strategiche” mirate allo “sviluppo di tutti i Paesi lungo la Nuova Via della Seta“.

Per Via della Seta si intende il reticolo, che si sviluppava per circa 8.000 km, costituito da itinerari terrestri, marittimi e fluviali lungo i quali nell’antichità si erano snodati i commerci tra l’impero cinese e quello romano. Le vie carovaniere attraversavano l’Asia centrale e il Medio Oriente, collegando Chang’an (oggi Xi’an), in Cina, all’Asia Minore e al Mediterraneo attraverso il Medio Oriente e il Vicino Oriente.

Le diramazioni si estendevano poi a est alla Corea e al Giappone e, a Sud, all’India. Il nome apparve per la prima volta nel 1877, quando il geografo tedesco Ferdinand von Richthofen (1833-1905) pubblicò l’opera “Tagebucher aus China” (Diario dalla Cina). Nell’introduzione von Richthofen nomina la Seidenstraße, la “Via della seta”.

La destinazione finale della seta che su di essa viaggiava (non certo da sola, ma insieme a tante altre merci preziose) era Roma, dove per altro non si sapeva con precisione quale ne fosse l’origine (se animale o vegetale) e da dove provenisse. Altre merci altrettanto preziose viaggiavano in senso inverso, e insieme alle merci viaggiavano grandi idee e religioni (concetti fondamentali di matematica, geometria, astronomia) in entrambi i sensi, manicheismo, e nestorianesimo verso Oriente. Sulla Via della Seta compì un complesso giro quasi in tondo anche il Buddhismo, dall’India all’Asia Centrale alla Cina e, infine, al Tibet, il tutto per trovare itinerari che permettessero di evitare le quasi invalicabili montagne dell’Himalaya.

Questi scambi commerciali e culturali furono determinanti per lo sviluppo e il fiorire delle antiche civiltà dell’Egitto, della Cina, dell’India e di Roma, ma furono di grande importanza anche nel gettare le basi del mondo moderno.

31 ottobre 2014

di Patrizia Marin

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Tulipani di Seta Nera proroga scadenza iscrizione Sezione cortometraggi

Non siete riusciti a iscrivere il vostro cortometraggio alla  XVI edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera"? Nessun...

by Patrizia Marin
17 January 2023
Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

Magnifica Awards “Roma come Hollywood”, al via la prima edizione: premio alla carriera a Ornella Muti

Ai nastri di partenza, la prima edizione dei Magnifica Awards “Roma come Hollywood” – Premio Gran Galà del Cinema 2022,...

by Patrizia Marin
3 December 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Challenges

Da Roma a Dubai: la sesta edizione del Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2022

L’edizione di quest’anno è dedicata alla tutela ed alla protezione dell’infanzia

by Patrizia Marin
9 September 2022
Next Post

Gelati del territorio reggono meglio crisi e vincono premi

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA