Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

La 116a Fiera Cavalli suona la carica per l’equiturismo

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: cavalliequitazioneequiturismofieracavalligiuseppe catiglionemipaaf
Home Lifestyle

cavallo_murgese_clip_image005La Fiera Cavalli di Verona è ormai un must a livello europeo.Un brand inconfondibile e consolidato. E non da oggi. Ricordo che l’allora presidente del Consiglio, Giovanni Spadolini, a Verona per inaugurare questa eccezionale manifestazione, era alla prese con un duro sciopero dei ferrovieri che, senza scadenze, avrebbe bloccato il Paese. Tutti i giornalisti al seguito, dal premier si aspettavano una parola che scongiurasse questa paralisi. E lui ci fece capire la sua intransigenza dicendo: “Visto che siamo qui per inaugurare la Fiera Cavalli, vuol dire che torneremo tutti ai cavalli”. Il seguito è storia e la paralisi non ci fu.

L‘esposizione-evento è prossima al suo annuale appuntamento per la sua ben 116a edizione, in programma nella città scaligera dal 6 al 9 novembre con oltre 2.700 cavalli di 60 razze da tutto il mondo, 650 aziende presenti da più di 25 Paesi, 35 associazioni di allevatori e quasi 200 iniziative tra gare sportive, esibizioni e convegni.

«Fieracavalli dal 1898 è punto di riferimento per il panorama equestre internazionale grazie al suo primato più importante: riuscire a coinvolgere, attraverso quelle affinità naturali di cui ci sentiamo promotori, sportivi, aziende e appassionati. Quest’anno puntiamo sul turismo con il nuovo salone “La Valigia in Sella”, un intero padiglione dedicato alle migliori proposte ippo-turistiche nazionali e internazionali. Con 120.000 appassionati, 7.000 chilometri di itinerari dedicati e un indotto che supera i 900 milioni di euro, infatti, il turismo equestre rappresenta un volano fondamentale per la promozione del settore», ha dichiarato Ettore Riello, presidente di Veronafiere, presentanto a Roma l’eccezionale mostra internazionale.

In Europa il cavallo muove numeri importanti: tra sportivi, dilettanti e turisti si contano 33 milioni di cavalieri per un settore che vale nel complesso 9 miliardi di euro.

«Questa edizione di Fieracavalli è “al top” anche grazie agli eventi sportivi, primo fra tutti il Jumping Verona, unica tappa italiana della Longines FEI World CupTM, che per la quattordicesima volta riunisce a Verona i migliori cavalieri e cavalli del circus del Salto Ostacoli internazionale», ha spiegato Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, ricordando che «tra gli atleti in gara il tedesco Daniel Deusser, campione in carica del circuito indoor, e il cavaliere più medagliato della storia, Ludger Beerbaum. Ma la nostra scommessa più grande è il giovanissimo Roberto Previtali (21 anni) che quest’anno, per la prima volta, fa parte del gruppo degli azzurri che vedremo in campo. Il cavaliere, sponsorizzato da Fieracavalli, è reduce proprio ieri dalla vittoria del Gran Premio Fieracavalli BMW nel concorso nazionale di Vermezzo».

fieracavalli-marcopolonewsE Fieracavalli è sempre più internazionale: «Abbiamo potenziato gli investimenti riuscendo a portare a Verona delegazioni commerciali da Francia, Svizzera, Romania, Repubblica Ceca, Russia, Croazia, Macedonia e Slovenia. E per la prima volta abbiamo anche aziende da Svezia, India, Oman e Cina», ha aggiunto Mario Rossini, il vice direttore di Veronafiere.

«La manifestazione veronese è la miglior vetrina per la biodiversità del nostro Paese», ha sottolineato da parte sua Pietro Salcuni, presidente della Associazione Italiana Allevatori, «che trova il suo punto di riferimento nel salone Italialleva con 355 esemplari appartenenti a 7 razze del Libro Genealogico e 16 popolazioni di Registro Anagrafico».

«Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali è da sempre al fianco di Fieracavalli», ha concluso Giuseppe Castiglione, sottosegretario del MIPAAF, rilevando che «Lo sviluppo rurale passa obbligatoriamente per la promozione del territorio tra storia, cultura e biodiversità di cui ippovia ed enogastronomia sono tra gli asset strategici, vitali per la ripartenza del nostro Paese».

Uno dei punti di forza di Fieracavalli è la capacità di riunire, in soli quattro giorni, business, sport, spettacoli e intrattenimento. A cominciare dal Villaggio del Bambino, dal Westernshow – con le specialità più attese della monta americana – passando per le gare di morfologia del Salone del Cavallo Arabo per finire con esibizioni di Dressage del Salone del cavallo Iberico, Sudamericano e Frisone. E il divertimento continua con le notti di Fieracavalli – dalle 20 alle 23 – e con il Gala d’Oro Visions, l’appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati di arte equestre.

27 ottobre 2014

di Dario de Marchi

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Italia

In Grecia legge che vieta la macellazione dei cavalli

Vietata la macellazione dei cavalli in Grecia. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale greca il 29 luglio 2020

by Murphy The Dog
10 August 2020
Italia

Verona: tradizione e futuro del settore equestre

Diverse anime di un’unica passione, riunite nella Fieracavalli di Verona. Dal 26 al 29 ottobre, torna la più importante manifestazione...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Elvio Bonollo rieletto presidente dell’Istituto Nazionale Grappa

La grappa italiana fa il bis! Elvio Bonollo è stato rieletto per il secondo mandato alla presidenza dell'Istituto Nazionale Grappa....

by Press Release
8 March 2020
Italia

Al via Fieragricola, con oltre 1.000 espositori e focus su innovazione e sostenibilità

Il settore agricolo guarda al futuro con più ottimismo rispetto agli anni scorsi e le aziende sono pronte a investire...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Vino, MIPAAF registra 10 vitigni resistenti alle malattie

Il “patrimonio” dei vitigni italiani si consolida con nuove piante grazie anche alla ricerca. Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Soave: quando il cavallo fa la differenza

Dal 5 all’8 novembre a Fieracavalli il Soave e l’Est Veronese raccontano il loro modo di vivere il territorio in...

by Press Release
8 March 2020
Next Post

Gedis Group lancia cucina per single con lo chef Simone Rugiati

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA