Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Italia-Sud Africa: si rafforza l’alleanza

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: ambasciatorecooperazioneitlaiasudafrica
Home Lifestyle

italia-sudafrica-marcopolonews6 agosto 2014

Si accorcia il “ponte” che lega l’Italia al Sud Africa. Le linee alla base dell’amicizia e della cooperazione tra i due Paesi, infatti, si stanno intensificando. Il punto delle relazioni bilaterali è stato fatto dall’ambasciatrice Nomatemba Tambo, nella sua residenza ai Parioli, in occasione di un evento promosso dall’Associazione Italia-Sudafrica di Amicizia e Cooperazione (Italy-South Africa Association for Friendship and Cooperation).

Punto di partenza è stata la collaborazione avviata con l’ISIAMED – Istituto Italiano per l’Asia e il Mediterraneo, presieduto Gian Guido Folloni.

Il programma di attività, ha ricordato l’ambasciatrice Nomatemba Tambo, sarà basato anche su una serie di iniziative per promuovere le relazioni a livello parlamentare, commerciale e di investimenti, con lo scambio di delegazioni. A tale proposito la rappresentante diplomatica ha posto in evidenza che nei prossimi mesi in Sud Africa si recherà una delegazione di parlamentari italiani per analizzare l’evoluzione della “democrazia parlamentare”.

Da parte sua l’on. Alessandro Bratti, presidente dell’AssociazioneItalia-Sudafrica di Amicizia e Cooperazione, ha sottolineato l’ottimo stato delle relazioni bilaterali tra i due Paesi, come pure lo sviluppo dell’interscambio relativo ai processi di innovazione industriale.

Tra il 22 e il 27 settembre una delegazione Sudafricana sarà in visita a diverse città italiane; dal 23 al 27 ottobre una missione di imprenditori delle PMI italiane si recherà in Sud Africa. Altro momento di confronto tra i due Paesi si avrà dal 10 al 14 novembre sui temi delle infrastrutture e della logistica.

ambasciatrice-sudafrica-marcopolonewsIl segretario generale di ISIAMED, Antonio Loche, si è soffermato sul sistema economico italiano e sui problemi contingenti che il Paese sta attraversando, come pure sulla qualità delle relazioni tra Italia e Sud Africa e sul ruolo svolto dal suo Istituto per incrementare l’interscambio, anche in termini culturali.

All’iniziativa dell’AssociazioneItalia-Sudafrica di Amicizia e Cooperazione hanno partecipato numerosi esponenti della società civile, parlamentari, tra cui l’on. Adolfo Urso (già viceministro allo Sviluppo Economico con delega al Commercio Estero), giornalisti e uomini d’affari, oltre a rappresentanti del governo e di altre istituzioni pubbliche.

Lo scambio di informazioni tra i rappresentanti dei due Paesi è stata sancita da un brindisi e, poi, da un buffet a base di prodotti tipici dell’eno-gastronomia del Sud Africa.

L’Associazione tra i due Paesi è stata fondata nel 2013, per iniziativa del Sudafrica, tramite la sua Ambasciata a Roma, e di un ristretto gruppo bipartisan di parlamentari, di concerto con l’ISIAMED (Istituto Italiano per l’Asia e il Mediterraneo), al solo scopo di promuovere e supportare i progetti di collaborazione in settori quali economia, cultura e rapporti tra i rispettivi parlamenti.

 

Cooperazione economia

Dal punto di vista economico, il Sud Africa è il Paese più sviluppato del continente africano (produce un terzo del PIL dell’intera Africa Sub-sahariana, i 3/4 del PIL dell’area SADC e detiene il 25° posto per PIL al mondo) ed il suo reddito pro-capite è superiore a quello cinese, ma con enormi sperequazioni economiche. Dotato di un sistema economico capitalistico di tipo avanzato e diversificato, si caratterizza per un elevato sviluppo dell’industria e del terziario (con un settore dei servizi, in particolare di tipo finanziario, altamente sofisticato) e conta su ricche risorse minerarie (6% del PIL). Nel 2010 la crescita è stata del 2,8%, di fronte ad attese superiori al 3%.

In particolare, sono risultati inferiori alle troppo elevate attese i ‘ritorni’ dei Mondiali di calcio FIFA, che pure hanno lasciato al Paese un sistema di infrastrutture modernizzato ed hanno contribuito a mitigare gli effetti della crisi mondiale, peraltro avvertita in Sud Africa assai meno che in altri Paesi del mondo, anche grazie alla tenuta del sofisticato sistema bancario (le banche locali sono tra l’altro molto proiettate nei Paesi limitrofi).

Dal punto di vista del ‘business climate’, il Sud Africa è risultato tra i Paesi BRICS subito dietro la Cina per le prospettive di investimento e l’apertura agli scambi commerciali. Suoi punti di forza sono risultati un sistema legale e giudiziario moderni, un buon livello dei servizi (seppure in calo), un’amministrazione pubblica strutturata. Retaggi spesso dell’eredità britannica, come anche una stampa libera.

Pur in presenza soprattutto di imprese di grandi dimensioni, le Autorità hanno più volte indicato il loro interesse per un maggiore insediamento delle PMI. Gli ostacoli che permangono sulla via della crescita del Paese e che frenano i pur sostanziosi IDE sono una carenza di personale specializzato, un sistema di istruzione che è andato peggiorando, riducendo di conseguenza la formazione professionale, esistenza di corruzione (pur se in misura minore ad altre realtà africane), un elevato (tra i più alti al mondo) fenomeno di criminalità e l’incidenza dell’HIV-AIDS.

Interscambio dell’Italia con il Sud Africa

Il Sud Africa è il principale partner economico italiano in Africa con un interscambio di 3,3 miliardi di euro nel 2010 (e un leggero disavanzo per l’Italia) e la presenza di tutti i principali gruppi economici italiani: IVECO-Gruppo FIAT; Magneti Marelli; CMC; Techint Technologies; Duferco; Luxottica; Ferrero; MSC; Consorzio Exportrade di Modena; Parmalat; Finmeccanica; Ansaldo; Enel Green Power; Medenergy Global; Teneva; Gruppo Maccaferri.

Nel 2010 le esportazioni sudafricane verso l’Italia, dopo la flessione registrata negli ultimi tre anni, hanno avuto un incremento del 30,8%, collocando il nostro paese in 14° posizione tra i clienti del Sud Africa e attestandosi all’11° posto tra i paesi fornitori.

(di Dario de Marchi)

Nella foto:  L’Ambasciatore Tambo durante il discorso di benvenuto agli ospiti

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

Max Biaggi è ambasciatore nel mondo per Aprilia

Il sei volte campione del mondo Max Biaggi sarà ambasciatore nel mondo del marchio Aprilia: un ruolo che non avrebbe...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Treviso, promozione e sviluppo accoglienza migranti

Promuovere un nuovo valore di accoglienza e scambio relazionale nella comunità locale.  Questo è stato l’obiettivo del progetto “Nuove prospettive...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Carlo Petrini Ambasciatore FAO per Fame Zero

Carlo Petrini, il fondatore di Slow Food, organizzazione che da anni si adopera per la salvaguardia della cultura e delle...

by Press Release
8 March 2020
Italia

ISWA, garantire  nutrizione e cure mediche per infanzia svantaggiata in Sudafrica

ISWA, Italian Signature Wines Academy ha finanziato un progetto curato da OXFAM, per garantire l’accesso ad una corretta nutrizione e...

by Press Release
8 March 2020
Lifestyle

Italia e Sudafrica unite nel segno del gusto e dell’eleganza

Eleganza e gusto di due emisferi mondiali opposti a braccetto. Un evento particolarmente proficuo è stato infatti organizzato nell’Atelier di...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Sudafrica premiato da Veronafiere

A vincere le medaglie d’oro messe in palio da Sol d’Oro Emisfero Sud svoltosi quest’anno in Sudafrica sono stati il Cile nella categoria fruttato leggero, l’Argentina...

by Press Release
13 October 2022
Next Post

L’uovo, perfezione nella forma e nel gusto

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA