Wednesday, March 22, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Innovation week e Maker Faire Rome presentano CuteCircuit

Press ReleasebyPress Release
11 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: CuteCircuitfashioninnovationmodaromatechTechnological Couture
Home Lifestyle

cutecircuit-marcopolonewsNell’ambito di “The lnnovation Week”, promossa dalla Camera di Commercio, Altaroma e Maker Faire Rome presentano, per la prima volta a Roma, il brand “CuteCircuit” con un inedita sfilata di techno-couture. In sintonia con l’intrinseca vocazione di Altaroma, da sempre attenta a sostenere il necessario coesistere di tradizione e innovazione e a promuovere un interpretazione contemporanea del concetto di couture, le creazioni hi-tech realizzate da “CuteCircuit” il 2 ottobre illumineranno la Cavea dell Auditorium Parco della Musica.

A conclusione dell'”Opening Conference” di Maker Faire, il brand porterà in passerella un sapiente mix di design e innovazione, presentando una collezione di abiti interattivi, intelligenti e grazie ai quali, attraverso l’utilizzo di tessuti d’avanguardia e della microelettronica, couture e tecnologia trovano un punto d’intersezione.

La Wearable Technology è  una parte importante del mondo Maker. I Wearable sono tutte quelle tecnologie portabili ed indossabili, modellate attorno al corpo e utilizzate come supporto naturale al suo funzionamento in termini di monitoraggio dello stile di vita e, più in generale, della salute degli utenti. Moda e tecnologia diventano sempre più compatibili e concretizzano questa unione nella realizzazione di capi sartoriali che, avvalendosi delle odierne e potenti telecomunicazioni, generano esperienze emotivamente significative. Capispalla, vestiti, gonne, fino a veri e propri abiti da gran soirée, impreziositi con trame di LED controllabili semplicemente con un app per iPhone.

“CuteCircuit“, casa di moda conosciuta a livello internazionale, sin dai suoi esordi nel 2004 ha rapidamente conquistato il ruolo di leader nel settore del fashion interattivo, grazie ad una visione avanguardista e a progetti iconici che integrano sapientemente bellezza e funzionalità, attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate. Il brand ha sede a Shoreditch, nel cuore artistico di Londra, dove l’italiana Francesca Rosella e Ryan Genz lavorano al loro pionieristico progetto di Technological Couture. L’ideazione dei capi ha, dunque, inizio a Londra, ma è l’Italia la base per la manifattura.

Francesca e Ryan intrecciano le loro strade nel 2001 presso l’Interaction Design Institute di Ivrea dove menti eccellenti provenienti da tutto il mondo si riunivano per esplorare i modi in cui la tecnologia avrebbe potuto cambiare la vita delle persone nei successivi cinque/dieci anni. Il background di Ryan nel campo della progettazione e dell’antropologia e le pregresse esperienze di Francesca come designer presso Valentino ed Esprit, trovano il loro punto di incontro fondando un brand innovativo che sperimenta il binomio capi couture-tecnologia delle telecomunicazioni.

Il patrimonio culturale italiano, l’eleganza delle linee e la passione per la moda di Francesca perfettamente si mixano con l’attitudine di Ryan, spiccatamente americana, incline all innovazione e alla salvaguardia degli aspetti ecologici. Abiti così spettacolari da sfiorare quasi la magia, ispirati da rivoluzionari antesignani come Coco Chanel ed Elsa Schiaparelli, aprono le porte a una visione futuristica della moda, mixando innovazione e tecniche di alta qualità sartoriale.

Tra le creazioni più note firmate “CuteCircuit“: la Hug Shirt, una maglietta interattiva che, attraverso alcuni sensori collegati tramite bluetooth, permette di abbracciare virtualmente una persona cara lontana da noi. E’ stata premiata nel 2006 da “Time Magazine” come una delle migliori  invenzioni dell’anno; il Galaxy Dress, parte della collezione permanente del Museo della Scienza e dell’Industria di Chicago, vero e proprio display indossabile ricamato con più di 24.000 LED, piatti, flessibili e applicati artigianalmente su diversi strati di chiffon, e con 4.000 cristalli Swarovski che preservano la luminosità dell’abito anche quando i LED sono spenti; i capi haute couture e pret-à-porter, presentati all’ultima “New York Fashion Week”, gestibili tramite una App dell’iPhone che consente di cambiarne il colore in ogni momento per adeguare il proprio look a qualsiasi occasione; il Twitter Dress, primo abito di haute couture tecnologica, realizzato per la cantante Nicole Scherzinger, in grado di ricevere i tweet pubblicati da milioni di fan con l’hastagh #tweetdress.

Tra i clienti più famosi l’azienda di moda annovera gli U2, Laura Pausini, il dj Bob Sinclair, Fergie dei Black Eyed Peas e Katy Perry che ha indossato il Galaxy Dress per il red carpet in occasione del MET Gala del 2010.

28 settembre 2014

di Alberto Ercoli

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Dubai FinTech Summit 2023 Sets Off May 8-9, 2023

by Patrizia Marin
21 March 2023
0

Dubai FinTech Summit 2023 is a thought-leadership-driven, business-focused event that deep dives into the latest challenges and technology trends in...

Read more

CPX Announces Winners of the CyberThon Competition at GISEC Global 2023

by Patrizia Marin
20 March 2023
0

CPX Holding, a leading provider of digital-first cybersecurity solutions and services, announced the winners of the annual CyberThon Capture-the-Flag competition...

Read more

NCEMA’s Crisis and Emergency Management Summit – Abu Dhabi 2023 kicks off this May under the patronage of Sheikh Tahnoun bin Zayed

by Patrizia Marin
17 March 2023
0

The National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (NCEMA) has announced that it will be hosting the Crisis and Emergency...

Read more

Related Posts

Technologies

DSRPTD 2022 wraps & DSRPTD 2021 still makes the news with Cointelegraph historical collection NFTs

DSRPTD 2022 has concluded after kicking off last October the 18th and 19th, 2022 in Dubai followed by 3 consecutive...

by Patrizia Marin
27 February 2023
Lifestyle

Dubai Jewelry Fashion Week with a luxury fashion show at Palazzo Versace

Highlights from the biggest fashion event, Dubai Jewelry Fashion Week, took place on December 6 at Palazzo Versace Hotel. Presented...

by Eleonora Albertoni
16 February 2023
Agenda

Future Tech Event 2023

Future Tech Event is Sultanate of Oman’s foremost B2B and B2G bespoke Technology Event, taking place in November 2023, at...

by Patrizia Marin
18 January 2023
Lifestyle

Tulipani di Seta Nera proroga scadenza iscrizione Sezione cortometraggi

Non siete riusciti a iscrivere il vostro cortometraggio alla  XVI edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera"? Nessun...

by Patrizia Marin
17 January 2023
Italia

Magnifica Awards “Roma come Hollywood”, al via la prima edizione: premio alla carriera a Ornella Muti

Ai nastri di partenza, la prima edizione dei Magnifica Awards “Roma come Hollywood” – Premio Gran Galà del Cinema 2022,...

by Patrizia Marin
3 December 2022
Lifestyle

Middle East Fashion Week Dubai Edition

Middle East Fashion Week, Dubai Edition - the second event of the year. The second edition will be headlined by...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Next Post

Chef Ferrero scrive a Renzi: il cibo di qualità è una "ricetta" per la ripresa

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA