Tuesday, September 26, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

In 500 milioni nel mondo brindano con vini Doc Lombardia

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: brindareDOCFranciacortalombardiamondovino
Home Lifestyle

franciacorta-vigne-marcopolonewsOgni anno nel mondo quasi 500 milioni di persone brindano con i vini Doc della Lombardia. Il dato emerge da un’analisi della Coldiretti regionale e della Coldiretti Brescia sulla diffusione delle bottiglie di qualità in Italia e all’estero, realizzata in occasione del forum “Made in Italy dopo Expo 2015” che si è tenuto oggi a Provaglio d’Iseo (Brescia) per fare il punto sul settore agricolo in Lombardia e in Italia. Al Forum hanno partecipato, tra gli altri, il presidente nazionale di Coldiretti Roberto Moncalvo, i ministri dell’ agricoltura Maurizio Martina e dell’ Ambiente Gian Luca Galletti.

In Lombardia, spiega la Coldiretti regionale, si producono in media più di un milione di ettolitri di vino di qualità grazie al lavoro di oltre 3 mila aziende di cui il 25% gestito da donne. Oltre a Brescia, le zone più vocate sono Pavia, Bergamo, Sondrio, Mantova, Milano e Lodi. Dalle analisi, emerge che il Bresciano, con oltre 4.900 ettari rappresenta quasi il 30% delle superfici vitate di qualità in Lombardia, con le bottiglie di Franciacorta, Lugana e Valtenesi che stanno allargando la loro presenza sui mercati esteri come Giappone, Germania, Svizzera, Gran Bretagna e Nord America.

Il Franciacorta nel primo semestre del 2014 ha fatto registrare un incremento del 17,4% dell’export rispetto allo stesso periodo del 2013, con vendite, in Italia e all’estero, che sfiorano 5 milioni e 300 mila bottiglie all’anno. Il Lugana, che coinvolge una superficie di 1.300 ettari, esporta il 70% della produzione, di cui più della metà in Germania e il resto in Giappone, Stati Uniti, Inghilterra, Belgio e Olanda. Stessa destinazione nel nord Europa per il 20% dei vini “Valtenesi” del Garda.

“Solo in provincia di Brescia quasi il 90 per cento dei vigneti è Doc e Docg e vengono prodotte più di 35 milioni e mezzo di bottiglie di vino di alta qualità che rappresentano un’importantefranciacorta-marcopolonews risorsa economica per il territorio provinciale e regionale, ma sono anche un potente mezzo per far conoscere il vero made in Italy visto che raggiungono una platea di oltre 100 milioni di persone ogni anno in Italia e nel mondo”, ha spiegato Ettore Prandini, presidente della Coldiretti Lombardia e della Coldiretti Brescia.

“La vitivinicoltura lombarda, con 42 etichette a denominazione di origine, rappresenta una delle eccellenze della nostra agricoltura”, ha continuato Prandini, “non a caso nel 2013 l’export dei vini lombardi ha registrato un incremento dell’11,6%, rispetto a una media nazionale del 7,3%”.

Un settore così trainante che tra 2010 e 2014, all’Università’ Statale di Milano, le iscrizioni al corso di laurea di primo livello in Viticoltura ed Enologia hanno fatto registrare un incremento del 38%.

30 novembre 2014

di Enos Caneva

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Progetto EXPleasure: offerta mirata per la clientela cinese e americana

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA