Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Il vino italiano in USA tiene posizioni in mercato dinamico

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: esportazioniItaliaitalianoUSAvino
Home Lifestyle

vino-italiano-marcopolonewsIl vino italiano tiene nel mercato USA in continua evoluzione. In generale, dopo un avvio estremamente positivo, le importazioni vinicole americane, che nei primi due mesi dell’anno avevano fatto registrare un notevole incremento del 31,5% in quantità e del 15.3% in valore, tendono ora a stabilizzarsi. Secondo i dati dell’Italian Wine & Food Institute, di New York, nel primo trimestre dell’anno le importazioni statunitensi, sono ammontate a 2.266.550 ettolitri, per un valore di 938.620.000 dollari, contro 2.080.760 ettolitri per 865.319.000 dollari del corrispondente trimestre del 2015, con un aumento del 8,9% in quantità e del 8,5% in valore. In questo contesto, il vino italiano mantiene la sua posizione di leadership del mercato con un incremento del 3% in quantità e del 2% in valore.

Percentuali che Lucio Caputo, presidente dell’Italian Wine & Food Institute, giudica positive, anche se contenute, date anche le contrastanti e turbolenti variazioni che si stanno verificando sul mercato, con il Cile balzato al secondo posto con il 40% circa di incremento, l’Argentina scesa al quinto posto con il 25% circa di decremento e la Francia salita al quarto posto con il 30,5% di incremento.

A determinare queste variazioni hanno contribuito le notevolissime contrazioni delle esportazioni di vini sfusi da parte di Australia (-39,3%) ed Argentina (-44,5%) a favore del Cile (+68,7%) che, secondo Caputo, denotano la tendenza dei produttori americani, che utilizzano tali vini, ad orientarsi, di volta in volta, verso i paesi che offrono le migliori condizioni nel rapporto qualità-prezzi.

In questo quadro continua l’incremento delle importazioni di vini francesi che, sempre nel primo trimestre del 2016, hanno fatto registrare un aumento del 30,5% in volume e del 20,7 in valore proseguendo la politica di contenimento dei prezzi che ha recentemente dato buoni risultati.

Complessivamente, secondo l’IWFI, l’Italia è passata dagli 575.970 ettolitri, per un valore di 296.224.000 dollari, del primo trimestre del 2015, ai 593.370 ettolitri, per 301.9114.000 dollari, del primo trimestre dell’anno in corso. La quota di mercato dei vini importati dall’Italia è risultata pari al 26,2% in quantità e al 32,2% in valore, mentre si è mantenuto stabile il prezzo medio a bottiglia, pari a 5,3 dollari.

Le importazioni dal Cile, secondo paese fornitore del mercato USA, sono passate da 307.550 ettolitri, pari a 59.985.000 dollari, del primo trimestre del 2015 a 429.120 ettolitri, per un valore di 64.694.000 dollari del primo trimestre dell’anno in corso.

Le importazioni dall’Australia, terzo paese fornitore del mercato USA, sono risultate pari a 399.220 per un valore di 95.218.000 dollari, contro i 398.490 ettolitri e un valore di 97.847.000 dollari, del corrispondente periodo dell’anno scorso.

Le importazioni dalla Francia, quarto paese fornitore del mercato USA, sono passate da 192.720 ettolitri, per un valore di 171.578.000 dollari del primo trimestre del 2015, a 251.460 ettolitri, per un valore di 207.173.000 dollari, del primo trimestre dell’anno in corso.

Le importazioni dall’Argentina, quinto paese fornitore del mercato USA, sono passate da 258.510 ettolitri, per 67.186.000 dollari del primo trimestre del 2015, a 194.520 ettolitri, per 61.919 dollari, del primo trimestre dell’anno in corso.

Sempre positivo infine, secondo la nota dell’IWFI, l’andamento delle esportazioni di spumanti che vedono l’Italia registrare un aumento del 8,8% in quantità e del 25,4% in valore. La quota di mercato degli spumanti importati dall’Italia è risultata pari al 57,9% in quantità e al 36% in valore.

di Valentino Vilone

10 Maggio 2016

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Italia

Festa del Cinema, ad Amici per la Pelle e Kordon il Premio Sorriso Diverso Roma Award

Il Premio Sorriso Diverso Roma Award è dedicato alle pellicole che hanno saputo meglio raccontare, nell’ambito del sociale, le diversità...

by Patrizia Marin
24 October 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Lifestyle

Gold Diggers Movie Press Conference

Marvels Production, Camaleo srl, Icon Art Production Gold Diggers Movie Press Conference, 06th Oct 2022 at Paramount Hotel Dubai, Marasi...

by Patrizia Marin
6 October 2022
Next Post

Bottega al Cibus, Prosecco Bar e filosofia bacaro veneziano

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA