Monday, September 25, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

ICE: Moda Uomo Campania “A Fashion Journey to Southern Italy”

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: CampaniaICEMade in Italymodauomovesuvio
Home Lifestyle

vesuvio-marcopolonewsSotto il Vesuvio la moda, soprattutto quella maschile, ha segnato momenti di rilievo nel mondo come ambasciatrice di un Made in Italy di grande gusto ed eleganza. Ha appena preso il via a Napoli “Moda Uomo Campana”, il primo appuntamento del programma di incoming denominato “A Fashion Journey to Southern Italy”: un progetto che nasce con l’obiettivo di sviluppare, fra gli operatori esteri, la conoscenza della realtà produttiva meridionale e di favorire il processo di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese appartenenti ai settori abbigliamento, accessori e calzature presenti sul territorio, attraverso una serie di incontri durante i quali saranno promosse le eccellenze del Made in South.

Il progetto si inserisce nell’ambito delle iniziative previste dal “Piano Export Sud” a sostegno delle Regioni della Convergenza, ossia Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, che l’ICE Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane sta portando avanti da un anno.

Nell’ambito degli appuntamenti del “Fashion Journey to Southern Italy”, attraverso l’evocazione del “viaggio al Sud”, “Moda Uomo Campana” intende offrire agli ospiti stranieri un itinerario che unisca momenti di incontro professionale con le aziende della Regione e la conoscenza del sistema manifatturiero campano attraverso un fashion tour durante il quale gli operatori internazionali potranno visitare alcune delle imprese moda uomo sul territorio, toccando con mano il prodotto finito.

“La partecipazione di buyer internazionali a questo primo appuntamento con la moda Made in Sud”, ha ricordato Riccardo Monti, presidente dell’Agenzia ICE, “rappresenta una nuova occasione per consolidare i rapporti tra le aziende campane e il mercato internazionale favorendo la conoscenza diretta del prodotto e del territorio dove nasce l’artigianato partenopeo, così da divulgare l’offerta della Regione ai compratori stranieri e confermare il ruolo dell’industria del Sud nell’esportazione mondiale di prodotti di qualità”.

All’evento prendono parte 28 importanti aziende campane con 38 marchi d’eccellenza e 32 operatori stranieri, di cui 11 giornalisti e 21 buyer, provenienti da Giapponegiacca-uomo-marcopolonews, Cina, Corea del Sud, Libano, Emirati Arabi Uniti, Russia, Regno Unito, Spagna, Olanda e Tunisia.

Il programma per le imprese italiane e gli operatori esteri ha previsto per per quasi tutta la prima giornata, incontri B2B, introdotti dagli interventi del presidente Riccardo Maria Monti; di Francesco Paolo Iannuzzi, direttore generale Sviluppo Economico e Attività Produttive della Regione Campania; di Carlo Palmieri, presidente Sezione Sistema Moda dell’Unione Industriali Napoli, e di Maurizio Marinella, famoso imprenditore partenopeo del settore cravatte e affini. Nella giornata di domani sono previste invece visite aziendali da parte degli operatori esteri.

Con questa iniziativa l’ Agenzia ICE intende offrire un concreto supporto nella promozione del Made in South all’estero, soprattutto nei mercati asiatici e mediorientali grazie al coinvolgimento della stampa internazionale, rappresentata in questa occasione da importanti riviste di settore quali: “Elle Men Shanghai”, “South China Morning Post”, “Fashionbiz”, “Fashion Beijin”, “Sekaibunka Publishing Inc. Men’s Ex”, “RLP Masculin Magazine”, ottima cassa di risonanza per veicolare la conoscenza delle eccellenze regionali e massima promotrice dello stile italiano,di cui la moda maschile campana si fa portavoce in questa occasione.

Un ulteriore momento di incontro, questa volta informale, tra i delegati stranieri e le aziende, si terrà nel corso della serata di giovedì 20 novembre al “Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes”, la monumentale residenza situata a Riviera di Chiaia, uno dei pochi prestigiosi esempi di casa-museo esistente oggi a Napoli, dove gli invitati avranno modo di conoscere e confrontarsi anche con nuovi attori istituzionali e territoriali. Nel corso dell’evento tutti i partecipanti potranno continuare l’incantevole viaggio all’interno della suggestiva cornice del capoluogo partenopeo e respirare “lo stile napoletano” grazie alla proiezione del film “E poi c’è Napoli”, diretto da Gianluca Migliarotti.

21 novembre 2014

di Dario de Marchi

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Agenda

Stati Generali dell’Export, 29 e 30 Settembre ad Alba

Tutto pronto per la quinta edizione degli Stati Generali dell'Export, il più importante evento dedicato al Commercio Estero e alle...

by Patrizia Marin
1 August 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Next Post

lolaandgrace apre nuovo store a Milano

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA