Friday, December 1, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

I consigli di Fuoriporta tra strengozze, porcini e “kepurp”

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: amatriceCastel di ToraFuoriportakepurpLagoporcinistrigliozziTurano
Home Lifestyle

lago-turano-marcopolonewsUn ponte solidale unirà idealmente Castel di Tora e Amatrice: tutto merito degli strigliozzi, il delizioso primo piatto tipico del borgo a due passi dal Lago del Turano, considerato fra i più belli d’Italia; domenica 25 settembre è in programma la sagra dedicata a questo particolare tipo di pasta lunga realizzata con farina di grano duro e condita con abbondante sugo al pomodoro, e la Pro Loco locale ha deciso di devolvere l’intero utile della manifestazione a quella di Amatrice, affinché lo utilizzi per la comunità terremotata. E così la solidarietà sarà la grande novità della 21esima edizione della festa che ogni anno esalta buona cucina, natura e folclore. A partire dalle 12.30, all’interno di un’ampia area al coperto, inizierà la distribuzione degli strigliozzi insieme al pane cotto a legna, al buon vino del posto, ai dolci tipici e a una ricca selezione delle perle della gastronomia locale, che saranno in bella mostra insieme ai prodotti d’artigianato lungo le tortuose viuzze del paesino in provincia di Rieti.

In crema, in zuppa, oppure su primi e secondi piatti, saranno invece i funghi porcini i grandi protagonisti del fine settimana a Oriolo Romano, paese ricco di storia in provincia di Viterbo. Dal 23 al 25 settembre, nella bella cornice di piazza Umberto I° dominata dall’imponente Palazzo Altieri, si potranno gustare tantissime specialità a base di porcini e non solo, dalle bruschette alle fettuccine, fino alle carni. Anche quest’anno, sui banchi del mercatino, le specialità della sagra saranno in ottima compagnia con la pasta fatta in casa, l’olio, il vino, le carni, i formaggi e i dolci, tutti prodotti a chilometro zero provenienti dalle aziende del territorio.

Tubetti e totani, totani e patate, frittura di paranza e tartara di tonno sono infine le specialità che attendono i visitatori sabato 24 settembre alla Festa del Pesce di Positano. Ma non solo: nella perla della Costiera Amalfitana si potrà assaggiare una chicca come il “kepurp”, il delizioso kebab di polpo nato a Napoli da un’intuizione dello chef Ciro Salatiello, e partecipare a divertenti momenti come i concerti di musica popolare e lo spettacolo della Torre che rivive di luce, immersi nel clima tipico delle feste folcloristiche del Sud Italia.

www.fuoriporta.org

Redazione

24 Settembre 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Finance Minister and Minister of State for Electronics & IT Unveil the next chapter of India’s Technological transformation at DATE 2023

by Eleonora Albertoni
28 November 2023
0

With India poised to enter a new era in its digital transformation aspiration, the inaugural Digital Acceleration and Transformation Expo...

Read more

The Largest Fitness and Wellness Expo in the Middle East

by Patrizia Marin
23 November 2023
0

Returns for 2023 The Middle East’s biggest annual fitness and wellness exhibition, which includes Dubai Muscle Show, Dubai Active and...

Read more

Sustainable Tech & Impact Investment Global Summit 28 November 2023 Dubai

by Patrizia Marin
22 November 2023
0

Carter Capital, with the support of the Swiss Business Council & under the Patronage of H.E. Arthur Mattli, Ambassador of...

Read more

Related Posts

Lifestyle

I consigli di Fuoriporta: Nepi, Ballabio e Borghi

È una prelibatezza ormai rara perché la gran parte della produzione è destinata ai mercati esteri. È il Pecorino Romano...

by Press Release
13 April 2020
Lifestyle

Fuoriporta consiglia “vertuti” di Paganico Sabino e asparagi di Canino

Il primo maggio a Paganico Sabino è tutto all’insegna di un rito antico. Il ritorno alla vita dopo il rigido inverno,...

by Press Release
13 April 2020
Lifestyle

Cioccolata, polenta e “Sa Paradura”: ecco i consigli di Fuoriporta

Tra cioccolata, polenta e l’antico istituto de “Sa Paradura”, i consigli di Fuoriporta a cavallo tra l’ultimo fine settimana di...

by Press Release
13 April 2020
Lifestyle

I consigli di Fuoriporta: Castel di Tora e Lignano Sabbiadoro

Uno dei borghi più belli d’Italia sulle rive del Lago del Turano e una delle capitali della movida estiva sull’Adriatico...

by Press Release
13 April 2020
Lifestyle

Fagioli, castagne e maiale nero nei consigli del fine settimana fuori porta

Nel primo fine settimana di febbraio dalla Valle d’Aosta alla Puglia, passando per la Lombardia, grandi protagonisti nei borghi italiani...

by Press Release
13 April 2020
Lifestyle

I consigli di Fuoriporta per il fine settimana dell’Epifania

Befane e Presepi Viventi, dolcetti e antichi riti: dal Piemonte alla Calabria, passando per il Veneto, il Lazio e la...

by Press Release
13 April 2020
Next Post

Shipping & the Law per studiare il futuro della navigazione

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA