Monday, September 25, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

I consigli di Fuoriporta tra “sagne alla molenara”, Palio dei Terzieri e funghi porcini

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: Castel del RioCittà della PieveCittaducaleItaliaLucio Battistisagnesfoglia
Home Lifestyle

sfoglia-marcopolonewsLeggenda vuole che questa piccola delizia sia nata nei mulini ad acqua per la macina del grano, un tempo molto numerosi nella Valle del Velino in provincia di Rieti. Le “sagne alla molenara”, che lo splendido borgo di Cittaducale festeggia il 20 agosto, devono il proprio nome al mugnaio o “molinaro”, ovvero al manovratore della mola. Una figura antica e affascinante che doveva anche provvedere al proprio sostentamento con pasti frugali, rapidi e che non richiedessero grandi spazi: ecco quindi nascere le sagne preparate con la sfoglia tirata a mano e condite con un sugo di pomodoro, aglio, olio, maggiorana, timo selvatico e peperoncino; un primo piatto preparato, oggi come allora, senza matterello, senza spianatora e senza coltello, e condito con ingredienti semplici e genuini. Questo passato che si perde nella notte dei tempi tornerà a vivere come per magia il 20 agosto quando, in occasione del 10° anniversario della sagra, la ProLoco Cittaducale riaprirà i vecchi mulini del territorio organizzando delle visite guidate; e se dalle 19 inizierà la distribuzione delle sagne, la serata si concluderà con il concerto di Roberto Pambianchi in omaggio a Lucio Battisti: sarà insomma una serata imperdibile per calarsi appieno nei sapori e nelle tradizioni di una volta, e per scoprire al contempo uno dei borghi più suggestivi del Lazio.

Risalendo la Penisola verso Nord, ecco altri due appuntamenti con specialità tipiche della tradizione umbro- toscana e romagnola. A Città della Pieve (Perugia) si vivranno i momenti culminanti dello spettacolare Palio dei Terzieri: un’occasione per assistere allo splendido corteo storico di chiusura in programma il 21 agostoe per gustare ogni sera nelle taverne allestite dai contradaioli delle delizie come gli gnocchi al sugo del Priore, i tagliolini con le uova di carpa del Trasimeno, la carpa in porchetta, i pici, i fegatelli, il cinghiale allo “spito” e le lumache al pizzico. Oltre 800 personaggi – vessiliferi, armati, terzieri-marcopolonewsnotabili, dame e cavalieri, popolani e mangiafuoco –  sfileranno in centro intrattenendo gli spettatori con giochi di prestigio ed abilità, quindi tre campioni per ogni Terziere si sfideranno nell’arte del tiro con l’arco alla “Caccia del Toro” valida per l’assegnazione del Palio, colpendo sagome mobili a forma di toro chianino montate su un’unica giostra; un’usanza che rievoca, in forma non cruenta, le antiche “cacce” senesi, una sorta di corride che si svolgevano nella vicina città ghibellina, alla quale Città della Pieve è legata da sempre per storia, tradizioni e cultura.

I pregiati funghi porcini raccolti sull’appennino bolognese saranno infine i protagonisti della sagra in programma a Castel del Rio per due fine settimana consecutivi, il 20/21 e ancora il 27/28 agosto. Ad attendere i visitatori nel paese emiliano saranno stand gastronomici dove il prelibato fungo porcino della zona sarà servito davvero in tutte le salse: insalata di fungo porcino, tagliatelle al porcino trifolato o alla boscaiola, polenta con condimento ai funghi porcini, risotto ai porcini, porcini fritti, porcini in umido. Gli stand gastronomici apriranno il sabato alle 18.00 e la domenica alle 12.00 per pranzo, e non mancheranno le esposizioni allestite nella Sala Magnus del palazzo Alidosi, a partire dalla mostra micologica che approfondisce lo stretto legame tra i funghi e il paese di Castel del Rio.

a cura di www.fuoriporta.org

Redazione

18 Agosto 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Agenda

Stati Generali dell’Export, 29 e 30 Settembre ad Alba

Tutto pronto per la quinta edizione degli Stati Generali dell'Export, il più importante evento dedicato al Commercio Estero e alle...

by Patrizia Marin
1 August 2023
Challenges

“Oltre l’Invisibile” evento nel segno della solidarietà, organizzato dall’Associazione Edela

"Oltre l'Invisibile" evento nel segno della solidarietà, organizzato dall’Associazione Edela a sostegno degli orfani di femminicidio e delle famiglie affidatarie,...

by Patrizia Marin
16 June 2023
Investment

Great success for the first edition of Investopia Europe

Proud to be part of this first edition of Investopia Europe, organized in Milan by EFG Consulting, an expert company...

by Patrizia Marin
23 May 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Next Post

Ryanair punta su Italia con investimento record, un mld dollari

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA