Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Giappone, alla scoperta di una produzione di sakè lunga 300 anni

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: EuropafermentazionefinnairfukuokagiapponeKyotokyshurisosakewakatakeyaYamada Nishiki
Home Lifestyle

sake 3Una nuova rotta della compagnia di bandiera finlandese Finnair permette dal 7 maggio di raggiungere il Giappone e precisamente l’isola di Kyushu, la terza in ordine di grandezza tra le quattro maggiori isole dell’arcipelago, direttamente dall’Europa, senza scali intermedi.

Ed è grazie a un viaggio a Kyshu, a Fukuoka, in una delle regioni meno visitate dal turismo di massa, che tra numerose meraviglie storiche, artistiche, culturali e soprattutto gastronomiche scopriamo l’azienda Wakatakeya, che da oltre trecento anni produce un sake d’eccellenza nella piccola città di Tanushimaru, del distretto di Ukiha.

Nello stabilimento, costituito da vari edifici dall’architettura tradizionale giapponese, si producono circa 70.000 bottiglie all’anno di sakè, delle quali un migliaio sono esportate in Francia e Germania, mercati in cui l’attenzione per la tradizionale bevanda giapponese è cresciuta in maniera rilevante negli ultimi anni.

Ottenuto mediante la fermentazione del riso, rigorosamente a chicchi larghi ricchi di amido e carboidrati nel cuore centrale e poveri di grassi e proteine, il sakè ha origine in Cina nel 5.000 A.C., epoca a cui risale la scoperta di quasi tutte le bevande alcoliche fermentate. Ma è in Giappone, con le prime migrazioni e grazie a un lungo processo di perfezionamento, che la produzione del sakè si è affinata, tanto da diventare la bevanda ufficiale del Palazzo Imperiale di Kyoto, intorno al VII secolo A.C.

sakè 1Il sakè che oggi conosciamo tuttavia si diffonde in tutta la società giapponese solo verso la fine del 1700, grazie alla scomparsa dei vecchi monopoli, mentre per anni era riservato esclusivamente alle elites nobiliari e agli ambienti religiosi. È proprio in questo contesto storico e sociale che Hayashida Hironoru ha fondato l’azienda Wakatakeya, che letteralmente vuol dire “giovane bamboo”.

All’intero processo produttivo del sakè, che va dalla piantagione alla coltivazione, dalla semina al raccolto, dalla fermentazione all’imbottigliamento, partecipano oggi in azienda circa un centinaio di persone, oltre a numerose collaborazioni con produttori locali. Dopo la semina del riso a maggio, vi è la coltura delle piante che dura circa cinque mesi, mentre la produzione di sakè inizia a gennaio e termina a marzo. Infatti, il clima freddo e umido dell’inverno risulta particolarmente idoneo allo sviluppo di muffe e lieviti, fondamentali per la fermentazione.

Ed è scoprendo una realtà come quella di Wakatakeya che ci si rende conto di quanti elementi siano necessari per la produzione di un prodotto di eccellenza come il sakè giapponese. Non solo le risorse naturali e ambientali, come in questo caso le acque ricche di minerali del fiume Chikugo che scorre dalle vicine lussuggeranti montagne Mino oppure la qualità di riso utilizzata – nell’azienda si utilizza la pregiatissima qualità Yamada Nishiki, prodotta in collaborazione con un vecchio agricoltore locale. Sono soprattutto i saperi e le tecniche di produzione tramandati di generazione in generazione, la passione e la dedizione delle cura umane, la creatività e allo stesso tempo l’attenzione e il mantenimento della tradizione a rendere il sakè un prodotto unico al mondo, che sta conquistando sempre più i mercati internazionali.

di Marco Buemi

29 Giugno 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Italia

Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal

Attivare investimenti “verdi” per mille miliardi di euro in dieci anni, un trilione, partendo da un pacchetto di risorse fresche...

by Eleonora Albertoni
31 May 2020
Italia

IL MUSEO PIAGGIO CONQUISTA LA HALL OF FAME DI TRIPADVISOR

Il Museo Piaggio di Pontedera, il più grande museo motociclistico d’Italia e uno dei maggiori in Europa, entra nella Hall...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Alitalia: compagnia più puntuale in Europa nei primi 7 mesi del 2019

Con 85,3% dei voli atterrati in orario, Alitalia resta la compagnia aerea più puntuale d’Europa nei primi sette mesi del...

by Press Release
7 March 2020
Italia

60.o Trattati di Roma: parla Albonetti, unico testimone superstite

«Io c'ero. Ero nella stanza degli Orazi e Curiazi in Campidoglio dove il 25 marzo di 60 anni fa furono...

by Press Release
7 March 2020
Italia

È Palermo la Capitale Italiana della Cultura 2018

È Palermo la Capitale Italiana della Cultura 2018. Lo ha annunciato Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle Attività Culturali...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Il cibo Made in Italy 22 volte più sicuro di quelli extra UE

I prodotti alimentari italiani sono quasi ventidue volte più sicuri di quelli extracomunitari per quanto riguarda il contenuto in residui...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

A New York debutta Panorama, video a 360° su bellezze italiane

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA