Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Geraldini&Romani batte aste di vini top a Hong Kong

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: asteGeraldini&Romanihong kongmarco polovino
Home Lifestyle

bottiglie-marcopolonewsLa prima casa d’aste specializzata in vini italiani, la Geraldini&Romani, ha imboccato, come Marco Polo, la strada dell’Oriente. E così l’azienda è sbarcata ad Hong Kong, centro nevralgico delle vendite all’incanto delle migliori bottiglie del mondo, incluse le etichette italiane superiori. Proprio grazie alla casa d’aste italiana, dal 2011, i vini del Bel Paese si sono fatti meglio conoscere, tra degustazioni ed eventi enogastronomici ad hoc, nelle maggiori città della Cina.

Il prossimo appuntamento, culmine di un altro road show in salsa cinese, farà tappa a Shenzen e Qingdao, con i vini della Tenuta dell’Ornellaia; a Chaozhou con i vini de Le Macchiole; a Guangzhou, con una selezione dei Grand Cru d’Italia (ossia la classificazione dei 30 vini top, secondo Geraldini & Romani, ndr), andrà in scena il 2 novembre, al ristorante italiano “Giando”, dello Chef Gianni Caprioli, uno dei punti di riferimento della gastronomia tricolore di Hong Kong.

Sotto il martello del battitore finiranno 963 lotti, fra bottiglie e grandi formati, prevalentemente vini italiani, ma ci sarà spazio anche per il resto del mondo, soprattutto la Francia, senza dimenticare Spagna, California e Australia.

ll tema è ”The Collector’s Auction”, perché il fil rouge del catalogo è rappresentato da 6 collezioni private italiane (tra cui spicca, come segnalano Geraldini & Romani in una nota, le bottiglie di ‘”Ornellaia – Collezione del Fondatore”, una parte delle bottiglie di Ornellaia che il Marchese Lodovico Antinori trattenne per sè nel 1997 quando cedette la proprietà della tenuta, tutte in casse firmate personalmente dal Marchese) che, ad Hong Kong, non si limiteranno a portare Super Tuscan e grandi vini di Piemonte e Toscana, ma anche etichette di regioni meno conosciute, dall’Abruzzo alla Campania: un segnale di come, ormai, anche in Asia la cultura per l’enogastronomia italiana stia diventando sempre più profonda e solida.

Tra i lotti top del Belpaese, ci sono le tre bottiglie di Sassicaia 1985, quotate 2.270 €; stessa cifra cui è valutata la Imperiale (6 litri) di Sassicaia 1998. Attesa anche per i lotti di Masseto: su tutti, la magnum del 1997, quotata 800 €, e le sei bottiglie di 2001, valutate 3.000 €. Altra protagonista, come sempre, l’Ornellaia, tra i cui lotti spiccano le dodici bottiglie del 1988, quotate 1.800 €.

Restando in Toscana, da segnalare sicuramente i tanti lotti di diverse annate di Solaia, ma anche di Tignanello, di Brunello Riserva Biondi Santi e di Paleo Le ornellaia-marcopolonewsMacchiole. Anche il Piemonte è ben rappresentato, specie con le bottiglie di Gaja, dal Barbaresco al Barolo, Conterno e Giacosa, senza dimenticare il Veneto, con Quintarelli, Allegrini e Dal Forno.

Se a guidare, in termini numerici, è senza dubbio l’Italia, folta è anche la rappresentanza francese, con il meglio di ogni terroir. Da Bordeaux, spiccano le due bottiglie di Chateau Margaux 2000 (850 €), le sei bottiglie di Chateau Lafite Rothschild 2002 (1.700 €), la verticale (dal 1969 al 1978) di Chateau Mouton Rothschild (1.600 €), le 6 bottiglie di Chateau Latour 2006 (1.900 €) e le dodici bottiglie di Chateau Haut-Brion 2002 (1.900 €).

Dalla Borgogna, il re mondiale delle aste, Romanè e-Conti, è presente con diversi lotti: su tutti, la magnum di Romanè e-Conti, Domaine de la Romanè e-Conti 2003, top lot assoluto, con una valutazione di 12.000 €, la stessa della magnum di Romanè e-Conti, Domaine de la Romanè e-Conti 2006. Tra gli Champagne, svettano la magnum di Collection Krug 1979 (1.400 €) e le doppie Magnum di Dom Pèrignon Moet & Chandon 1995 (1.500 €).

11 ottobre 2014

di Enos Caneva

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Dal Governo milioni di € per aiuti alimentari a indigenti

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA