Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Fuoriporta consiglia “vertuti” di Paganico Sabino e asparagi di Canino

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: 1 maggioCanino PaganicoFiereFuoriportasagreweek end
Home Lifestyle

Il primo maggio a Paganico Sabino è tutto all’insegna di un rito antico. Il ritorno alla vita dopo il rigido inverno, un momento di festa tipico della tradizione contadina, rappresenta l’allegoria del “Calendimaggio”, o meglio del “Kalènnemàju”, come si pronuncia nel dialetto del borgo in provincia di Rieti.

L’appuntamento torna puntuale lunedì 1 maggio nel paese a pochi passi dal Lago del Turano: alle 11.30, rigorosamente digiuni, gli abitanti del posto immergeranno tre ghiere di noci in un bicchiere colmo di vino pronunciando “San Félìppu e Jàku, faccio a Kalènnemàju, se mòro affonno, se nò ritorno”; se le noci resteranno a galla, quella in arrivo sarà un’ottima stagione per il raccolto!

La festa si sposterà poi a tavola con la 27esima edizione della “Sagra dei Vertuti”, una zuppa di legumi e cereali (fagioli, ceci, fave, grano, granturco) aromatizzata con foglioline di timo selvatico e condita con l’olio d’oliva della Sabina, da gustare insieme a maccheroni al pomodoro, salsicce, bruschette e a un buon bicchiere di vino nel centro diurno con posti coperti da capienti tensostrutture. Tra una portata e l’altra, sarà possibile ammirare la mostra “Sulla via della canapa”, visitare le esposizioni permanenti “Attrezzi della civiltà contadina” e “Arredi sacri”, assistere agli spettacoli musicali dal vivo e curiosare fra gli stand dei prodotti tipici che riempiranno il centro storico.

Ma il lungo fine settimana di feste prenderà il via già il 27 aprile con la “Sagra dell’asparago verde” di Canino, grazioso paese in provincia di Viterbo che fino al 30 aprirà le sue porte per celebrare un prodotto tipico della tradizione contadina non facile da trovare – perché predilige i pendii scoscesi e ama nascondersi fra le erbacce – che in questo tratto dell’Alto Lazio è noto come il “mangiatutto”: nessuna delle sue parti viene infatti scartata e ognuna, sapientemente abbinata, può regalare ai piatti un sapore unico e particolare.

Nella Tuscia Viterbese, d’altronde, “l’ortaggio del Re” matura già nel mese di gennaio, in grande quantità e di ottima qualità. Per quattro giorni, dal primo al dolce, l’asparago sarà davvero dappertutto, sempre in compagnia dell’olio extravergine d’oliva che ha reso noto Canino in tutta Italia; non sarà facile resistere al richiamo delle lasagne con asparagi e salsiccia, del rollè farcito e degli asparagi al forno, oppure del particolare semifreddo all’asparago che sarà proposto in degustazione il 27 aprile, e ancora della frittata più grande del mondo, che il 30 aprile sarà preparata in piazza con 1.500 uova e oltre un quintale di asparagi. Intorno al Re della primavera prenderanno vita quattro giorni di festa caratterizzati da un ricco programma che prevede, oltre ai momenti gastronomici, anche spettacoli, mostre, competizioni e intrattenimenti per i più piccoli.

a cura di www.fuoriporta.org

Redazione

28 Aprile 2017

 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Lifestyle

I consigli di Fuoriporta: Nepi, Ballabio e Borghi

È una prelibatezza ormai rara perché la gran parte della produzione è destinata ai mercati esteri. È il Pecorino Romano...

by Press Release
13 April 2020
Lifestyle

Cioccolata, polenta e “Sa Paradura”: ecco i consigli di Fuoriporta

Tra cioccolata, polenta e l’antico istituto de “Sa Paradura”, i consigli di Fuoriporta a cavallo tra l’ultimo fine settimana di...

by Press Release
13 April 2020
Lifestyle

I consigli di Fuoriporta: Castel di Tora e Lignano Sabbiadoro

Uno dei borghi più belli d’Italia sulle rive del Lago del Turano e una delle capitali della movida estiva sull’Adriatico...

by Press Release
13 April 2020
Lifestyle

Fagioli, castagne e maiale nero nei consigli del fine settimana fuori porta

Nel primo fine settimana di febbraio dalla Valle d’Aosta alla Puglia, passando per la Lombardia, grandi protagonisti nei borghi italiani...

by Press Release
13 April 2020
Lifestyle

I consigli di Fuoriporta per il fine settimana dell’Epifania

Befane e Presepi Viventi, dolcetti e antichi riti: dal Piemonte alla Calabria, passando per il Veneto, il Lazio e la...

by Press Release
13 April 2020
Lifestyle

I consigli di Fuoriporta: cicerchia, porro e tartufo.

  Lo scettro è il suo e non ha alcuna intenzione di abdicare: è la cicerchia, regina dei legumi poveri,...

by Press Release
13 April 2020
Next Post

Grande Spettacolo per il Power of Muay Thai 5

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA