Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

FierAgricola Verona sbarca in Marocco come ponte per Africa

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: El JadidaFierAgricolaMedinitMEDINIT AGROVeronafiere
Home Lifestyle

Marocco_marcopolonews copiaFari puntati sull’agricoltura in Africa e sulle tecnologie e il know how italiano grazie a FierAgricola di Verona, che dal 4 al 6 marzo promuove “Médinit Agro” a El Jadida, in Marocco. Al centro della manifestazione, giunta alla seconda edizione (mentre per Fieragricola nel 2016 sarà la 112ª!), l’agricoltura, le macchine e le tecnologie agricole, le energie rinnovabili, prodotti, macchinari e tecniche per la zootecnia, agrofarmaci, fertilizzanti, sementi, gestione del verde e attrezzature forestali, sistemi di irrigazione. Sono una cinquantina le aziende che partecipano, su invito, e per le quali sono previsti incontri con delegazioni di operatori, buyer e stakeholder del comparto agricolo per il Marocco, il Nord Africa e l’area Nord-Orientale del continente africano.

La rassegna è organizzata da Médinit, società della quale Veronafiere ha acquisito il 51%, e Fieragricola, in collaborazione con la Camera di commercio italiana in Marocco, Veneto Banca e col patrocinio del ministero dell’Agricoltura del Marocco.

“Il Marocco ha un’economia agricola in forte crescita”, ha osservato Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, “grazie a un Piano Verde di rilancio del comparto primario molto articolato, con interventi per oltre 13 miliardi di euro entro il 2020 e obiettivi mirati a specializzare la cerealicoltura, l’orticoltura, i settori olivicolo, agrumicolo e dello zucchero, la carne bovina e avicola. In questo scenario, non dimentichiamo che il Pil complessivo del Marocco registra ogni anno numeri positivi, con progressioni del 2,7% nel 2012 e del 4,4% nel 2013”.

L’agricoltura nel paese Nord Africano rappresenta il 19% del Pil, occupa una superficie di 7,8 milioni di ettari (dei quali 1,6 milioni irrigati) e può contare su un tessuto di 1,5 milioni di piccole e medie imprese, con un impiego diretto di circa il 40% della popolazione lavorativa attiva.

“Grazie ad accordi di libero scambio”, ha ricordato Ettore Riello, presidente di Veronafiere, “il Marocco offre l’accesso duty-free a un mercato di 55 Paesi, che rappresentano oltre un miliardo di consumatori”. Secondo le elaborazioni dell’Ice su dati Istat, nel 2013 l’export italiano in Marocco ha toccato 1.560 miliardi di euro, mentre l’import è salito a 670 milioni di euro.

 

di Eleonora Albertoni

4 marzo 2015

 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Agenda

Vinitaly 2023, the wine & spirits trade fair targeting wine business operators

Vinitaly is the leading wine & spirits trade fair targeting wine business operators on international markets.​​ Vinitaly came to life...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Challenges

Vinitaly and Wine: Global Roadshow closes in Seoul

“Italian wine in South Korea is becoming synonymous with Italian culture and lifestyle. A paradigm of elegance and beauty with...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Investment

Wine2wine 2020 exibition & forum

Il prossimo wine2wine exhibition & forum, il format di Veronafiere e Vinitaly si terrà a Verona dal 22 al 24...

by Patrizia Marin
22 September 2020
Challenges

.

Con l’obiettivo di far ripartire il mercato, si terrà a Verona, dal 22 al 24 novembre 2020, il nuovo format...

by Giorgio Marin
1 July 2020
Next Post

Pininfarina spegne 85 candeline con l'esclusiva Ferrari Sergio

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA