The Better World Fund, the Paris-based non-profit organization raising awareness on critical global issues, presents Food, Health & Sustainability—a series of prestigious events. The event will be bestowed with the gracious participation of S.E Madame Dominique...
Muslims all over the world celebrated Ramadan this weekend, with the holy month beginning on Saturday, April 2nd in the United Arab Emirates. In the Islamic calendar, Ramadan is the most important month, it occurs when Muslims observe a 30-day fast from dawn to dusk....
Elie Saab is among the designers set to participate in the first Metaverse Fashion Week. The world’s top designers have just finished showcasing their latest creations at fashion weeks across the world’s style capitals, but Fashion Month is not over yet. A new...
Global music and entertainment streaming service, TIDAL, is available for music fans and artists in the UAE. Launched in 2015, this is the first time the global platform will be available in the region. Music fans never have to miss a beat by listening to their...
Farnesina consigli agli italiani in partenza per l’estero
Periodo di feste, di riposo, momento in cui molti italiani decidono di dedicarsi una vacanza, non solo in Italia ma anche all’estero.
In diverse aree del mondo sono esiston o purtroppo delle situazioni critiche, con focolai di instabilità e situazioni che potrebbero creare spiacevoli “disavventure” ai viaggiatori.
Proprio per questo, a tutela e protezione dei viaggiatori italiani, la Farnesina invita i cittadini italiani a consultare le raccomandazioni di viaggio contenute nel sito www.viaggiaresicuri.it, un servizio fornito dal Ministero Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e gestito in collaborazione con l’ACI, che mette a disposizione del cittadino informazioni di carattere generale sui Paesi esteri, sulla documentazione necessaria per il viaggio, eventuali misure sanitarie e, in particolare, sulla sicurezza.
Registrando il proprio viaggio sul sito www.dovesiamonelmondo.it che consente agli italiani che si recano temporaneamente all’estero di segnalare i propri dati personali, consente, in caso di necessità, all’Unità di Crisi della Farnesina, di rintracciare i connazionali nell’eventualità che si verifichino situazioni di grave emergenza, e pianificare con maggiore rapidità interventi di soccorso.
Si ricorda che l’Unità di Crisi della Farnesina è operativa tutti i giorni 24 ore su 24, può essere contattata allo 0636225.