Wednesday, September 27, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Fan Zeng, artista cinese eclettico, esalta il Made in Italy

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: artecinaFanMade in Italymarco polomostraZeng
Home Lifestyle

fan-zeng-marcopolonewsPer chi ama alcune delle persone che, nei secoli, hanno esaltato il Made in Italy, è molto gratificante vedere che Fan Zeng, un grande, davvero grande artista contemporaneo cinese, nei suo stupendi, affascinanti e spesso immensi quadri, “santifica” il meglio degli italiani, da Marco Polo a padre Matteo Ricci (con Xu Guanqui), da Dante Alighieri (con Beatrice) a Michelangelo e Niccolò Paganini, con ritratti che nella loro essenzialità sono di una bellezza unica. E le opere di un artista che sta facendo segnare la storia del disegno cinese nel mondo possono essere viste fine al 27 settembre nel complesso monumentale del Vittoriano.

L’ampia mostra si intitola eloquentemente “Fan Zeng, la sinfonia delle civiltà” perché l’artista, che ha un tratto unico, efficace, quasi da disegnatore di fumetti, lega molto la Cina, quella solenne, al resto del mondo illustrando momenti di personaggio famosi, come quelli italiani, che testimoniano un apprezzamento se non una venerazione. Una autentica sinfonia del meglio, insomma.

Quest’anno si celebra il 45° anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica Popolare Cinese e l’Italia. Gli scambi tra i due Paesi sono però in atto da millenni: la Via della Seta, che metteva in relazione la Dinastia Han e l’Impero Romano, i viaggi di Marco Polo (1254-13254) e i dialoghi di Matteo Ricci (1552-1610) con la civiltà cinese hanno contribuito a creare una relazione unica tra due superpotenze culturali.

La mostra di Fan Zeng “La sinfonia delle civiltà”, curata dal davvero bravo e chiaro prof. Louis Godart, consigliere per la conservazione del patrimonio artistico del Presidente della Repubblica Italiana, intende illustrare la mutua comprensione cino-italiana nel corso del tempo. L’organizzazione generale è di Comunicare Organizzando.

Quando il Maestro cinese dà vita a Michelangelo con un potente ritratto, o quando con il pennello cattura l’amicizia di Matteo Ricci e Xu Guangqi (1562-1633), egli presenta la duratura e mutua attrazione e il fertile scambio e contaminazione tra due straordinarie tradizioni e culture .

Meno ossessionata dalle esperienze dell’avanguardia o dall’esigenza di un cambiamento drastico, ma rivolta alla tradizione e alla ricerca dell’armonia, l’arte di Fan Zeng è una della variazioni più significative dei temi classici della cultura cinese. Nato 77 anni fa e discendente da tredici generazioni di studiosi, l’eclettico Maestro ha imposto il suo segno nella poesia, nella pittura e nell’arte Marco-Polo-marcopolonewscalligrafica, i tradizionali campi espressivi della classe intellettuale cinese.

Nel tratto mondo del Maestro il tratto è affascinante. C’è un uso del pennello talmente lieve e forte al tempo stesso, usato quasi
come se fosse un fioretto, che le linee sono purissime e le sfumature, gli stati d’animo e le emozioni più complesse sono espresse nelle forme più semplici; ma il suo stile è caratterizzato anche da una rara sprezzatura. Mentre l’artista comune si limita ad esibire il suo talento, Fan Zeng non esibisce la sua arte, perché la sua arte, in un certo senso, è una non-arte proprio come la più perfetta azione del Tao è la non-azione.

Nei capolavori presentati in questa mostra la ricca biografia di Fan Zeng, la sua immensa erudizione, il suo senso dell’ironia, la sua forte presenza fisica scompaiono. I “Quattro tesori dello studio” svaniscono e resta solo il Qi, l‘energia vitale, che circola tra il visibile e l’invisibile.

“La sinfonia delle civiltà” è una mostra sul dialogo tra le culture, ma presenta anche la musica armoniosa dello Yin e dello Yan, del vuoto e del pieno, della Terra e del Cielo.

Uomo anziano con l’animo di un bambino, Fan Zeng non oppone il passato al futuro, l’Occidente all’Oriente, la permanenza ai cambiamenti, ma proietta la loro eterna armonia.

La sua visualizzazione dell’invisibile, che riconcilia gli opposti, è la rappresentazione della saggezza.

di Dario de Marchi

16 Settembre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Agenda

Stati Generali dell’Export, 29 e 30 Settembre ad Alba

Tutto pronto per la quinta edizione degli Stati Generali dell'Export, il più importante evento dedicato al Commercio Estero e alle...

by Patrizia Marin
1 August 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Next Post

H2M, veicolo a idrogeno alla Fiera del Levante

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA