Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Facciamo chiarezza sulla serotonina

Nicolette ChiccabyNicolette Chicca
22 August 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: buon umorecelluleciboEditor-in-chief Patrizia MarinItalialifestylemelatoninaNicolette Chiccaserotoninatriptofanoumore
Home Italia

Poiché molti di voi mi chiedono spesso di chiarire alcuni punti: innanzi tutto l’attività fisica risulta essere la soluzione ideale per aumentare la produzione di serotonina.

Cos’è la serotonina?

La serotonina è un neurotrasmettitore, ossia una sostanza chimica in grado di trasmettere le informazioni tra le cellule del tessuto nervoso. Per le funzioni che svolge è stata ribattezzata “l’ormone del buon umore” o “la molecola del buon umore”.

Il precursore della serotonina è l’amminoacido triptofano. In caso di serotonina bassa, la prima cosa da fare è interrogarsi sulla dieta e sugli alimenti che si ingeriscono regolarmente. Il triptofano è un amminoacido e, in quanto tale, è contenuto nelle proteine. Un’alimentazione povera di proteine potrebbe interferire con una buona produzione di serotonina.

La molecola del buon umore è prodotta dalle cellule del sistema nervoso, per lo più nell’encefalo, ma anche da cellule specializzate presenti nei bronchioli polmonari e nel canale digerente. Più del 90% della serotonina presente nel circolo ematico è contenuta nelle piastrine.

Serotonina bassa

La serotonina è in grado di trasmettere le informazioni necessarie alla costrizione dei vasi, prende parte al processo implicato nella regolazione del ciclo sonno-veglia, ed è in grado di influenzare fortemente l’umore.

Un eccesso di serotonina causa diarrea, confusione, mal di testa, dispnea, allucinazioni, brividi, tremori, sudorazione, apatia

Una condizione di serotonina bassa può innescare una maggiore sensibilità al freddo (la serotonina svolge un ruolo nella regolazione della temperatura corporea), può essere causa di:

  • Tono dell’umore basso
  • Apatia
  • Anedonia
  • Scarsa reattività dell’umore
  • Disturbi del sonno
  • Inclinazione a disturbi d’ansia
  • Pensiero ossessivo
  • Rimuginare
  • Irritabilità
  • Insofferenza
  • Pessimismo

Si ritiene che un’alterazione significativa di questa molecola a livello del sistema nervoso centrale potrebbe essere implicata in diversi disturbi mentali.

Serotonina: depressione e altri disturbi

Alterazioni del sistema serotinonergico sembrerebbero essere coinvolte in diversi disturbi:

  • depressione,
  • disturbo bipolare,
  • anoressia nervosa,
  • bulimia,
  • binge eating disorder,
  • disturbo da stress post traumatico,
  • ansia,
  • disturbo ossessivo compulsivo.

Livelli di serotonina bassa sono stati osservati anche in pazienti con disturbo ossessivo-compulsivo, è stata così collegata dalla psichiatra a quella particolare modalità di pensiero “ossessivo” e alla ruminazione.

Quando si parla di depressione la ricerca si è concentrata sulla sensibilità dei recettori per la serotonina. Nella depressione, infatti, non necessariamente si assiste a bassi livelli di serotonina.

Nei pazienti con depressione maggiore potrebbe esserci un alterazione del sistema recettoriale tale che, anche se i livelli di serotonina non sono bassi, il neurotrasmettitore non riesce a svolgere le sue funzioni.

L’esperimento

In un esperimento è stata provocata (in un campione di soggetti) la riduzione di triptofano. Il triptofano è l’amminoacido implicato nella produzione di serotonina. In assenza di questo amminoacido il nostro organismo non può produrla.

I ricercatori hanno osservato che, nel giro di poche ore, i livelli di serotonina si abbassavano per diverse ore. Gli studi hanno dimostrazione che la deplezione del triptofano (e il conseguente abbassamento del livello di serotonina) provoca sintomi depressivi temporanei nei soggetti con una storia personale o familiare di depressione.

Lo stesso effetto, invece, non si osserva nei soggetti che non hanno una storia personale o familiare di depressione. Da questo studio (Neumeister, Konstantinidis, Stastny et al., 2002), si è dedotto che i soggetti vulnerabili alla depressione abbiano recettori per la serotonina iposensibili, così, un abbassamento del neurotrasmettitore provoca una risposta più intensa.

Qualcosa di simile è stato osservato anche nel disturbo bipolare. Nei pazienti con diagnosi di disturbo bipolare, sono state osservate maggiori modificazioni del tono dell’umore in seguito alla riduzione indotta del triptofano rispetto ai soggetti non clinici (Sobczak, Honig, Nicolson et al. 2002).

In sintesi, se da un lato la serotonina bassa può essere implicata in determinati disturbi mentali, è anche vero che le evidenze scientifiche ci portano a supporre che nei disturbi dell’umore (depressione e disturbo bipolare) sia implicata una diminuita sensibilità dei recettori della serotonina.

Analisi cliniche

Esiste un test per misurare i livelli di serotonina?

Sì. E’ possibile misurare i livelli ematici di serotonina (analisi del sangue). Queste analisi sono impiegate anche per indagare alcune forme tumorali (tumori carcinoidi). In alcuni casi, peer misurare i livelli di serotonina è possibile eseguire delle analisi delle urine; la serotonina, infatti, viene metabolizzata nel fegato ed i suoi metaboliti, prevalentemente il 5-HIAA (acido 5-idrossiindolacetico), vengono eliminati con le urine.

Come produrla in modo naturale

In omeopatia e nei portali, si sente spesso parlare di “serotonina naturale”. In realtà non esiste una “serotonina” che non sia naturale! Anche chi assume antidepressivi non immette in circolo direttamente la molecola ma dei principi attivi atti ad aumentarne le concentrazioni a livello del sistema nervoso centrale.

Per migliorare il tono dell’umore e aiutare il nostro organismo a produrre serotonina, possiamo curare l’alimentazione e il nostro stile di vita.

Il triptofano è un amminoacido essenziale, è detto “essenziale” perché il nostro organismo non è in grado di produrlo in autonomia e ha necessità di ingerirlo mediante gli alimenti. Gli alimenti che contengono triptofano sono:

  • Semi di soia
  • Merluzzo
  • Parmigiano
  • Uovo (soprattutto nell’albume)
  • Germe di grano
  • Semi di girasole
  • Carni
  • Salmone
  • Cioccolato fondente
  • Latte

Ti farà piacere sapere che il triptofano è il precursore non solo della serotonina ma anche della melatonina, il neurormone coinvolto nel ciclo sonno-veglia.

Anche determinate attività possono aumentare la produzione di “serotonina naturale”. Tra le più efficaci segnaliamo:

  • Psicoterapia
  • La vita all’aria aperta e l’esposizione solare
  • Esercizio fisico

La psicoterapia può migliorare la produzione del neurotrasmettitore?

Sì. È stato dimostrato che una situazione esterna è in grado di alterare rapidamente la produzione del neurotrasmettitore. Un “allenamento mentale” nei processi cognitivi può aumentare la produzione di serotonina e migliorare l’autoregolazione dell’umore (J. Psychiatry Neurosci, 2007).

Integratori a base di serotonina

In realtà non esistono. E’ possibile acquistare integratori a base di triptofano venduti per promuovere il sonno, per migliorare la produzione della molecola del buon umore e e della melatonina.

Le ricerche hanno dimostrato che un buon apporto di triptofano può migliorare la qualità del sonno e anche il tono dell’umore, ma solo in soggetti non clinici (cioè solo in pazienti che non hanno una storia di depressione alle spalle o altri disturbi mentali).

Gli integratori a base di triptofano non dovrebbero essere assunti in concomitanza con farmaci antidepressivi di classe IMAO o SSRI.

Nicolette Chicca

Nicolette Chicca

Nicolette Chicca

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Sustainability

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

by Patrizia Marin
28 May 2023
Investment

Great success for the first edition of Investopia Europe

Proud to be part of this first edition of Investopia Europe, organized in Milan by EFG Consulting, an expert company...

by Patrizia Marin
23 May 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

by Patrizia Marin
24 March 2023
Next Post

Get investor residency visa by purchasing a property in Dubai

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA