Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Expo: armonia, salute, bellezza in cluster Biomediterraneo

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: biomediterraneodieta mediterraneaexpoexpo gategranooliovino
Home Lifestyle

clusterbio_marcopolonews copiaIl Mediterraneo inteso come mille cose insieme, raccontato attraverso l’armonia, la salute e la bellezza: sono i temi attorno a cui si sviluppa il cluster del Biomediterraneo, presentato a Milano all’Expo Gate. La Regione Sicilia è la capofila dei Paesi aderenti, ossia Grecia, Libano, Egitto, Tunisia, Algeria, Malta, San Marino, Albania, Serbia e Montenegro.

Ogni Paese nel proprio spazio interpreta la tradizione mediterranea con un “suo” tema, mentre la Sicilia coordinerà la zona comune. L’elemento caratterizzante del cluster del Biomediterraneo sono i prodotti e le colture del grano, olio e vino che accomunano tutti Paesi del bacino. Protagonista del cluster sarà la dieta mediterranea, dal 2010 patrimonio culturale immateriale dell’ umanità dell’ Unesco, intesa come insieme di pratiche, abitudini e colture che celebrano la biodiversità.

Dal 14 al 20 settembre a Expo sarà celebrata proprio la settimana della dieta mediterranea. Altro alimento simbolo sarà l’olio extravergine di oliva, perché l’ulivo è anche frutto della contaminazione tra i popoli che si sono avvicendati nei secoli nel Mediterraneo.

Il cluster del Biomediterraneo è il più grande e si trova di fronte al Padiglione Italia. Per sei mesi saranno presenti produttori di vino e olio, personaggi di cultura e arte, sportivi, scienziati, equipaggi di pescherecci per raccontare al mondo il Mediterraneo, la cultura e i suoi prodotti.

Si parte il 1° maggio con le isole della Sicilia e con Pantelleria, che nel 2014 ha visto il riconoscimento da parte dell’Unesco della pratica agricola della vite ad alberello come patrimonio culturale immateriale dell’ umanità.

La Sicilia gestisce lo spazio comune del cluster. “Questo è un riconoscimento alla politica di pace che portiamo nel Mediterraneo”, ha sottolineato Nino Caleca, assessore all’Agricoltura di Regione Sicilia.

La Regione Sicilia ha investito 3 milioni di euro per la partecipazione e la gestione del cluster Bio-Mediterraneo. “Nei sei mesi porteremo a Expo oltre 500 imprese e 119 Comuni siciliani”, ha riferito l’assessore, e “tra i temi affrontati anche quello della pesca, per arrivare a trovare nuovi accordi di gestione delle zone marittime con i Paesi che animano insieme a noi il cluster”.

“Ci piacerebbe esportare negli altri Paesi del Mediterraneo il modello di agricoltura sociale che stiamo sperimentando in Sicilia”, ha detto Dario Cartabellotta, responsabile unico del cluster per la Regione Sicilia, rilevando che “la campagna viene coltivata ad esempio da pazienti delle case di cura, da immigrati, che riportano in vita zone abbandonate”.

“La Sicilia è la Regione che sta facendo lo sforzo maggiore per Expo. Oltre a coordinare il Cluster Biomediterraneo sarà presente anche nel padiglione Italia con le proprie eccellenze”, ha riconosciuto Stefano Gatti, direttore generale dell’Expo, alla presentazione all’ Expo Gate di Milano del Cluster Biomediterraneo.

Ed ha poi ricordato che “il Biomediterraneo sarà uno dei cluster più visitati perché raccoglie la specificità di centinaia e centinaia di produzioni che saranno sicuramente d’interesse dei milioni di visitatori che arriveranno a Milano per Expo”.

 

di Dario de Marchi

9 Marzo 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

L'Università di Padova allestisce eventi con Primavera in Orto

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA