Thursday, November 30, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Expo, alla scoperta del Cile e dei suoi vini

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: cabernet sauvignonCarménereCiledegustazioneexpo milano 2015produttorevinovino cileno
Home Lifestyle

vini-cileni-marcopolonewsSi terrà il 2 settembre al Padiglione del Cile ad Expo Milano, dalle 15:30 alle ore 17:30, la degustazione dedicata al Cile e ai suoi vini, organizzata da Pro Chile.

Tra i primi 10 produttori di vini al mondo, il Cile è uno dei protagonisti indiscussi ed in continua crescita nel settore vitivinicolo mondiale grazie soprattutto al numero delle esportazioni, dove ha raggiunto il quarto posto subito dopo Francia, Italia e Spagna, posizionandosi in termini quantitativi addirittura al primo posto in Cina.

La degustazione – Master Class de Vino – che si svolgerà ad Expo Milano sarà così occasione per assaporare il gusto corposo e profumato del vino cileno, unico al mondo derivante da viti provenienti da ceppi originari e non da innesti, come il pinot, chardonnay, cabernet e sauvignon, importati dall’Europa ancora nel Cinquecento e una delle poche terre – prima al mondo – a produrre il Carménere.

Ed allo stesso tempo sarà un modo per conoscere il territorio cileno, dalla grande varietà di condizioni microclimatiche delle aree vitivinicole che si sviluppano tra il 27° e 39° parallelo, condizioni che consentono una perfetta maturazione dell’uva, con vigneti sempre irrorati dall’acqua pura proveniente delle Ande e con suggestive “vie del vino” come la Panamericana Cilena o nelle storiche vallate, una su tutte Maipo, la più antica regione vitivinicola cilena.

Le cantine e i vini in degustazione saranno: dalla cantina MontGras il vino Amaral (vitigno Sauvignon Blanc, 2014, Valle/DO Leyda); dalla cantina Concha y Toro il vino Marques de Casa Concha Chardonnay (vitigno Chardonnay, Valle/DO Limarí); dalla cantina Montesecano il vino Refugio (vitigno Pinot Noir, Valle/DO Casablanca); dalla cantina Falernia il vino Gran Reserva Syrah (vitigno Syrah, Valle /DO Elqui);  dalla cantina Caliterra il vino Tributo Carménere (Carménere, 2013, Valle/DO Colchagua); dalla cantina Emiliana il vino Coyam (vitigni 38% Syrah 31% Carmenere 19% Merlot 10% Cab. Sauv 1% Mourvedre 1% Malbec, 2011, Valle/DO Colchagua); dalla cantina Reserva di Caliboro il vino Erasmo (60% Cab Sauv. 10% Cab Franc 25% Merlot 5% Syrah, 2010, Valle/DO Maule).

di Patrizia Marin

25 Agosto 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Finance Minister and Minister of State for Electronics & IT Unveil the next chapter of India’s Technological transformation at DATE 2023

by Eleonora Albertoni
28 November 2023
0

With India poised to enter a new era in its digital transformation aspiration, the inaugural Digital Acceleration and Transformation Expo...

Read more

The Largest Fitness and Wellness Expo in the Middle East

by Patrizia Marin
23 November 2023
0

Returns for 2023 The Middle East’s biggest annual fitness and wellness exhibition, which includes Dubai Muscle Show, Dubai Active and...

Read more

Sustainable Tech & Impact Investment Global Summit 28 November 2023 Dubai

by Patrizia Marin
22 November 2023
0

Carter Capital, with the support of the Swiss Business Council & under the Patronage of H.E. Arthur Mattli, Ambassador of...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Expo: in visita più di un italiano su 4, ma meno stranieri

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA