Thursday, September 21, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Estate non male per gli agriturismo, aumentano gli stranieri

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: agricolturaagriturismoestateitalianiMade in Italyturismo
Home Lifestyle

agriturismo-marcopolonewsEstate non male per gli agriturismo Made in Italy che, oltre a rilanciare il turismo, stanno calamitando sempre più stranieri. Insomma, “l’agricoltura fa bene al turismo”. Lo ha sostenuto Cosimo Melacca, presidente di Agriturist, aprendo i lavori della Giunta dell’associazione che rappresenta le strutture di Confagricoltur, tracciando un bilancio della scorsa estate degli agriturismo italiani. Il dato delle presenze turistiche nelle campagne italiane, nonostante la crisi e l’estate anomala, ha infatti sostanzialmente tenuto. La domanda è stata complessivamente stabile, con una crescita spalmata su tutto il territorio nazionale di quella estera, aumentata tra l’8 e il 10% e un lieve calo tra il 3 e il 5% di quella interna, complice della crisi che ormai da troppi mesi sta investendo il nostro Paese.

“La maggioranza dei 21 mila agriturismo italiani”, ha spiegato Melacca, “è riuscita a veicolare con successo l’attività agricola, che è comunque la caratteristica prevalente delle strutture, offrendola al turista e facendola conoscere ed apprezzare. I dati del settore dimostrano che, a dispetto della difficile congiuntura economica, l’agriturismo ha ampie opportunità di crescita. Basti pensare che offre oltre 200 mila posti letto, occupati per più del 50%, con oltre un milione e mezzo di arrivi, per 6 milioni di notti. I 385.000 posti-tavola nei ristoranti agrituristici (10.700), hanno registrato il pieno, soprattutto nelle due settimane centrali di agosto”.

A preferire le vacanze in campagna sono soprattutto le coppie, di tutte le età, e le famiglie con bambini piccoli, attirate dalla competitività dalle aziende agrituristiche Made in Italy, che non hanno aumentato i prezzi, e dalle attività culturali e ricreative offerte.

“Nonostante molti italiani siano rimasti a casa per motivi di incertezze economiche e meteo”, ha osservato ancora il presidente Agriturist, “molti hanno scelto comunque l’agriturismo perché, a prezzi contenuti, si mangia sano, si sta in relax e tranquillità, si vive il territorio dal punto di vista artistico, culturale ed ambientale”.

“I nostri ospiti”, ha detto ancora Melacca, “non vengono più solo per conoscere le tradizioni agricole, ma per vivere l’esperienza al 100%. L’agriturismo ha il merito di aver contribuito a promuovere l’attenzione sul settore agricolo e sul Made in Italy.agriturismo-cibo-marcopolonews

Le recenti vacanze estive hanno inoltre confermato che hanno sofferto poco la crisi quelle strutture agrituristiche che sono riuscite ad adottare strategie promozionali efficaci, anche avvalendosi di internet, e quelle che hanno offerto gli agriturismo con un alto grado di ritorni per il passaparola e per aver saputo fidelizzare i clienti, grazie all’eccellente qualità dell’accoglienza, legata sempre all’attività agricola”.

Per quanto riguarda le presenze straniere, ha sottolineato il presidente di Agriturist, esse hanno avuto notevole impulso soprattutto nelle aree servite dalle compagnie low-cost e con la formula fly & drive. Gli stranieri, generalmente, hanno prenotato con due/tre mesi d’anticipo, soggiornando, in media, almeno 7 notti. Gli italiani, invece, hanno confermato le prenotazioni last minute (2/5 giorni), soggiornando tre giorni. Rilevante, infine, che mediamente ogni 100 ospiti, almeno 15 siano poi ritornati nella stessa azienda agrituristica.

 

10 ottobre 2014

di Valentino Vilone

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Dazzling Dubai Opera: World Fashion Week’s Glamorous Gala & Awards Night

by Patrizia Marin
8 September 2023
0

Dubai, UAE - The world's fashion elite will converge in the heart of Dubai for a night of unparalleled glamour,...

Read more

Related Posts

Agenda

Stati Generali dell’Export, 29 e 30 Settembre ad Alba

Tutto pronto per la quinta edizione degli Stati Generali dell'Export, il più importante evento dedicato al Commercio Estero e alle...

by Patrizia Marin
1 August 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Next Post

Fantascienza.1950-1970 L’iconografia degli anni d’oro

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA