Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Eclissi del 20 marzo visibile anche dall’Italia

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: astronomiaeclissiItaliaLunasole
Home Lifestyle

eclissi-sole-marcopolonewsL’eclissi solare provocata dalla Luna la mattina del 20 marzo sarà visibile in modo parziale anche in Italia, ma avrà il suo massimo effetto in Artico. Per secoli ha suscitato timore negli uomini che non ne comprendevano il significato, oggi l’eclissi di Sole è un evento che richiama curiosi e appassionati. In sostanza, la mattina del 20 marzo 2015 il Sole viene nuovamente oscurato dalla Luna.

Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) consente di seguire il fenomeno in diretta streaming dalla base ‘Dirigibile Italia’ nelle Isole Svalbard. L’appuntamento è sul sito del Cnr all’indirizzo http://media.src.cnr.it/direttastreaming/6  dalle ore 10,10. Il picco di massima oscurità, cioè quando la Luna si sovrappone perfettamente al Sole, sarà visibile dalle 11,10 alle 11,13.

Il fenomeno, oltre ad essere uno spettacolo suggestivo, è anche un’occasione imperdibile per chi fa ricerca. “L’eclissi produce un calo veloce della radiazione solare e, di conseguenza, dell’energia disponibile per i processi chimici e dinamici soprattutto negli alti strati atmosferici”, ha spiegato Claudio Rafanelli, direttore dell’Istituto di acustica e sensoristica del Cnr (Idasc-Cnr) di Tor Vergata (Roma). “Questo perché la radiazione solare scompare del tutto nella zona d’ombra, ma resta in parte sia nella sua componete diffusa, sia in quella diretta nella zona di penombra. Per il mondo della ricerca il fenomeno è importante perché è l’unico momento in cui è possibile osservare la corona solare e studiarne la composizione e la dinamica; negli altri momenti la radiazione proveniente dal sole è così intensa da mascherarne la visione”.

L’Italia, e in particolare il Cnr con il suo Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (Isac) e l’Idasc, è coinvolta in ricerche legate allo studio della radiazione solare.

“La stratosfera è una zona tra circa 10 e 50 km di altezza dove si presentano numerosi reazione fotochimiche. Alcune di queste sono fondamentali per dare vita allo strato di ozono e definire la concentrazione di questo gas alle diverse altezze”, ha detto Vito Vitale, Isac-Cnr. “E’ quindi ragionevole aspettarsi che la rapida diminuzione di radiazione conseguente all’eclissi sia in grado di cambiare l’intensità di tali processi e quindi influenzare il profilo di concentrazione di ozono”.

L’Idasc-Cnr ha attivo dal 1994 un progetto di ricerca sulle concentrazioni di Ozono stratosferico in Antartide, in Argentina e a Ny Alesund (isole Svalbard). Questi studi consentono di verificare l’efficacia dei programmi internazionali di protezione dell’ozono.

Sui progetti del Cnr in Artico, Enrico Brugnoli, direttore del Dipartimento di scienze del sistema Terra e tecnologie per l’ambiente, dichiara: “sta per iniziare una nuova campagna di misure in Artico, in particolare proprio alle isole Svalbard. Ad esempio, in collaborazione con i norvegesi, stiamo realizzando, presso la ‘Climate change tower’, un piccolo pozzo che ci consentirà di misurare lo stato del permafrost e del ghiaccio alla base della torre”.

di Eleonora Albertoni

19 Marzo 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Investment

Great success for the first edition of Investopia Europe

Proud to be part of this first edition of Investopia Europe, organized in Milan by EFG Consulting, an expert company...

by Patrizia Marin
23 May 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

by Patrizia Marin
24 March 2023
Italia

Italian Design Day 2023 Dubai

Association for the Industrial Design (ADI) and Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro are preparing the seventh edition of ITALIAN DESIGN...

by Patrizia Marin
1 March 2023
Next Post

Dopo 14 anni di latitanza forzata torna la vera pajata

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA