Friday, February 3, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Da Copanello partita la sfida del Caffè Guglielmo alla Cina

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: caffècaffetteriecinaGuglielmoItaliaMade in Italytorrefazione
Home Lifestyle

caffe1-marcopolonewsDalla Calabria in Cina portando l’aroma del caffè italiano. Sessanta addetti, uno stabilimento di 10 mila metri quadri, collaborazioni in Nord America, Australia Inghilterra, Portogallo, Germania, Belgio e Svizzera. E, da circa tre anni, pure una proficua collaborazione con una società in Corea del Sud che ha aperto, in poco tempo, una decina di caffetterie in franchising a marchio Guglielmo. E adesso la prima caffetteria con lo stesso marchio in Cina, appena inaugurata a Qingdao. Guglielmo Caffè è così divenuta una delle più grosse realtà imprenditoriali del Mezzogiorno.

Fattura 15 milioni di euro, uno dei quali all’estero dove vende ogni anno 100.000 chilogrammi di caffè prodotto. La torrefazione, che si affaccia sulla costa jonica di Copanello, a pochi chilometri da Catanzaro, propone un’immagine a metà tra avanguardia e tradizione. In Italia l’azienda ha due sedi commerciali, a Copanello per il mercato del Centro-Sud e a Bologna per quello del Nord, e distribuisce il suo prodotto in Italia direttamente o tramite i suoi concessionari esclusivi. Quattordici gli store che espongono il marchio aziendale in Italia: Bologna, Botricello, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Firenze, Furci Siculo, Lamezia Terme, Rossano, S. Andrea sullo Jonio, Torino e Vibo Valentia.

Il caffè arriva sui mercati di consumo domestico e del settore bar. “L’azienda crede nel valore del suo know-how, fatto di un sapere antico ma sempre aggiornato dalle nuove metodologie del settore. Punto di forza è l’innovazione tecnologica”, ha detto Daniele Rossi, consigliere delegato dell’azienda e nipote di Guglielmo Papaleo, fondatore dell’impresa.

Secondo lo stesso manager, “la Caffè Guglielmo è attenta ai cambiamenti e alle nuove tecnologie e investe continuamente nelle migliori tecnologie e attrezzature per assicurare una qualità dei prodotti di standard elevato. La dotazione strumentale impiegata nell’attività’ produttiva è all’avanguardia e la scelta di investire nelle tecnologie e nei macchinari di ultima generazione è sempre fatta nell’intento di perseguire la crescita pur con il doveroso riguardo a preservare ed enfatizzare l’anima artigianale dell’azienda. La struttura interna è in grado di seguire tutto il processo produttivo, dalla stesura degli schemi di flusso del prodotto, dalla progettazione preliminare e di dettaglio, alla realizzazione finale del prodotto, comprendendo la gestione automatica dell’unita’ produttiva, con particolare riguardo alla regolazione ed alla contabilizzazione del processo”.

Ma è l’export la vera sfida, di cui si occupa direttamente Matteo Tubertini, cugino di Rossi, pure consigliere delegato: “Siamo alla ricerca continua di nuovi mercati. Quello cinese, ad esempio, è sottovalutato. Il caffè non esiste. Bevono prodotti solubili e in filtro. Abbiamo già 12 punti vendita nella Corea del Sud, dove apprezzano in modo particolare il nostro espresso. Grazie ai nostri partner siamo riusciti ad arrivare ai cinesi. Mi piace sottolineare che caffe-marcopolonewsl’internazionalizzazione non è soltanto la vendita dei prodotti all’estero, ma entrare nella cultura di un Paese, creare una nuova mentalità e fare esperienze nuove”.

Testa e cuore dell’azienda restano, però, in Calabria. “E’ un punto di forza, non un punto debole, proprio perché nella regione non c’è praticamente nulla e si può inventare di tutto”, ha ribadito Rossi.

Lo stabilimento di Copanello ne è un esempio. Ospita un vero e proprio museo del caffè, al cui interno sono raccolti e ordinati, per epoche diverse, attrezzi, macchine per la torrefazione, vecchie confezioni e, soprattutto, macchine per il caffè. Oggetti collezionati in 70 anni di attività, alcuni dei quali vere rarità. Una sezione è dedicata alle sponsorizzazioni sportive che vedono la Guglielmo Caffè impegnata nelle discipline più diverse. La raccolta include anche due automezzi pubblicitari, che continuano, ancora oggi, a fare il loro dovere. Risalgono ai primi anni ’60. Riproducono una caffettiera che versa la bevanda in una tazzina.

Il capostipite Guglielmo Papaleo cominciò nel 1935 come giovane di bottega in un negozio di generi alimentari nel centro storico di Catanzaro. Dieci anni dopo aprì, nella stessa città, un piccolo negozio in corso Mazzini all’interno del quale collocò una piccola macchina per il caffè. Nel 1947 avviò la vera e propria attività di produzione, vendita e degustazione di caffè. Dieci anni dopo fu realizzata la prima torrefazione a Catanzaro Sala, stabilimento composto da depositi doganali, reparto produzione ed uffici amministrativi. E partirono le prime promozioni pubblicitarie. Il 1972, un anno dopo l’inizio dei lavori, ci fu l’inaugurazione del nuovo stabilimento destinato a segnare una svolta nella produzione con macchinari moderni. L’azienda poi si trasformò in Spa. Caffè Guglielmo, dicono orgogliosamente gli eredi del fondatore, è il risultato di 70 anni di storia e del lavoro di ben 3 generazioni.

di Dario de Marchi

19 Marzo 2017

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Italia

Festa del Cinema, ad Amici per la Pelle e Kordon il Premio Sorriso Diverso Roma Award

Il Premio Sorriso Diverso Roma Award è dedicato alle pellicole che hanno saputo meglio raccontare, nell’ambito del sociale, le diversità...

by Patrizia Marin
24 October 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Next Post

Vino: Zenato a ProWein presenta nuove annate di Lugana

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA