Tuesday, May 30, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Cucina molecolare: nuovi sapori, aroma bosco e zuppe batteri

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: cibocrono dietacucina molecolarefisicauovo sodoUSA
Home Lifestyle

cucina1-molecolare-marcopolonewsLa cucina molecolare può cambiare il modo di mangiare? Sapore di bosco racchiuso in un gel servito su un’ostrica e semi di melograno con lactobacillo, ad esempio, sono fra le nuove ricette che nascono dalla scienza al servizio del gusto, alla quale la rivista scientifica “Cell”, di Cambridge (USA) dedica un numero speciale del suo periodico. Il suo viaggio nella scienza che inventa i sapori comincia dalla cucina molecolare, che usa le leggi della fisica per creare nuovi piatti. L’evaporatore rotante, per esempio, permette di estrarre gli aromi e ottenere concentrazioni di distillati di foglie di eucalipto e agrumi da usare nei sorbetti. Oppure può catturare il sapore di bosco per servirlo su un’ostrica. Gli chef della cucina molecolare inventano nuovi gusti anche con la fermentazione, combinando alimenti tradizionali con batteri o funghi. Nascono così i semi di melograno al lactobacillo o la zuppa di farro con l’Aspergillus oryzae.

”L’esempio più semplice di come sia possibile creare un sapore nuovo da un cibo già noto è l’uovo sodo”, ha rilevato il fisico Michael Brenner, dell’università americana di Harvard. Di solito un uovo sodo si prepara facendo bollire l’acqua in cui è immerso e controllando che la temperatura sia compresa tra 60 e 70 gradi: l’uovo cambia consistenza e al palato sembra un cibo nuovo. Il segreto è nelle proteine dell’uovo, che si aggregano in modo diverso in base alla temperatura usata.

Mangiare non è una esperienza che coinvolge solo il palato: vista, olfatto e udito contribuiscono a rendere un cibo succulento. Così con la cucina molecolare le cucina-molecolare-marcopolonewspatatine al forno sembrano più buone se ben croccanti, un dolce alla fragola è più gustoso se servito in un piatto bianco anziché nero, il vino sembra avere un bouquet più ricco se un bicchiere trasparente ne esalta il colore.

Oltre al gusto la scienza inventa nuovi modi per tenersi in forma, come la crono-dieta, basata su pasti ‘sincronizzati’ con i ritmi dell’orologio biologico che regola le principali funzioni fisiologiche, come l’alternarsi sonno-veglia in base a cicli di circa 24 ore. Paolo Sassone-Corsi, direttore del Centro per l’epigenetica e il metabolismo dell’università della California a Irvine, e Gad Asher, dell’Istituto israeliano Weizmann, spiegano perché mangiare una fetta di torta a mezzogiorno è diverso che mangiarla a mezzanotte, quando viene vissuta come un elemento di stress. L’orario insolito sconvolgerebbe, infatti, l’orologio biologico che, nelle cellule dell’ intestino, scandisce il ritmo con il quale vanno elaborate le sostanze ingerite.

di Eleonora Albertoni

30 Marzo 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Challenges

NIAF Names Robert V. Allegrini as New President

The National Italian American Foundation (NIAF) is honored to announce and welcome its new president, Robert V. Allegrini.

by Patrizia Marin
12 May 2021
Italia

Facciamo chiarezza sulla serotonina

La serotonina è un neurotrasmettitore, ossia una sostanza chimica in grado di trasmettere le informazioni tra le cellule del tessuto...

by Nicolette Chicca
22 August 2020
Italia

‘L’Isola di Einstein’ weekend all’insegna del divertimento intelligente

Cento appuntamenti in tre giorni con divulgatori e scienziati da sette paesi europei. Torna così in grande stile, e dopo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Taste of Roma, il Salotto del vino nell’autobus del gusto

iTrimani partecipano a Taste of Roma dalla prima edizione per accompagnare con una carta dei vini sempre più originale e articolata...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Bagli, Olio e Mare: cultura e tradizione gastronomica in Sicilia

Dal 26 al 28 luglio torna “Bagli, Olio e Mare” nello scenario di Baia Santa Margherita, angolo di costa di...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP CONQUISTA GLI USA

L’Aceto Balsamico di Modena IGP è di nuovo protagonista sulla scena gastronomica statunitense. Il Consorzio di Tutela ha infatti portato...

by Press Release
13 October 2022
Next Post

Cake design di Valentina fa tendenza, arte e didattica

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA