Friday, December 1, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Continua l’espansione anche italiana del mercato vinicolo USA

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: Food & WineItalian Wine & Food InstituteLivio CaputoMade in ItalyUSA
Home Lifestyle

vino in Usa-marcopolonews Ancora buone notizie da New York per il mercato del vino negli USA, anche in relazione al positivo andamento del prodotto italiano. È infatti continuata nel primo bimestre del 2017 l’espansione delle importazioni vinicole americane, che hanno fatto registrare un incremento del 7,8% in quantità e del 10,1% in valore, secondo quanto reso noto da Livio Caputo, presidente dell’Italian Wine & Food Institute di New York, che ha poi sottolineato “il positivo andamento delle importazioni vinicole in generale e di quelle italiane in particolare che, dopo un entusiasmante inizio dell’anno, si sono in parte stabilizzate”.

Secondo i dati rilasciati dall’Italian Wine & Food Institute, nel primo bimestre dell’anno le importazioni statunitensi, sono ammontate complessivamente a 1.568.020 ettolitri, per un valore di $ 622.677.000 contro 1.454.620 ettolitri per un valore di $ 577.815.000 del corrispondente bimestre del 2016.

I principali paesi esportatori verso gli USA, nel periodo in esame, sono stati, nell’ordine, l’Australia, l’Italia, il Cile, la Francia, l’Argentina, la Nuova Zelanda, la Spagna e la Germania  in quantità e l’Italia, la Francia, la Nuova Zelanda, il Cile, l’Argentina, la Spagna e la Germania in valore.

In questo contesto l’Italia è passata, secondo la nota dell’Italian Wine & Food Institute, dai 357.050 ettolitri, per un valore di $180.131.000, del primo bimestre del 2016, ai 371.840 ettolitri, per un valore di $ 189.556.000, del primo bimestre dell’anno in corso con un incremento del 4,1% in quantità e del 5,2% in valore.

La quota di mercato dei vini importati dall’Italia, tale periodo, è risultata pari al 23,7% in quantità e al 30,4% in valore mentre si è mantenuto stabile il prezzo medio a bottiglia pari a $5,3.

Percentuali che Caputo, presidente dell’Italian Wine & Food Institute, giudica positive, anche se l’Italia, sempre largamente prima in valore, è superata in quantità dall’Australia che tradizionalmente ha il suo picco di esportazioni verso gli USA nei primi mesi dell’anno.

Caputo ha  inoltre ricordato che nel 2016 le esportazioni italiane verso gli USA avevano infatti superato i 2,5 milioni di ettolitri per un miliardo e trecentomila dollari con un incremento del 2,7% in quantità ed una flessione del 1,0% in valore largamente precedendo tutti gli altri paesi sia in quantità che in valore con una quota di mercato rispettivamente del 28,7% e del 33,4%.

Le importazioni dall’Australia, attualmente primo paese fornitore in quantità  del mercato USA, sono risultate pari a  415.800 ettolitri per un valore di $ 69.328.000 contro i 284.000 ettolitri, per un valore di $ 66.944.000, del corrispondente periodo dell’anno scorso con un aumento del 46,4% in quantità e del 3,6% in valore.

Le importazioni dal Cile, terzo paese fornitore in quantità, dopo l’Australia e l’Italia, sono passate da 289.790 ettolitri, per un valore di $ 43.704.000, del primo bimestre del 2016 a 251.900  ettolitri, per un valore di $ 50.287.000 del primo bimestre dell’anno in corso.

Le importazioni dalla Francia, quarto paese fornitore del mercato USA in quantità e secondo in valore, sono passate da 142.320 ettolitri, per un valore di $ 119.586.000, del primo bimestre del 2016, a 165.360 ettolitri, per un valore di $ 145.341.000, del primo bimestre dell’anno in corso.

Le importazioni dall’Argentina, quinto paese fornitore del mercato USA, sono passate da 137.130 ettolitri, per un valore di $ 40.465.000 del primo bimestre del 2016, a 127.060 ettolitri, per un valore di $ 44.886.000, del primo bimestre dell’anno in corso.

Sempre positivo infine, secondo la nota dell’IWFI, l’andamento delle esportazioni di spumanti che vedono l’Italia passare dai 79.790 ettolitri, per un valore di $ 44.171.000, del primo bimestre del 2016, ai 82.450 ettolitri, per un valore di $ 43.649.000, con una lieve flessione rispetto al primo bimestre dell’anno in corso.

Gli spumanti italiani hanno pertanto fatto registrare un aumento del 3,3% in quantità e una flessione  del 1,2% in valore. La quota di mercato degli spumanti importati dall’Italia è risultata pari al 55,8% in quantità e al 34% in valore.

Di contro gli spumanti francesi sono passati dai 30.630 ettolitri, per un valore di $61.968.000, del primo bimestre del 2016, ai 37.210 ettolitri, per un valore di $ 71.279.000, del primo bimestre dell’anno in corso con un aumento del 21,4% in quantità e del 15% in valore.

di Leonzio Nocente

19 Aprile 2017

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Finance Minister and Minister of State for Electronics & IT Unveil the next chapter of India’s Technological transformation at DATE 2023

by Eleonora Albertoni
28 November 2023
0

With India poised to enter a new era in its digital transformation aspiration, the inaugural Digital Acceleration and Transformation Expo...

Read more

The Largest Fitness and Wellness Expo in the Middle East

by Patrizia Marin
23 November 2023
0

Returns for 2023 The Middle East’s biggest annual fitness and wellness exhibition, which includes Dubai Muscle Show, Dubai Active and...

Read more

Sustainable Tech & Impact Investment Global Summit 28 November 2023 Dubai

by Patrizia Marin
22 November 2023
0

Carter Capital, with the support of the Swiss Business Council & under the Patronage of H.E. Arthur Mattli, Ambassador of...

Read more

Related Posts

Agenda

Stati Generali dell’Export, 29 e 30 Settembre ad Alba

Tutto pronto per la quinta edizione degli Stati Generali dell'Export, il più importante evento dedicato al Commercio Estero e alle...

by Patrizia Marin
1 August 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Next Post

Via Emilia rispolvera in quattro città sua storia di 2200 anni

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA