Sunday, October 1, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Con Bookish Italy in viaggio con lo scrittore preferito

Press ReleasebyPress Release
13 April 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: Bookish ItalyDadaprojectsJulia CrouchLaura LockingtonSally O' Reilly“Cuckoo”“The Bookish Supper Salon”
Home Lifestyle

bookishitalyweb_marcopolonews copiaIn viaggio con il proprio scrittore preferito per parlare del suo ultimo romanzo e, nello stesso tempo, condividere itinerari inediti, scoprire luoghi suggestivi e degustare prelibatezze. L’inglese Dadaprojects, costituita nel 2010 per promuovere e facilitare lo scambio tra culture differenti, torna per la seconda volta in Italia, con il bookish weekend, una nuova formula per viaggiare pensata su misura per i patiti della letteratura e per tutti gli appassionati della cultura British.

A fine aprile un gruppo di lettori inglesi sbarcherà per un fine settimana nel nostro Paese insieme alla connazionale Julia Crouch, celebre scrittrice e autrice del best seller “Cuckoo” (Headline Publishing), ossia “Finché vita non ci separi” – Edizioni Garzanti. Quest’anno l’evento allarga i suoi orizzonti e si rivolge anche ai fan italiani; dopo il successo dell’edizione dello scorso anno, che ha portato in Italia gli ammiratori inglesi della scrittrice Sally O’ Reilly, è nato, infatti, il Bookish Italy, aperto per la prima volta anche ai lettori italiani che vogliono viaggiare sulle orme della letteratura d’Oltre Manica. Il weekend, infatti, non è solo culturale, ma costituisce anche una splendida occasione di convivialità, dialogo e scambio informale con gli amici inglesi.

Il primo viaggio a stampo letterario aperto al pubblico italiano, organizzato dall’associazione inglese Bookish Italy si svolgerà dal 29 aprile al 1° maggio prossimi tra Bassano del Grappa e Verona, una terra di grandi tradizioni culturali e gastronomiche. Nel programma del weekend spiccano le visite alle dimore storiche della zona, come il palazzo Sturm, meraviglioso edificio settecentesco che ospita il Museo Remondini, tra i più importanti musei italiani dedicati alla storia della stampa, e Palazzo Roberti, che vanta una tra le più belle librerie del mondo.

Oltre alle visite culturali, si potrà partecipare a degustazioni di grappa e altri prodotti tipici locali, visitare i caratteristici mercatini di Bassano o semplicemente girovagare tra i suoi vicoli. In programma anche una cena in una famiglia di antico casato veneto, in cui ripercorrere la storia e le tradizioni di questi luoghi e assistere alla preparazione di tipiche ricette venete con i prodotti dell’orto.

La tre giorni letteraria prevede anche una serata di gala, aperta al pubblico su prenotazione, in cui la protagonista sarà la scrittrice Crouch, intervistata dalla giornalista letteraria inglese Laura Lockington, cui seguirà un dibattito con editori, scrittori e lettori. dada_marcopolonews copia

A chiudere il lungo weekend, una giornata di visita alla città di Verona e ai suoi monumenti come l’Arena romana, la casa di Giulietta e Piazza Bra senza dimenticare un passaggio nelle sue antiche botteghe di vino e le osterie storiche.

L’idea del bookish weekend nasce da un connubio, tutto al femminile, tra la celebre giornalista inglese, Laura Lockington, fondatrice del “The Bookish Supper Salon” – il ciclo di appuntamenti letterari che, in Inghilterra, riunisce in una cena autori e lettori – e Stefania Dal Ferro, direttore dell’associazione inglese Dadaprojects,

“Un buon libro può stimolare la fantasia, ma un buon libro condiviso può stimolare la conversazione e far stringere amicizie. È per questo che abbiamo deciso di sperimentare il piacere della condivisione della lettura in un viaggio insieme all’autore, aperto anche agli amici italiani British addice”, hanno spiegato Stefania Dal Ferro e Laura Lockington, “parliamo del libro, incontriamo l’autore, esploriamo zone inedite dell’Italia, degustiamo la migliore cucina del Belpaese e facciamo un’esperienza con scrittori che amano condividere il proprio lavoro e mettersi in gioco con i lettori”.

La formula del Bookish Italy “made in Italy” non sarà un’iniziativa isolata: Dadaprojects ha già in programma nuovi appuntamenti letterari.

Per informazioni: www.dadaprojects.co.uk

 

di Eleonora Albertoni

8 Marzo 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

No Content Available
Next Post

L’Italian Kitchen Academy forma sul campo gli chef di domani

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA