Tuesday, September 26, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Campionato del mondo di mungitura, fa il bis un bresciano

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: brescianocampionato mondiale mungitura vaccheFestival della biodiversità orobicaguinnes dei primatilattevacca
Home Lifestyle

Camiponato Mondiale Mungitura 3-marcopolonewsAncora italiano il titolo al Campionato del Mondo di Mungitura a mano di vacche. Il cow boy Gianmario Ghirardi, 32 anni, di Malonno (Brescia), si è infatti aggiudicato il titolo anche alla seconda edizione della sfida internazionale disputatasi a Lenna (Bergamo). Per sostenere il campione in carica, poi riconfermato, da Malonno (comune di circa 3000 anime, in Val Camonica) è in arrivato un carico di ultras, tutti amici e famiglie, sindaco compreso, pronti a tifare per il compaesano.

Il campione dalla sua fedele vacca Mirka ha munto in due minuti ben 8,749 litri di latte. Per poche gocce ha battuto il suo stesso record dell’edizione precedente, ottenuto con la medesima mucca. E già l’anno scorso il suo risultato era finito nel Guinness dei primati, che prima di lui era appostato a 4,5 litri. A Gianmario Ghirardi è andato come premio il “Secchio d’oro” e un buono da 3.500 euro. In realtà l’artistico secchio dovrà essere restituito all’organizzazione un mese prima della successiva edizione del campionato, per essere di nuovo messo in palio. Resterà proprietà del vincitore solo dopo tre campionati vinti. Premi sono stati assegnati anche al secondo e terzo classificato e alla prima donna, Sofia Caratti, che ha munto 4,5 litri di latte. In gara con lui c’erano altri 37 concorrenti provenienti da molte regioni italiane, ma anche da Olanda, India e Romania.

La competizione mondiale si è svolta sul prato in località Fienili dell’agriturismo “Ferdy”, di Lenna, in un clima molto festoso e con tifo da stadio. A difendere l’onore del comune che ha ospitato il campionato, c’è stato ancora una volta Nicolò Quarteroni: secondo lo scorso anno con i suoi 8,05 litri di latte munti durante i 120 secondi regolamentari.

L’evento si è svolto in base ad un preciso rituale. C’è stato prima l’arrivo degli animali sul terreno di gara alle 7 del mattino. Poi si sono schierati i competitori, muniti degli attrezzi del mestiere: sgabello (“scagn”), secchio per la “messa a latte” della sua “partner”. A disposizione due minuti esatti per la prova, durante i quali il concorrente doveva mungere più quantità di latte possibile. Il campionato si è svolto in un’unica prova. Non era consentito alcun trattamento farmacologico sugli animali, finalizzato a migliorare la performance di mungitura. Un’ora prima della prova le vacche sono state isolate dai rispettivi concorrenti. Per la mungitura era consentita qualsiasi tecnica che utilizzi le sole mani nude. Il concorrente che avesse Camiponato Mondiale Mungitura-marcopolonewscontinuato a mungere latte dopo lo stop della giuria sarebbe stato eliminato. Ogni comportamento ritenuto scorretto dalla giuria avrebbe comportato l’eliminazione del concorrente. La graduatoria è stata stilata in base alla quantità maggiore di latte munto nei due minuti (calcolata in litri e frazioni di litro). In caso di parità il titolo sarebbe stato doppio e il premio suddiviso equamente. Gli animali esposti nell’area gara dovevano essere accompagnati da certificazione sanitaria conforme alla normativa: indennità dell’allevamento da tubercolosi, brucellosi e leucosi, negatività all’Ibr e alla tubercolosi non anteriore a 30 giorni la data della gara.

La sfida si è inserita in una due giorni di festa dedicati alle biodiversità delle Prealpi Orobie, intitolata “Festival della biodiversità orobica“, con l’obiettivo di promuovere la biodiversità orobica a tutela della montagna e della tipica produzione agroalimentare alpina. L’evento godeva del patrocinato di Regione Lombardia e del Padiglione Italia di Expo Milano 2015.

La competizione è stata organizzata dall’Associazione Le Tre Signorie di Branzi (Bergamo). I concorrenti dovevano provvedere a portare sul campo di gara la vacca, di qualsiasi razza, con cui intendono cimentarsi nella prova. Per quelli di nazionalità straniera era previsto che potessero effettuare la gara su una vacca fornita dall’organizzazione, compatibilmente con la disponibilità di animali. Gli aspiranti concorrenti residenti nel Centro e Sud Italia, invece, hanno potuto disporre di una vacca tramite aziende zootecniche locali.

di Giorgio de Camillis 

21 Settembre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Italia

“Porte aperte in fattoria” nel Lazio il 26 novembre

Domenica 26 novembre la Filiera latte del Lazio organizza per la prima volta “Porte aperte in fattoria”, un’iniziativa pensata per...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Expo: Latte Veneto ricco di Omega 3

Il latte veneto di qualità è ricco di Omega 3 e aiuta a star bene. La scoperta è stata annunciata...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Expo: nato Asinino, primo formaggio di latte asina al mondo

Si chiama Asinino Reggiano, formaggio magro, con latte non pastorizzato ed è il primo prodotto caseario al mondo prodotto esclusivamente...

by Press Release
14 March 2020
Italia

L’Italia sorpassa la Francia e diventa leader dei formaggi Dop

Sui formaggi Dop l’Italia batte la Francia realizzando un importante “soprasso” che andrà a corroborare il Made in Italy. Con...

by Press Release
21 March 2020
Italia

EXPO: Grana Padano per aiutare i bambini di Haiti

E' partita ad Expo la produzione del Grana Padano “made in Expo 2015”. Ogni giorno, a Cascina Triulza, saranno lavorati...

by Press Release
19 March 2020
Italia

Gli chef ambassador si svelano in tema a Expo Milano 2015

L’ingrediente che Ugo Alciati aggiunge a Expo Milano 2015 è il latte; Enrico Bartolini propone la melanzana e Cesare Battisti...

by Press Release
17 March 2020
Next Post

Palazzo Ducale da Impressionisti a Picasso

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA