Sunday, October 1, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Bevi il caffè e poi con i fondi ricarichi la cartuccia della stampante

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: caffeinkclimate-kicfondi caffèstampante
Home Lifestyle

fondi-caffè-2014-marcopolonewsL’idea è di quelle vincenti e che faranno parlare di sé non solo per l’originalità, ma anche per i riflessi ambientali ed economici: produrre inchiostro da stampa ecologico ottenuto dai fondi del caffè. Si chiama «CaffeInk» ed è la migliore idea di business premiata dal pubblico e da una giuria di esperti a conclusione della scuola estiva «Journey» di «Klimate Kic», il più grande programma formativo europeo sul cambiamento climatico promosso dalla Ue e supportato in Italia da Aster, società della Regione Emilia-Romagna per l’innovazione e la ricerca industriale.

Il team di «CaffeInk», composto da cinque studenti europei di scienze aziendali e ambientali, ha ideato l’estrazione di pigmenti di inchiostro dai fondi di caffè come metodo unico per creare un prodotto di valore che si ottiene attualmente in maniera non sostenibile dal punto di vista ambientale.

Innestando la creatività imprenditoriale alla ricerca scientifica, il team ha visto che i fondi di tre tazze di caffè sono sufficienti per la produzione di pigmenti necessari ad alimentare una penna a sfera standard.

climate-kic-large-marcopolonewsIl «Journey» di «Climate-Kic» è un programma di cinque settimane, al quale hanno partecipato oltre 300 studenti di 40 Paesi, di cui 10 provenienti dall’Italia. Hanno lavorato insieme per generare nuove idee di business finalizzate a ridurre le emissioni di CO2.

La Summer School ha coinvolto oltre 18 sedi in tutta Europa e si è concentrata sulla necessità di educare gli studenti all’adattamento ai cambiamenti climatici e alla mitigazione del loro impatto, oltre a fornire competenze imprenditoriali pratiche ed esperienza. Dopo cinque settimane di workshop intensivi, gli studenti, divisi in gruppi e sono stati chiamati a produrre progetti e servizi ‘cleantech’ che offrono soluzioni ai problemi legati al clima nel mondo reale.

 

10 settembre 2014

di Alberto Ercoli

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

No Content Available
Next Post

Il Premio Uomo dell'Anno Donne Del Vino 2014 a Roma il 1 ottobre

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA