Wednesday, May 31, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Altre 6 linee di funivia Made in Italy in Bolivia

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: "Mi Telefèrico"Doppelmayr/GaraventafuniviaGruppo Doppelmayr di LanaMade in Italy
Home Lifestyle

bolivia_marcopolonewsSaranno marchiate Made in Italy sei linee di funivia in Bolivia, andando così a costituire la più grande rete al mondo di funivie urbane. Il Gruppo Doppelmayr di Lana (Bolzano) si è infatti aggiudicato l’appalto per la realizzazione di sei linee funiviarie in Bolivia, a La Paz e a El Alto. Si tratta del più grande network funiviario urbano del Paese latino-americano che, con questa nuova commessa, entra nella seconda fase. Cèsar Dockweiler, direttore della impresa statale di trasporto a fune “Mi Telefèrico”, e Hanno Ulmer, membro del consiglio di amministrazione di di Doppelmayr, hanno siglato l’ accordo per il nuovo progetto.

Nel corso dei prossimi quattro anni saranno costruiti altri 20 chilometri di linee funiviarie che integreranno le tre linee già esistenti e lunghe complessivamente 10 chilometri.

Doppelmayr consegnerà gli impianti Made in Italy chiavi in mano – con progettazione, produzione, logistica, montaggio, formazione del personale ed altro ancora. È già stato approntato un programma di lavori che si articolerà lungo un periodo di quattro anni: l’apertura ufficiale della Linea Azul (linea blu) e della Linea Blanco (linea bianca) sono previste per il 2017. Le linee Naranja (arancione) e Celeste (azzurra) seguiranno nel 2018, e le Linea Morada (linea viola) e Linea Cafè (linea marrone) segneranno il completamento del progetto nel 2019.

Proprio come per le tre linee già esistenti e realizzate durante la prima fase, le nuove linee saranno servite da cabinovie ad ammorsamento automatico con cabine da 10 persone. Questa seconda fase è un passo importante per le infrastrutture e la mobilità di La Paz e El Alto.

La prima fase della costruzione della più grande rete al mondo di funivie urbane era cominciata nel 2012 ed è stata completata nel 2014. Tre linee stanno operando con successo e hanno superato tutte le aspettative con oltre 16 milioni di passaggi registrati.

Leader tecnologico nel mercato degli impianti a fune, Doppelmayr/Garaventa opera con stabilimenti produttivi ed uffici commerciali in oltre 35 Paesi del mondo.

Ad oggi, il Gruppo ha realizzato più di 14.500 impianti, per clienti in oltre 88 Nazioni. Flessibilità, know-how e spirito pioneristico rendono il Gruppo perfettamente attrezzato per incontrare e soddisfare le sfide dei mercati nuovi e tradizionali.

I sistemi di trasporto innovativi di Doppelmayr / Garaventa definiscono continuamente nuovi standard. Massimo comfort e sicurezza contraddistinguono le nostre installazioni per il turismo estivo ed invernale, nonché nel settore del trasporto urbano. I nostri sistemi di trasporto materiali e le teleferiche per il disgaggio preventivo di valanghe offrono impressionante efficienza e prestazioni. Concetti per lo sviluppo turistico durante tutto l’anno completano l’ampia offerta di impianti di trasporto a fune del gruppo altoatesino.

 

di Alexandra Rufini

11 Marzo 2015

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

“Y U No” Guy is now finally a coin!

by Patrizia Marin
31 May 2023
0

Y U No Guy, the new coin launched on Ethereum on 13th May 2023, is a token that originated from...

Read more

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Indagine Vinitaly nel mondo: ottimismo per vino italiano

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA