Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Alla Triennale di Milano in mostra Textile Vivant, tessuto e design

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: designtessutitextile designtriennale di milano
Home Lifestyle

textile-design-marcopolonewsDall’11 settembre al 9 novembre 2014, si terrà la mostra  Textile Vivant. Percorsi, esperienze e ricerche del textile design a cura di Maria Grazia Soldati, Giovanni Maria Conti, Barbara Del Curto, Eleonora Fiorani.

La mostra fornisce un panorama delle innovazioni e degli aspetti più interessanti della ricerca scientifica in ambito tessile in epoca moderna e contemporanea. Cognizione ed emozione si intrecciano in un percorso espositivo esperienziale in un intreccio di linguaggi.

La mostra Textile Vivant. Percorsi, esperienze e ricerche del textile design si interroga sul ruolo dell’innovazione in ambito tessile e la sua peculiare specificità made in Italy. Ciò significa esplorare l’intreccio di cognizione e possibilità espressive dei tessuti e il ruolo sempre più importante assunto dal design e dall’ingegneria nella progettazione di nuovi tessuti e nelle nuove strategie della valorizzazione dei saperi incorporati nel territorio, quindi nei distretti industriali e nelle aziende leader dei fashion textile e non solo.

In mostra saranno presentate diverse realtà aziendali italiane di settore, numeroso materiale di archivio, prevalentemente cartaceo, libri e riviste e cinque installazioni di artisti che rileggono e interpretano il mondo del tessile e dell’intreccio.

In mostra saranno presentate diverse realtà aziendali  italiane di settore: Candiani, Canepa, Dainese (presente anche tra le installazioni con i designer), Eurojersey, Forza Giovane Art, Gavazzi, Lurex NextMaterials, RadiciGroup, Res, Slam, Stone Island, Zegna Baruffa Lane Borgosesia, ZIP GFD. E alcuni video, che sono narrazioni di peculiari tecnologie tessili, gentilmente prestati da INSTM Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali, AIMAT Associazione Italiana d’Ingegneria dei Materiali e Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Laboratorio Industriale Pugliese dei Plasmi (LIPP).

Infine, in mostra saranno presenti materiali di archivio sia relativamente ai tessuti (archivioGianni Bologna) sia relativamente a libri e riviste sulle tecnologie per il tessile (ArchivioBiblioteca Tremelloni) e installazioni di designer Nanni Strada, Carlo Rivetti e di artistiDeda Barattini, Ivana Margherita Cerisara, Ilaria Beretta, Afran con la collaborazione di  Base, Fibretec, Texpoint, che rileggono e interpretano il mondo del tessile e dell’intreccio.

10 settembre 2014

da Comunicato Stampa

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

Italian Design Day 2023 Dubai

Association for the Industrial Design (ADI) and Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro are preparing the seventh edition of ITALIAN DESIGN...

by Patrizia Marin
1 March 2023
Italia

La Ferrari si ispira ad Apple per la creazione della prima Ferrari elettrica

Ferrari ha siglato un accordo pluriennale con l’ex capo del design Apple, presumibilmente per la progettazione della prima Ferrari elettrica

by Press Release
13 October 2021
Italia

Assegnati i premi al Vinitaly Design Int’l Packaging Competition

Assegnati i premi per la 23ima edizione del concorso Vinitaly Design Int’l Packaging Competition, organizzato da Veronafiere/Vinitaly con lo scopo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Donazione MID design al CASVA

Il nuovo anno si apre per il CASVA - Centro Alti Studi sulle Arti Visive - con l’annuncio di una...

by Press Release
7 March 2020
Italia

«Eos», la lampada creata riciclando le botti di invecchiamento del Barolo

Il prototipo vince la prima edizione di ReWineD®, progetto dell’azienda Josetta Saffirio di Monforte d’Alba con gli studenti dell’Istituto Europeo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Made in Italy: con Veronafiere design e vino alleati in Cina

Sarà una casa di 300mq, realizzata da Veronafiere, il simbolo del Made in Italy al prossimo "Design Shanghai" a dall´architetto...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Toronto - Vino, cinema e Italia con Natural Resistance

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA