Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

A Villa Reale collezione permanente design italiano anni ‘50

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: bruno munaridesigndesign anni '50triennale design museumtriennale di milanovilla reale di monza
Home Lifestyle

villa reale monzaUna selezione di oltre 200 pezzi della collezione permanente del design italiano degli anni ’50 ospitata alla Triennale di Milano è in mostra al Belvedere della Villa Reale di Monza. “Triennale di Milano“, ha spiegato Claudio De Albertis, presidente dell’esposizione, “ritorna a Monza con Triennale Design Museum nella sede a cui storicamente sono legate le sue origini. Lo fa con grande impegno e mettendo a disposizione una delle sue risorse più preziose: la Collezione Permanente del Design Italiano. Un impegno in vista del grande appuntamento del 2016, la XXI esposizione internazionale della Triennale di Milano, il cui tema sarà 21st Century”.

Il percorso espositivo propone opere dei grandi maestri del design dagli anni ’50 a oggi, da Gio’ Ponti a Piero Fornasetti, da Franco Albini a Bruno Munari, fino a quelle di nuovi e giovani designer, tra cui Lorenzo Damiani, Martino Gamper, Fabio Novembre e Formafantasma.

In mostra un corpus di pezzi fra i più rappresentativi in termini di innovazione formale e tecnologica applicata al prodotto: dalla serie Bombé di Alessi del 1945 alla Lettera 22 di Marcello Nizzoli per Olivetti del 1950 alla Arco di Achille e Pier Giacomo Castiglioni del 1962 per arrivare alla carriola Carry-on di Francesco Faccin del 2013.

“Triennale Design Museum”, ha sottolineato Carlo Edoardo Valli, presidente della Camera di Commercio di Monza e Brianza, “sarà un luogo della memoria, che ci farà recuperare le radici della nostra identità”.

L’obiettivo “è creare un dialogo fra le competenze tradizionali della bottega artigiana e l’innovazione dei nuovi ‘makers’, offrendo la possibilità ai giovani artigiani di incontrare protagonisti del design e della cultura, di fare e sperimentare, perché il futuro è artigiano”.

 17 dicembre 2014

di Patrizia Tonin

Press Release

Press Release

0
SHARES
71
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

Italian Design Day 2023 Dubai

Association for the Industrial Design (ADI) and Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro are preparing the seventh edition of ITALIAN DESIGN...

by Patrizia Marin
1 March 2023
Italia

La Ferrari si ispira ad Apple per la creazione della prima Ferrari elettrica

Ferrari ha siglato un accordo pluriennale con l’ex capo del design Apple, presumibilmente per la progettazione della prima Ferrari elettrica

by Press Release
13 October 2021
Italia

Assegnati i premi al Vinitaly Design Int’l Packaging Competition

Assegnati i premi per la 23ima edizione del concorso Vinitaly Design Int’l Packaging Competition, organizzato da Veronafiere/Vinitaly con lo scopo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Donazione MID design al CASVA

Il nuovo anno si apre per il CASVA - Centro Alti Studi sulle Arti Visive - con l’annuncio di una...

by Press Release
7 March 2020
Italia

«Eos», la lampada creata riciclando le botti di invecchiamento del Barolo

Il prototipo vince la prima edizione di ReWineD®, progetto dell’azienda Josetta Saffirio di Monforte d’Alba con gli studenti dell’Istituto Europeo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Made in Italy: con Veronafiere design e vino alleati in Cina

Sarà una casa di 300mq, realizzata da Veronafiere, il simbolo del Made in Italy al prossimo "Design Shanghai" a dall´architetto...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Gastronomia: a Milano manifesto del Food Design in 10 punti

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA