Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

A Bruxelles Valdobbiadene proclamata Città Europea Vino 2016

Press ReleasebyPress Release
13 October 2022
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: conegliano valdobbiadeneFloriano ZambonLuciano FregoneseProsecco Superiore DocgRecevin“Capitale della Cultura Enologica Europea 2016”
Home Lifestyle

PROSECCOLAND_marcopolonewsÈ Conegliano-Valdobbiadene la “Capitale della Cultura Enologica Europea 2016”. La nomina è stata annunciata da Recevin, la Rete comunitaria delle 1.000 “Città del Vino”, riunitasi per l’occasione nella sede del Parlamento Ue, a Bruxelles. Dopo il Portogallo, con Reguengos de Monsaraz “Città Europea del Vino 2015”, l’ambito titolo torna in Italia. Per tutto l’anno è previsto un ricco programma di appuntamenti, eventi, manifestazioni culturali ed enogastronomiche che animeranno i 15 Comuni del sistema territoriale di Conegliano-Valdobbiadene, l’area in cui si produce il Prosecco Superiore Docg. Il titolo è stato assegnato con la seguente motivazione: “il progetto presentato rappresenta al meglio la continuità di una manifestazione che vuole essere al centro dell’attenzione dell’Europa e del mondo nel promuovere la cultura, l’identità, i paesaggi, i territori del vino”.

“Il titolo è una conseguenza del percorso di rete messo in piedi con tutti i sindaci del Conegliano Valdobbiadene Docg, collaborazione secondo noi vincente”, ha dichiarato Floriano Zambon, presidente delle ‘Città del Vino’, nonché sindaco di Conegliano, rilevando che “lo spirito della rete in un territorio così piccolo, di soli 15 Comuni, caratterizza anche il sistema complessivo delle ‘Città del Vino’ che nella rete e con la rete può raggiungere obiettivi importanti: sia sul piano normativo che delle buone pratiche. Penso in particolare alla pianificazione urbanistica dei Comuni e alla promozione enoturistica dei territori”.

“Aver ottenuto il riconoscimento di Città del Vino Europea 2016 dà prestigio e risalto a tutti i 15 Comuni dell’area Docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco”, ha sottolineato Luciano Fregonese, sindaco di Valdobbiadene, ricordando che “avanzando questa candidatura il nostro territorio ha dimostrato di essere compatto e omogeneo pur nelle sue diversità interne”.

“È solo l’inizio di un percorso che vedrà crescere le ‘Città del Vino’ italiane e aumenterà le capacità del turismo enogastronomico, un fatto importante dopo anni di recessione”, ha dichiarato Benedetto De Pizzol, coordinatore delle “Città del Vino” del Veneto.

Questi i 15 Comuni : Conegliano, Susegana, San Vendemiano, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Tarzo, Cison di Valmarino, Follina, Miane, San Pietro di Feletto, Refrontolo, Pieve di Soligo, Farra di Soligo, Vidor e Valdobbiadene.spumante_marcopolonews copia

Il concorso al quale partecipano tutte le “Città del Vino” europee della rete Recevin è unico nel suo genere e si pone l’obiettivo di mettere in risalto l’influenza della cultura enologica ed enoturistica nella società, nel paesaggio, nell’economia, nella gastronomia e nel patrimonio e il suo valore per l’Unione Europea.

La “Città Europea del Vino” deve predisporre un programma d’attività culturali, formative e di sensibilizzazione sul vino. In particolare, promuove iniziative tese a rafforzare la sensibilizzazione verso la cultura e la tradizione vitivinicola coinvolgendo le comunità locali e impegnandosi a sviluppare eventi innovativi e relazioni con altre “Città Europee del Vino”. Non sono previsti contributi, pertanto le risorse necessarie per le attività programmate dalla città candidata sono a carico delle singole amministrazioni comunali.

Erano presenti alla proclamazione a Bruxelles gli europarlamentari Carlos Zorrinho, portoghese, e l’italiana Isabella De Monte; Floriano Zambon, presidente delle “Città del Vino”; Benedetto De Pizzol, coordinatore delle “Città del Vino del Veneto”; Luciano Fregonese, sindaco di Valdobbiadene; Cristina Pin, sindaco di Cison Valmarino; Mario Collet, sindaco di Follina; Giovanni Napol, assessore di Vittorio Veneto; Tanja Baratti, ricercatrice dell’Università di Padova; Alberto Follador, dirigente della manifestazione “Primavera del Prosecco”, e Paolo Benvenuti, direttore delle “Città del Vino italiane”.

 

di Giorgio Marin

19 Novembre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

Related Posts

Italia

Enoturismo in crescita lenta ma costante su Strade del Vino

Presentato alla Bit-Borsa Internazionale del Turismo, in corso a Milano, il “XII Rapporto sul Turismo del Vino”, che conferma come...

by Press Release
8 March 2020
Lifestyle

Wine Enthusiast eleva sul podio Bisol Private Cartizze

La bibbia del giornalismo vinicolo mondiale “Wine Enthusiast” ha elevato sul podio Bisol Private Cartizze con 94 punti. Per la...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

In Cina il Prosecco diviene materia di studio

Il Prosecco, è proprio il caso di dirlo, fa scuola. È stato siglato infatti un accordo, unico in Italia, con...

by Press Release
13 October 2022
Italia

Sarà di nuovo italiana la Città del Vino Europea 2016

Inizia la corsa tra i Comuni italiani per diventare la "Città Europea del Vino" 2016, prestigioso riconoscimento assegnato da RECEVIN,...

by Press Release
21 March 2020
Italia

Vino ambasciatore di cultura in Israele, stage per 20 giovani

Alla scoperta della vite e del vino di Israele. Dal 23 al 29 marzo 20 giovani viticoltori, enologi, sommelier europei...

by Press Release
19 March 2020
Italia

Il Veneto per zona Prosecco candidata a patrimonio Unesco

La fascia collinare di Conegliano è una delle zone enologiche di eccellenza del Made in Italy, con primizie mondiali come...

by Press Release
17 March 2020
Next Post

Professione assaggiatore vino, arte degustare segue mercato

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA