Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Zonin (Uiv), vino è nostra storia, studiarlo a scuola

Press ReleasebyPress Release
22 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: sartorUIVunione italiana vinivinovino italianozonin
Home Italia

zonin-marcopolonewsConoscere il vino è non solo apprezzarlo ma anche berlo responsabilmente. “Il vino è storia e tradizione. Se studiato fin dalle scuole medie può formare i giovani al consumo moderato e nobile e, quindi, alla riscoperta del gusto. Assieme al settore vitivinicolo europeo, l’Unione Italiana Vini ha promosso un progetto e un movimento informativo/formativo per diffondere i veri valori legati al mondo del vino che non possono prescindere da un consumo consapevole e responsabile”, ha detto Domenico Zonin, presidente di Unione Italiana Vini (UIV) che ha promosso a Roma, nella sede Mipaaf, una tavola rotonda tra le organizzazioni professionali, medici, antropologi, nutrizionisti ed esperti sul tema “Vino e salute” con la partecipazione del viceministro alle Politiche agricole Andrea Olivero, nonché dei senatori Andrea Mandelli (Fi-Pdl), Dario Stefano (Sel), Leana Pignedoli (Pd).

“Le tematiche dei costi sociali e delle devianze di consumo alcolico scorretto è innanzitutto un nostro problema”, ha sottolineato Zonin, “perché banalizza il prodotto-vino. Si tratta di una sfida sul piano culturale per un settore, quello vitivinicolo, che per volumi di export e appeal internazionale è la portaerei dell’agroalimentare”.

Il presidente dell’UIV ha inoltre presentato un nuovo logo, un simbolo associativo, un adesivo che afferma “Bevi responsabilmente”, in linea con gli obiettivi del progetto europeo “Wine in Moderation” (Wim), di cui l’UIV è capofila per l’Italia.

“Al ministro Martina”, ha detto ancora Zonin lanciando un appello, “chiediamo di farsi portavoce presso il Governo, della necessità di inserire all’ interno dei percorsi scolastici delle scuole medie e delle superiori, tra le materie di insegnamento, la storia del vino declinata come prezioso fattore di cultura, per trasferire ai giovani una nuova modalità di consumo legata alla riscoperta del gusto e non, come sta avvenendo, alla ricerca dello sballo”.

“Con questa iniziativa”, ha aggiunto da parte sua Sandro Sartor, coordinatore del tavolo di lavoro ‘vino e salute’ dell’UIV, “abbiamo voluto dimostrare, in quanto genitori e al contempo produttori di prodotti che significano socialità e cultura, che è costruttivo parlare delle relazioni tra una corretta educazione alimentare e un consumo moderato e consapevole di vino, superando i preconcetti legati ad esso legati. Va diffusa tra i ragazzi e nelle famiglie una cultura della responsabilità”’.

di Patrizia Marin

13 Marzo 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Agenda

Vinitaly 2023, the wine & spirits trade fair targeting wine business operators

Vinitaly is the leading wine & spirits trade fair targeting wine business operators on international markets.​​ Vinitaly came to life...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Lifestyle

Sofitel Wine Days 2022

Sofitel, marchio di lusso, ambasciatore dell’Art de Vivre alla francese del gruppo Accor, lancia l’edizione 2022 dei «Sofitel Wine Days»....

by Martina Baratta
3 October 2022
Investment

Building the missing Italian wine brand worldwide

After years of preparation IWCB sees the light in a troubled moment in which however, according to Decanter magazine, “Italian...

by Patrizia Marin
11 October 2021
Next Post

Vino: anche Guerrieri Rizzardi aderisce alle Famiglie dell’Amarone d’Arte

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA