Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

WRT: UNA “POTATURA INTELLIGENTE” PER UN PRODOTTO DI QUALITÀ E PIANTE SANE

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: agerassoenologicotarellafalescopotaturapotatura di precisionetoninatoWine Research TeamWRT
Home Italia

ImmagineNasce la “potatura intelligente” per assecondare la crescente esigenza di qualità dell’uva e assicurare la longevità delle vigne. Il tema della “Potatura di precisione” è stato affrontato da Wine Research Team-WRT su iniziativa di Riccardo Cotarella, presidente dell’Unione Mondiale degli Enologi, in occasione di una lezione in aula e, poi, di una prova pratica sul campo presso l’azienda Falesco. L’idea di puntare i fari metodologici della ricerca scientifica applicata direttamente sul vigneto, e non più solo in cantina, fa seguito all’obiettivo che WRT si era dato in occasione del summit svoltosi a Villa Sandi, in piena zona Prosecco, nei mesi scorsi.

Così, con questo incontro altamente tecnico le cantine di WRT supportate da Ager hanno affrontato il tema della potatura in maniera condivisa e strutturata seguendo innovativi metodi di potatura, che si preoccupano sia della pianta sia del prodotto finale. E spazio per intervenire in vigna ce n’è in quanto sinora i metodi potatura attuali non sono stati innovati, ma si rifanno ai modelli del passato.

Grazie alla ricerca scientifica, di cui WRT si è reso principale protagonista nazionale e non solo, questi metodi ora sono attualizzati e ottimizzati in quanto studiati e congegnati “su misura” per i singoli vigneti, predisposti su misura in base alla densità dell’impianto che, negli ultimi 20/30 è raddoppiata se non triplicata.

Pertanto, come ha ricordato Cotarella, “la potatura deve dare maggior equilibrio alla pianta affinché quest’ultima sia meno soggetta alle malattie sia del legno che ai classici patogeni evitando così che il vigneto subisca stress. In questo modo si riesce a produrre uve più sane e di maggior qualità. Questo determina un aumento della durata della vita di un vigneto, della sua produttività e della sua qualità. Insomma, quasi una quadratura del cerchio, a lungo auspicata dai viticoltori”.

Nel corso del meeting tecnico a Castiglione in Teverina sono state fatte dimostrazioni in campo su vigneti a cordone speronato e guoyt spiegando ai presenti quanto sia fondamentale adattare la propria visione al tipo di allevamento.

Luca Toninato Presidente di Ager, ha sottolineato che “la potatura che le cantine di WRT utilizzeranno oltre al benessere della pianta è anche finalizzata all’obiettivo enologico ed è modulata a ogni singolo vigneto tenendo ben presente la tipologia di vino che verrà prodotta da quelle determinate uve.

Sotto il profilo tecnico, il vertice promosso da WRT, ha messo in evidenza che la potatura è responsabile, ma non da sola, della longevità del vigneto e allo stesso tempo della qualità della produzione.

Ma la chiave di tutto è la prevenzione delle malattie del legno (mal dell’esca, black dead arm, eutipiosi, patogeni fungini che producono spore nel periodo inverno-primavera, infezioni successive e progressive nella pianta).

Riuscire ad allungare la vita dei nostri vigneti è fondamentale per due motivi: aumentare sempre più la qualità dei nostri vini già leader mondiali e dare una sempre miglior sostenibilità economica alle aziende.

Un approccio scientifico anche in una pratica antica come la potatura. E’questa l’unica strada, secondo WRT, per ottenere grandi risultati ed essere sempre più protagonisti nel mondo del vino.

di Redazione

20 Gennaio 2017

 

 

 

 

 

 

 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Investment

Wine2wine 2020 exibition & forum

Il prossimo wine2wine exhibition & forum, il format di Veronafiere e Vinitaly si terrà a Verona dal 22 al 24...

by Patrizia Marin
22 September 2020
Challenges

Nicola Biasi: miglior giovane enologo d’Italia 2020: il premio Vinoway Italia

Conferito a Nicola Biasi il riconoscimento di “miglior giovane enologo d’Italia 2020”, arrivato da parte di Vinoway Italia, che lo...

by Press Release
28 July 2020
Italia

Fondazione Mach, sarà un agosto ricco di giornate tecniche

Sarà un agosto intenso di appuntamenti alla Fondazione Edmund Mach. E’ tempo, infatti, delle tradizionali giornate tecniche. Come ogni anno...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Grand Tasting 2018: cinque degustazioni firmate Vinitaly

La magia delle vigne vecchie: Le Donne del Vino presentano vini da viti anche di ottant'anni. Dieci vini provenienti da...

by Press Release
7 March 2020
Italia

IL 52° VINITALY È SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE

Il prossimo Vinitaly, il 52°, in programma a Verona dal 15 al 18 aprile, non solo si conferma sempre più...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Vinitaly: 365 giorni l’anno dedicati al Business

È un Vinitaly in crescita per numero di espositori, visitatori internazionali e contatti b2b. A due mesi dall’apertura del salone...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

MAGNUM FC il debutto a Roma

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA