Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vino: Villa festival del prosecco di Conegliano Valdobbiadene

Press ReleasebyPress Release
19 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco SuperioredegustazioniProsecco SuperiorevinoVino in Villa Festival
Home Italia

vino-in-villa-marcopolonewsUn’esperienza culturale e sensoriale a tutto tondo quella che si preannuncia con “Vino in Villa Festival”, l’evento itinerante, organizzato dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, che si terrà quest’anno dal 14 al 17 maggio, toccando le località trevigiane di Conegliano (il 14 maggio), Pieve di Soligo (il 15) e Valdobbiadene (il 16), con un gran finale domenica 17 maggio al Castello di San Salvatore di Susegana, dove si terranno il banco d’assaggio con oltre 300 etichette dell’ultima vendemmia del Prosecco Superiore, presentata dai produttori, e una serie di appuntamenti culturali, tra cui il concerto sotto le stelle con Enrico Rava e Tiziano Scarpa.

La tradizionale manifestazione di “Vino in Villa”, che storicamente occupava una sola giornata di maggio, si trasforma in un vero e proprio festival, “una festa del pensiero e dei sensi”, come ha detto Massimo Donà, curatore dell’evento, “dove il visitatore sarà guidato a una sorprendente riscoperta di una terra che trasuda storia, cultura, tradizioni, bellezza ed eccellenze enogastronomiche”.

“‘Vino in Villa Festival’ sarà una vetrina per il nostro territorio, che si è affermato nel mondo come sinonimo di qualità”, ha affermato Innocente Nardi, presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. “L’evento permetterà di degustare la nuova annata del Prosecco Superiore e, per la prima volta, diventerà itinerante, unendo vino, musica, filosofia e arte. Questo progetto, che ha coinvolto le amministrazioni comunali e le associazioni, ha l’obiettivo di promuovere la zona del Conegliano Valdobbiadene, dal punto di vista enologico, turistico e artistico e di valorizzarne il grande patrimonio culturale composto da nomi come Giambattista Cima, Marcantonio Flaminio, Lorenzo Da Ponte, il Toniolo e Andrea Zanzotto”.

Esplorare il tema “Al di qua e al di là del limite” sarà la sfida di questa edizione, che – sotto la guida di Massimo Donà – intreccerà ancora più fittamente cultura e vino, offrendo la parola a voci di spicco del mondo della scienza, della letteratura, della fotografia, dell’arte, della musica e della cultura in generale.

Come ha rivelato lo stesso Donà, “il tema scelto è volutamente ambiguo, ma anche fortemente evocativo della sfida che il vino ha sempre costituito per l’essere umano:  da un lato, vino-villa-prosecco-marcopolonewsinvito a conoscersi meglio, a perlustrare gli sconosciuti territori dell’anima, ma dall’altro anche prova per saggiare il limite oltre cui la propria identità rischia di perdersi e naufragare”. Sarà, insomma, un vero e proprio simposio contemporaneo quello che andrà in scena a maggio nelle affascinanti colline, candidate a patrimonio Unesco, che si estendono da Conegliano a Valdobbiadene”.

A sottolineare l’importanza di questo appuntamento è il suo inserimento nell’ambito del progetto ‘Da Expo ai Territori’, della Regione Veneto. A porre in evidenzia il valore del Prosecco Superiore è anche il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: “Il sistema del Prosecco, Doc e Docg, è un’enorme ricchezza. Il livello di produzione raggiunto ne fa la Doc più grande d’Italia e del mondo, l’espressione più immediata ed efficace di quel binomio vino-territorio che il Veneto propone come una delle sue caratteristiche a maggior valore aggiunto anche in occasione dell’Expo”.

“L’affermazione del Prosecco che si registra ora sui mercati internazionali”, ha sottolineato ancora il presidente Zaia, “è il giusto riconoscimento per tutti i produttori delle zone storiche, che per decenni hanno lavorato con serietà e determinazione per affinare e far conoscere le qualità di questo vino. Possiamo dire che il Prosecco è diventato il simbolo della qualità del territorio veneto. In un mercato sempre più globalizzato, qualcuno potrà anche cercare di imitarlo, ma il percorso e il contesto culturale in cui è nato ed è cresciuto sono unici e inimitabili, sono la sua forza”.

 

di Eleonora Albertoni

11 Maggio 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Agenda

Vinitaly 2023, the wine & spirits trade fair targeting wine business operators

Vinitaly is the leading wine & spirits trade fair targeting wine business operators on international markets.​​ Vinitaly came to life...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Next Post

Moda: le cavigliere regine dei gioielli da spiaggia

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA