Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vino: Selezione Sindaco premia a Roma produttori e sindaci

Press ReleasebyPress Release
21 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: Adega Cooperativa de CantanhedeAssociaçao de Municipios Portugueses do VinhoBaccellieriCantina di ToblinoCasa de SarmentoCittà del VinoDoc Lison Pramaggiore di Le CarlineMorisFarmsOeiraspaolo benvenutiPietro Iadanza“La Selezione del Sindaco”
Home Italia

vino_marcopolonews copiaGrande festa per la premiazione enologica di produttori e sindaci. A Roma sono stati infatti premiati i vincitori del concorso enologico internazionale “La Selezione del Sindaco”, giunto alla XIV edizione e organizzato dalle Città del Vino, associazione di 450 Comuni italiani a vocazione vitivinicola, e da Recevin, la rete delle Città del Vino europee. La cerimonia di consegna si è svolta nell’Ara Pacis, alla presenza delle delegazione portoghese di Ampv (Associaçao de Municipios Portugueses do Vinho), poiché le commissioni d’assaggio del concorso si sono svolte lo scorso maggio in Portogallo, a Oeiras, Città del Vino Europea 2015.  Presenti tra gli altri il senatore Franco Conte; la senatrice Doris Lo Moro; l’assessore comunale per Roma Produttiva, Marta Leonori; il presidente delle Città del Vino italiane, Pietro Iadanza; e il direttore di Città del Vino, Paolo Benvenuti.

Oltre ai produttori erano presenti i sindaci dei Comuni di riferimento, vista la particolarità del concorso La Selezione del Sindaco. Il concorso prevede infatti la partecipazione congiunta delle cantine e dei territori Città del Vino: le prime non possono partecipare se non si iscrive anche il Comune di riferimento. Il concorso prevede anche un limite minimo e massimo da 1.000 a 50.000 bottiglie, con un’attenzione particolare a vitigni autoctoni, vini passiti, vini maturati in argilla e produzioni di qualità delle cantine sociali.

L’evento è stato l’occasione per fare il punto su alcuni aspetti importanti per la valorizzazione dei territori vitivinicoli, in un momento in cui (i dati sono stati diffusi dall’Unione Italiana Vini in questi giorni) le denominazioni di origine Doc e Docg hanno superato le produzioni italiane di vini Igt, elevando verso l’alto la cosiddetta piramide della qualità.

“E questa è una vittoria del territorio”, ha commentato Pietro Iadanza, presidente di Città del Vino, “ma quando si parla di legame vino-territorio non si possono dimenticare l’azione e la responsabilità pubblica. È  sempre di questi giorni il dibattito sulla legge del silenzio-assenso, che riguarda anche il potere autorizzativo dei Comuni: il cosa si può fare e il cosa non si può fare. Secondo noi, l’ipotesi di interpretare il silenzio come un diniego è sbagliata. È un problema di governance del territorio e il senso del nostro concorso è di costruire proprio un’Europa delle Città del Vino. Se in altri campi aumenta il divario nord-sud, anche internamente ai Paesi, al contrario il mondo vitivinicolo è ancora capace di unire e accorciare le distanze geografiche. E i premi, ugualmente divisi tra Nord e Sud, dimostrano questa cultura diffusa dell’eccellenza e della qualità. Questo sarà uno dei temi del 2016, un anno importante per il turismo del vino: la capitale Europea del Vino tornerà a essere italiana e l’Italia ospiterà anche gli stati generali sull’enoturismo internazionale”, ha concluso Iadanza.vino2_marcopolonews copia

I Premi e il Concorso – In assegnazione 27 Gran Medaglie d’Oro, 141 Medaglie d’Oro e 129 Medaglie d’Argento. Il miglior punteggio a un ice wine da uve moscato Ottonel, prodotto in Moldavia (95 punti), seguito dal passito calabrese di greco di Bianco dell’azienda agricola Baccellieri (94,25). Migliore rosso il portoghese della Adega Cooperativa de Cantanhede, da varietà baga (93,8 punti) seguito dall’Avvoltore, base sangiovese della toscana MorisFarms (92,8). È Trentino il miglior bianco, prodotto con uve nosiola dalla Cantina di Toblino (92,75). Miglior biologico il Doc Lison Pramaggiore di Le Carline. Miglior Spumante il Brut da uve baga della portoghese Casa de Sarmento. Per la prima volta gli Ori superano le medaglie d’Argento.

 

di Alexandra Rufini

23 Luglio 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Enoturismo in crescita, Strade e Comuni vedono rosa

Ecco in anteprima i dati sul XIII Osservatorio del Turismo del Vino di Città del Vino/Università di Salerno. Nonostante le...

by Press Release
13 April 2020
Italia

Città del Vino festeggia 30 anni​ e ​un​’Italia d​i cose buone e belle

Trent'anni di vita, ma anche di vite, di vino e di tante cose belle e buone di un'Italia che resiste...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Godega Sant’Urbano Città del Vino

Godega Sant'Urbano, ridente cittadina del trevigiano conosciuta per la tradizionale festa della vendemmia, è ufficialmente entrata a far parte dell'Associazione...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Vino ambasciatore di cultura in Israele, stage per 20 giovani

Alla scoperta della vite e del vino di Israele. Dal 23 al 29 marzo 20 giovani viticoltori, enologi, sommelier europei...

by Press Release
19 March 2020
Italia

Enoteca Italiana premiata da OIV per raccolta bibliografica

L’Enoteca Italiana ha ricevuto la menzione speciale al prestigioso “Gran Prix dell’Oiv”, l’Organizzazione mondiale della vite e del vino, grazie...

by Press Release
16 March 2020
Next Post

Milano è la capitale dello shopping per cinesi e russi

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA