Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vino: scuola per export manager per consolidare Made in Italy

Press ReleasebyPress Release
18 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: esportazioniFondazione Edmund MachItaliaMade in ItalyMaster di wine export managementoivscuolaUSAvino
Home Italia

cantina_export-marcopolonewsIl vino sale sempre più spesso in cattedra, non solo per la notevole valenza che sta assumendo per i produttori e per il Paese, ma anche come elemento di consolidamento della cultura del top di una delle migliori produzioni nazionali e del Made in Italy. E nel dipanare le varie specializzazioni si consolida una formazione specifica per i manager che si occupano dell’esportazione del nobile nettare, settore in cui l’Italia svetta con onore nella classifica mondiale. Cos’ aprirà i battenti giovedì 29 gennaio, nella famosa FEM “Fondazione Edmund Mach”, di San Michele all’Adige (Trento), la terza edizione del “Master di wine export management”, con l’intervento di Federico Castellucci, già direttore della prestigiosa OIV, l’Organizzazione internazionale della vigna e del vino.

Nel 2014 le domande di partecipazione al percorso formativo promosso dal Centro Istruzione e Formazione che forma export manager nel settore vitivinicolo sono state circa una sessantina. Quest’anno è stata superata ogni previsione con 80 preiscrizioni da tutta Italia e dall’estero, come Stati Uniti, Spagna, Libano, India, Inghilterra, a fronte di soli 25 posti disponibili.

Il seminario pubblico si svolgerà alle 16.30, nella sala convegni del Palazzo della Ricerca e Conoscenza. Castellucci parlerà del mercato mondiale del vino, con dati, tendenze e prospettive, focalizzando l’attenzione in particolare sulle possibilità e sulle difficoltà per l’Italia.

expor-manager-vino-marcopolonewsL’Executive Master, promosso dal Centro Istruzione e Formazione della FEM è in programma dal 30 gennaio al 23 maggio 2015 con formula week end di 16 giornate formative e 126 ore in aula; esso si propone di formare export manager nel settore vinicolo ed è indirizzato a neolaureati, imprenditori del settore, addetti commerciali del settore vitivinicolo o dei beni di lusso o dei beni di consumo che ambiscano ad acquisire o perfezionare le competenze nella gestione delle esportazioni del vino.

I docenti sono professori universitari, ricercatori, professionisti, consulenti, tutti specialisti del settore enologico e del processo d’internazionalizzazione delle imprese. Non mancheranno le testimonianze e le esperienze di responsabili di alcune primarie aziende vinicole italiane che hanno un preciso profilo ”export oriented”.

L’OIV è un’istituzione intergovernativa a carattere scientifico e tecnico operante nel settore della vite e dei prodotti derivati e ha sostituito l’Ufficio Internazionale per la Vite e il Vino, istituito con un accordo firmato il 29 novembre 1924 da Italia, Spagna, Francia, Lussemburgo, Tunisia, Ungheria, Grecia e Portogallo.

Proprio nei giorni scorsi ha reso noti tramite il Piano strategico i suoi assi 2015-2019, tra cui la promozione di una viticoltura sostenibile, nonché i volumi esportati di vino: oltre 101 milioni di ettolitri  (MHL) nel 2012, pari al 36% della produzione mondiale, rispetto ai 72,4 MHL di dieci anni fa, che rappresentavano, all’epoca, il 25% della produzione. Quest’accelerazione è dovuta non solo alla globalizzazione dei consumi, ma anche al costante aumento del numero di paesi produttori.

di Eleonora Albertoni

16 Gennaio 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Investment

Great success for the first edition of Investopia Europe

Proud to be part of this first edition of Investopia Europe, organized in Milan by EFG Consulting, an expert company...

by Patrizia Marin
23 May 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Next Post

Al Bano e B.Vespa padrini sede pugliese Fondazione Sommelier

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA