Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Vino: proclamati vincitori concorso spumanti Filari di Bolle
Una delle zone italiane più apprezzate al mondo per la sua variegata produzione di vino, il Friuli-Venezia Giulia, ha deciso di premiare i migliori spumanti della regione. I vincitori sono stati proclamati a Casarsa della Delizia (Pordenone), presente il vicepresidente del giunta regionale Sergio Bolzonello, i vincitori del premio “Filari di Bolle”, prima selezione dedicata agli spumanti del Friuli-Venezia Giulia con ben 85 le aziende vinicole regionali partecipanti, provenienti da tutte le zone Doc del Friuli-Venezia Giulia, 150 i vini presentati in concorso e 65 quelli finalisti.
La giuria era composta da sommelier, enologi e giornalisti esperti del settore. Condizione per partecipare era che le uve fossero state coltivate in Friuli-Venezia Giulia e che l’azienda abbia sede o almeno un’unità operativa nella stessa regione.
Il premio per il Metodo Charmat Prosecco Doc è stato assegnato al Vino Prosecco Spumante Extra Dry presentato dall’azienda vinicola Fondazione De Claricini.
Il premio per il Metodo Charmat Spumante mono varietale è stato conferito al Vino Ribolla Gialla Spumante Brut presentato dall’azienda Poggiobello di Genagricola (gruppo Generali).
Quello per il Metodo Charmat Cuvée è andato al Vino Rivus Spumante Extra Dry dell’Azienda agricola Ferrin.
Per il Metodo Classico ha vinto il Vino Spumante Talento Pittaro Brut etichetta oro presentato dall’azienda Vigneti Pittaro.
“Filari di Bolle” prosegue durante la locale Sagra del vino con una serie di degustazioni dei finalisti all’Enoteca Salone dei Vini, in piazza Cavour, gestita dalla Pro Casarsa insieme ai sommelier dell’Ais Friuli Venezia Giulia.