Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

VINO: PER TESTO UNICO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI SI BRINDA ANCHE CON I VINI D’ORVIETO

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: camera dei deputaticecciConsorzio Vino OrvietoORVIETO diVINOsaniumbria
Home Italia

orvietodivino_cameraBrindisi con le eccellenze dei vini di Orvieto e altri vini italiani alla Camera dei Deputati, a Roma, per festeggiare l’attesa approvazione finale del Testo Unico del Vino da parte del Parlamento. Il Presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera, on. Luca Sani, affiancato dall’Ufficio di Presidenza, ha infatti colto l’occasione del tradizionale scambio di auguri di fine anno con i componenti della Commissione, con i rappresentanti del mondo agricolo nazionale e con gli esponenti della stampa, per sottolineare l’importanza della definitiva approvazione del Testo Unico del Vino, un provvedimento che rende il vino italiano sempre più forte e all’avanguardia in Europa. Il Testo unico è frutto di un lavoro parlamentare approfondito e condiviso, che condensa in una sola norma di 90 articoli tutte le disposizioni, unificando, aggiornando e razionalizzando le leggi esistenti.

Proprio per sottolineare il risultato storico conseguito con questo dispositivo, tappa cruciale del percorso di innovazione e semplificazione burocratica che si sta portando avanti nel nostro Paese anche nel rilevante settore del vino Made in Italy,  il presidente Sani ha voluto che la supremazia nazionale in questo settore fosse rappresentata da una delle più antiche produzioni enoiche  nazionali, il vino di Orvieto, che ha avuto origine sin dai tempi degli Etruschi.

“La presenza dei vini della Rupe per un evento significativo e storico, in una sede così prestigiosa come Palazzo Montecitorio”, ha detto Riccardo Cotarella, presidente dell’Unione Mondiale degli Enologi e coordinatore del Comitato scientifico del progetto ‘Orvieto diVino‘, “testimonia emblematicamente come la nobiltà del vino prodotto nell’intera Penisola abbia tradizioni molto lontane, ben radicate nel territorio al punto da diventare espressione trainante per altre attività, a partire da quelle gastronomiche, artistiche e consorzio-orvieto-marcopolonewsturistiche, in un tutt’uno che vuole riporre l’intero Paese al centro dei flussi internazionali”.

Gli ha fatto eco Vincenzo Cecci, presidente del Consorzio Vino Orvieto, il quale nell’accompagnare i vini della Rupe ha espresso “viva soddisfazione e anche profonda emozione, non solo per Orvieto ma per l’intera Umbria, per la missione di rappresentare in sede istituzionale l’enologia italiana, che ormai è ai vertici di quella mondiale. Un incarico che ci impegna ancora di più a migliorare ulteriormente le nostre eccellenze e a riconquistare le posizioni internazionali del passato per dare davvero lustro al lavoro dei produttori e dei loro collaboratori ed esaltare un territorio meraviglioso e antico”.

Non è la prima volta che i prodotti del Consorzio Vino Orvieto sono presenti nelle sedi istituzionali. Avevano infatti fatto da cornice all’evento che il Pontificio Consiglio della Cultura e l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede avevano organizzato a Palazzo Borromeo, nel settembre scorso, riunendo alcuni economisti internazionali, tra cui un premio Nobel 2015, per discutere di “economia di comunione”.

Alla cerimonia a Palazzo Montecitorio erano presenti molte personalità del mondo dell’agricoltura e del vino, oltre a l’on. Luca Sani, Presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera, Vincenzo Cecci e Enzo Barbi, presidente e vicepresidente del Consorzio Vino Orvieto; Patrizia Marin, responsabile comunicazione del Consorzio Vino Orvieto e Riccardo Cotarella, presidente dell’Unione Mondiale degli Enologi e coordinatore del Comitato scientifico del progetto ‘Orvieto diVino‘.

di Redazione

21 Dicembre 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Italia

LUNGAROTTI, WEEKEND TRA VINO E MUSICA IN UMBRIA

Sarà un duetto tra vino e musica il weekend di Lungarotti, protagonista da venerdì 13 a domenica 15 settembre all’edizione...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Le sinfonie di Orvieto diVino durante Umbria Jazz Winter Festival

Inizio d’anno all’insegna del piacere e della soddisfazione dei sensi con l’ultimo appuntamento di una formula che anche quest’anno si...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Grande successo per le degustazioni di Orvieto diVino durante Umbria Jazz Winter Festival

Grande successo e sala piena al Foyer del Teatro Mancinelli per la degustazione con i vini del Consorzio Vino di...

by Press Release
7 March 2020
Italia

I vini del Consorzio di Orvieto protagonisti del programma eventi estivi della Città della Rupe

I vini del Consorzio Vino di Orvieto, le cui cantine sono ora impegnate in campagna per gli ultimi mesi antecedenti la vendemmia,...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Le note di Umbria Jazz Winter#24 accompagnate dalle eccellenze del territorio di Orvieto

Il Consorzio Vino di Orvieto in occasione di Umbria Jazz Winter#24 (Orvieto, 28 dicembre 2016/1° gennaio 2017), su proposta del...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Umbria Jazz Winter#24 sposa l’eccellenza dei vini di Orvieto

In occasione del Festival nel foyer del teatro “Mancinelli” degustazioni dei vini del Consorzio Vini  Orvieto e assaggi di cibi tipici...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

"E...se il tempo fosse un gambero" buona la prima

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA