Wednesday, May 31, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vino: il veneto Venditto è miglior sommelier d’Italia

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: OttaviopremiosommelierVendittoVenetovino
Home Italia

taste-vin-marcopolonewsIl trofeo di miglior sommelier d’Italia va in laguna. Ottavio Venditto, 28 anni, padovano ma che lavora nel ristorante al Lido di Venezia “La Tavernetta”, è il Miglior sommelier d’Italia 2014. Ha conquistando il titolo nazionale del Premio Franciacorta. Seconda è Valentina Merolli Porretta, 40 anni, fiorentina, e terzo Luca Degl’Innocenti, 25 anni, di Arezzo. Il riconoscimento viene assegnato dal 1967 dall’Associazione italiana sommelier (Ais) e dal Consorzio Franciacorta ”per affermare la cultura della qualità nel mondo dell’enogastronomia”.

“Se oggi nel nostro Paese si beve meglio e soprattutto con maggiore senso di responsabilità”, ha dichiarato Antonello Maietta, presidente dell’Ais, “è anche grazie al contributo dei sommelier che, nei ristoranti, nelle enoteche, nelle aziende vitivinicole e ultimamente anche negli ipermercati, interpretano al meglio il ruolo di comunicatori del vino di qualità”.

Venditto si è scontrato con tredici concorrenti arrivati da tutta Italia, che hanno affrontato nella mattinata la selezione dalla quale sono usciti anche gli altri due finalisti, entrambi toscani: Luca Degl’Innocenti, della delegazione di Arezzo, e Valentina Merolli Poretta, rappresentante della delegazione di Firenze.

I tre contendenti si sono poi dovuti sfidare in una serie di impegnative prove: la degustazione, la descrizione organolettica e il riconoscimento di tre vini; la degustazione, la decantazione e il servizio di un vino rosso; l’accoglienza dei clienti e la presa dell’ordine in lingua straniera (in inglese o in francese, a scelta dei singoli); un abbinamento cibo-vino, motivandone la scelta; una prova di comunicazione a partire da una traccia assegnata dalla commissione giudicante.

Al termine delle valutazioni, la commissione giudicante, composta da una Giuria tecnica, una Giuria istituzionale e una Giuria di giornalisti, ha assegnato il titolo di “Miglior Sommelier d’Italia – Premio Franciacorta 2014” a Ottavio Venditto, che conclude così un percorso da non dimenticare: già vincitore del Master of Friulano nel 2012, in pochi mesi Ottavio ha, ottavio-venditto.marcopolonewsinfatti, conquistato il Master del Sangiovese, il Nebbiolo Master e ora l’ambitissimo titolo nazionale.

“Un successo che ci riempie di orgoglio”, ha commentato Marco Aldegheri, presidente di Ais Veneto, “e che conclude degnamente il 2014 della nostra Associazione. Questo titolo ci conferma che oggi i corsi Ais sono di alto livello e preparano i nostri soci ad affrontare competizioni durissime, in cui non serve solo conoscenza ma anche esperienza e capacità di adattamento. Ottavio è stato bravissimo e ne siamo tutti fieri ma speriamo che, con l’avvio dei nuovi corsi a gennaio 2015 e della scuola concorsi di Ais Veneto, al suo nome se ne aggiungano presto molti altri”.

A complimentarsi con Ottavio Venditto è anche il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: “Ci tengo a fare i miei complimenti ad Ottavio per il prestigioso premio ottenuto, che testimonia ancora una volta il legame del Veneto con il mondo del vino. Questo prodotto non è solo un volano prezioso per la nostra economia, ma rappresenta un elemento importante delle nostre tradizioni. Si tratta di un riconoscimento importante, che richiede non solo una grande passione per un mondo straordinario come quello del vino, ma anche studio e preparazione per conoscere gli aspetti tecnici che stanno a dietro alla realizzazione di questo prodotto”.

Zaia ha aggiunto che il riconoscimento si contestualizza “in una regione, come il Veneto, dove abbiamo quasi 80 mila ettari di vigneto, 28 mila azienda agricole, 9 milioni di ettolitri di vino, circa la metà dei quali sono a Doc e Docg. Si tratta di numeri da primato che rendono le nostre produzioni un punto di riferimento per mercati nazionali e internazionali. Il mio grazie va ad Ottavio che ha portato il Veneto sul gradino più alto del podio e rappresenta senza ombra di dubbio un esempio per i tanti giovani che vogliono conoscere a fondo un prodotto come il vino che è un ottimo testimonial di un’agricoltura d’eccellenza come quella veneta”.

6 dicembre 2014

di Enos Caneva

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

“Y U No” Guy is now finally a coin!

by Patrizia Marin
31 May 2023
0

Y U No Guy, the new coin launched on Ethereum on 13th May 2023, is a token that originated from...

Read more

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

La Perla lancia una linea Home con Fazzini

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA