Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Vino: Guida Oro Veronelli 2015, anche D’Alema tra i premiati
Sono oltre duemila le aziende recensite, 15 mila i vini descritti e suddivisi per regione, venti premiati con il simbolo del “Sole” per aver “emozionato, stupito o rallegrato i degustatori”. Sono i contenuti salienti della “Guida Oro I vini di Veronelli 2015“, presentata a Gradisca d’Isonzo, alle porte del Collio goriziano, alla presenza di produttori, sommelier ed enologi di tutto il Paese.
Tra i venti premiati con il “Sole” c’è anche un vino dell’azienda “La Madaleine”, di proprietà di Massimo D’ Alema, presente alla cerimonia.
“Sono soddisfatto del premio”, ha detto l’ex presidente del Consiglio, “soprattutto per mia moglie che, nonostante gli impegni universitari, riesce ad amministrare la nostra azienda”.
Tra i vincitori anche la Ômina Romana, azienda vitivinicola laziale ma controllata da capitali tedeschi, nata nel 2007, che pure ha ottenuto “il Sole”. In particolare “La Guida Oro I Vini di Veronelli 2015” ha inserito “Ceres Anesidora I” nell’elenco dei “Soli”.
La guida (in vendita a 32 euro) è stata curata da Gigi Brozzoni e Daniel Thomases ed edita dal Seminario Permanente “Luigi Veronelli”. Con tre stelle, il massimo punteggio, sono stati premiati i vini migliori di tutte le regioni. L’hanno fatta da padrone il Piemonte (162 vini segnalati) e la Toscana (161), seguite da Veneto, Lombardia, Sicilia e Umbria.
“Il vino è parte integrante dell’Italia e del suo essere da tremila anni”, ha detto Daniel Thomases, “facciamo in modo che questo patrimonio
non vada disperso da prese di posizioni assurde, come accade in Toscana, che vorrebbero espellere la viticoltura dall’agricoltura locale”.