Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vino: è record storico per lo spumante all’estero: +20%

Press ReleasebyPress Release
14 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: bollicine italianeesteroItaliaMade in Italyspumantevino
Home Italia

spumante-marcopolonewsLe bollicine Made in Italy stanno conquistando sempre più nuove quote di mercato mondiale toccando livelli inusitati. Le vendite dello spumante italiano all’estero, infatti, stanno facendo segnare un record storico con un aumento del 20 per cento delle bottiglie spedite. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata ad Expo Milano 2015 in occasione dell’incontro al padiglione “No Farmers No Party” tra Roberto Moncalvo, presidente della Coldiretti, e Luca Zaia, governatore della Regione Veneto, nel corso del quale sono stati analizzati i dati dell’Istat relativi ai primi cinque mesi del 2015.

Nella classifica delle bollicine italiane preferite nel mondo c’è, in particolare, il Prosecco seguito dall’Asti, dal Franciacorta, mentre i principali clienti sono nell’ordine gli Stati Uniti d’America, che fanno segnare un incremento della domanda del 49 per cento, e il Regno Unito, con un balzo addirittura del 55 per cento. Insomma, all’estero non si sono mai consumate così tante bollicine italiane che lo scorso anno, con 320 milioni di bottiglie stappate fuori dai confini nazionali, hanno superato lo champagne francese, le cui esportazioni si sono fermate a 307 milioni di bottiglie.

Il risultato dello spumante italiano all’estero sostiene l’intero comparto del vino, mentre è appena cominciata la vendemmia più precoce da oltre un decennio con una produzione stimata in aumento di almeno il 5 per cento rispetto allo scorso anno, per un totale atteso di circa 44 milioni di ettolitri, che secondo le prime stime saranno di ottima qualità.

Le condizioni climatiche con il grande caldo hanno accelerato i processi e anticipato la raccolta che si classifica come la seconda più precoce dal dopoguerra, seconda solo a quella del 2003, l’anno di una storica siccità, quando la vendemmia cominciò addirittura il 2 agosto.

spumante-italiano-marcopolonewsLe stime della Coldiretti saranno progressivamente definite perché molto dipenderà dalle prossime settimane in cui si comincerà a raccogliere tutte le altre uve e dall’andamento climatico del settimane precedenti la raccolta. In ogni caso lo stato fitosanitario dei vigneti è in tutta Italia molto buono, con assenza di situazioni di criticità e la qualità attesa è superiore a quella dello scorso anno. Le temperature record di luglio hanno però fatto aumentare l’impegno e i costi dei viticoltori che, per scongiurare il rischio siccità che comincia a farsi sentire in diverse zone, hanno dovuto intervenire con mirate irrigazioni di soccorso specie nei vigneti più giovani.

Se non ci saranno sconvolgimenti, insomma, la Coldiretti prevede che la produzione Made in Italy sarà destinata per oltre il 40 per cento ai 332 vini a denominazione di origine controllata (Doc) e ai 73 vini a denominazione di origine controllata e garantita (Docg), il 30 per cento ai 118 vini a indicazione geografica tipica (Igt) riconosciuti in Italia e il restante 30 per cento a vini da tavola. “In Italia il vino e lo spumante generano quasi 9,5 miliardi di fatturato con 1,25 milioni di persone a vario titolo coinvolte” ha affermato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel sottolineare che si tratta del biglietto da visita del Made in Italy agroalimentare nel mondo che probabilmente insieme al turismo, è il settore che più di altri sta beneficiando dell’effetto traino dell’Esposizione Universale.”

Secondo una ricerca di Coldiretti per ogni grappolo di uva raccolta si attivano ben diciotto settori di lavoro dall’industria di trasformazione al commercio, dal vetro per bicchieri e bottiglie alla lavorazione del sughero per tappi, dai trasporti alle bioenergie, dalla cosmetica al turismo e molto altro. Non a caso – conclude la Coldiretti – il vino è il prodotto immancabile dalle tavole dei turisti stranieri in visita in Italia anche per l’Expo ma è anche molto gettonato come souvenir, anche se a frenare sono i limiti ancora imposti nel trasporto aereo.

 

di Patrizia Tonin

22 Agosto 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Investment

Great success for the first edition of Investopia Europe

Proud to be part of this first edition of Investopia Europe, organized in Milan by EFG Consulting, an expert company...

by Patrizia Marin
23 May 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Next Post

Musica: al Festival di Portogruaro linguaggi ‘900 musicale

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA