Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vino: domenica si corre la “Gran Fondo del Chianti Classico Gallo Nero”

Press ReleasebyPress Release
10 March 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: Chiantichianti classicociclistigallo neroGran Fondo del Gallo Nerosimbolotoscanavino
Home Italia

gallo-nero-gran-fondo-marcopolonewsIn nome del vino e di uno dei suoi migliori brand, il Chianti si abbina al turismo e allo sport ed enologia. Talento, passione, spirito di sacrificio. Una combinazione perfetta a garanzia di successo in campo sportivo e anche alla base della creazione di ogni grande vino. Se poi lo sport è il ciclismo e il vino uno dei più importanti e autentici marchi dell’enologia mondiale, la comunanza di valori e di strumenti per metterli in pratica diventa ancora più permeante.Spinto da questa premessa, il Consorzio Vino Chianti Classico, insieme alla Chianti Classico Company, dà il via alla seconda edizione della ”Gran Fondo del Gallo Nero”, il prossimo 21 settembre con partenza dalla House of Chianti Classico di Radda in Chianti, prima dimora dell’eccellenza enoculturale del Chianti Classico ed esperienza unica nel suo genere, nata dopo un lungo e sapiente restauro dell’antico Convento di Santa Maria al Prato, che è tornato proprio in questa stagione a vivere nella poliedrica veste di ”casa del Gallo Nero”.

Cicloturisti, amatori e professionisti stanno già aderendo a un’iniziativa che prevede due diversi percorsi:  uno lungo di 135 km e uno medio di 79 km, entrambi ovviamente immersi nella cornice unica del territorio di produzione del Gallo Nero, meta ogni anno di migliaia di cicloturisti provenienti da tutto il mondo, che in questo caso potranno cimentarsi in una gara al fianco dei loro colleghi locali e internazionali.

Compariranno in classifica solo coloro che gareggeranno con il chip che misura il tempo della performance, ma potranno anche correre appassionati non competitivi nella versione ”cicloturistica” senza dotarsi del chip di rilevazione.

La “Gran Fondo del Gallo Nero” offrirà anche l’occasione per testare un’inedita scalata, quella del Passo del Morellino, che da Radda sale verso un panorama unico contornato da vigne e olivi per poi addentrarsi in una serie di rampe in mezzo al bosco che precedono l’arrivo al Valico del Morellino a 750 mt slm, per una lunghezza totale di circa 7.5 km con pendenze che toccano il 17%.

Seppur conosciuta dagli appassionati locali la ”Scalata del Morellino” debutta con la “Gran Fondo del Gallo Nero” in una gara ufficiale con tutta la sua bellezza paesaggistica e difficoltà agonistica che richiede un alto spessore tecnico per affrontarla al meglio. Per questo ci saranno due rilevazioni a inizio e fine tratto, per poi premiare il miglior scalatore della Gran Fondo che avrà un riconoscimento dedicato nell’ambito delle premiazioni che si svolgeranno alla House of Chianti Classico a fine gara.

Di particolare effetto anche il colpo d’occhio che offriranno gli sportivi il prossimo 21 settembre, grazie a una maglia unica prevista dall’organizzazione che vestirà tutti i partecipanti. La maglia e altri gadget del famoso ”gallo nero” di Toscana faranno parte di un esclusivo ”pacco gara” compreso nella quotazione prevista per la partecipazione:  35 euro  (40 euro ultima settimana precedente alla gara) per la competitiva, 25 euro per la cicloturistica.

”Il Gallo Nero“, ha affermato Sergio Zingarelli, presidente del Consorzio Chianti Classico, “è uno dei simboli più rappresentativi e stimati della Toscana nel mondo, regione che sempre più attira un pubblico di amanti della bicicletta che trovano nelle nostre strade la dimensione ideale per godere di questo sport. Diamo, quindi, il benvenuto ai professionisti, agli addetti ai lavori, al pubblico che sarà presente il 21 settembre, nella speranza che questa gara possa diventare un appuntamento fisso per il circuito nazionale e internazionale delle due ruote”.

”Il ciclismo”, ha detto Michele Zonin, presidente della Chianti Classico Company, “è uno degli sport qui più praticati che abbiamo voluto sostenere attraverso il merchandising e l’organizzazione di eventi dedicati che hanno come comun denominatore il Gallo Nero del Chianti Classico, simbolo non solo di eccellenza enologica in tutto il mondo ma anche di un territorio da vivere fino in fondo, godendo dei suoi paesaggi unici, anche in bicicletta, durante una pedalata infamiglia o nei metri finali di una grande volata”.

Assolutamente in tema anche i premi previsti:  i più abili delle diverse categorie potranno portare a casa alcune tra le migliori etichette del mondo, fornite per l’ occasione direttamente dai Produttori del Gallo Nero. Come primo premio è previsto tanto vino quanto pesa l’atleta:  il vincitore sarà messo su una stadera e gli verranno consegnate varie casse di vino che peseranno quanto lui.

All’ultimo arrivato invece sarà regalata la maglia nera del Gallo Nero, la nuova divisa da ciclista lanciata dal Chianti Classico l’anno scorso. Un tempo, tra il 1946 e il 1952, la Maglia Nera era la maglia dell’ultimo classificato al Giro d’Italia. Divenne quasi un simbolo di ”slow sport”, attirava personaggi al di fuori del mondo agonistico che si iscrivevano alle gare solo per perdere più tempo possibile godendo del panorama e dell’offerta enogastronomica dei territori in cui si svolgevano le gare, per poi arrivare ultimi e avere il diritto di indossare la famigerata Maglia Nera.

La nuova Maglia Nera vuole rappresentare quindi l’altra faccia del ciclismo, che oltre a cronometri, fughe in volata e sano agonismo ha anche un valore culturale importante, diventando un mezzo non tanto per vincere ma piuttosto per scoprire e vivere luoghi e territori unici.

La Gran Fondo del Gallo Nero si inserisce nel quadro di attività volte alla valorizzazione e promozione del brand del Gallo Nero e del suo territorio nel mondo attraverso iniziative legate allo sport e al lifestyle: dopo la prima enoteca consortile aperta al Mercato Centrale di Firenze e la prima casa  (The House of Chianti Classico) legata a un marchio collettivo del vino, inaugurata a giugno al Convento di Santa Maria al Prato a Radda in Chianti è di ieri l’apertura in anteprimadel ”Crystal Lounge Gallo Nero”, il primo ristorante affacciato su un campo di calcio di serie A presso lo stadio Artemio Franchi di Firenze, che vedrà presto la sua inaugurazione ufficiale.

18 settembre 2014

di Dario de Marchi

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Archeologia: centomila reperti dell'Antica Roma sbarcano in USA

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA