Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vino: c’è “Nomasense” in cantina per ottenere una perfetta ossigenazione

Press ReleasebyPress Release
10 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: bottigliainnovazionenomacorcNomasenseossigenazionevino
Home Italia

nomasense-vino-marcopolonewsL’innovazione tecnologica avanzata va in soccorso dei vignaioli e degli enologi di cantina per ottenere una perfetta ossigenazione dei vini  aumentandone la qualità. La gestione dell’ossigeno nel vino, infatti, è un parametro sempre più determinante per la produzione di vini d’eccellenza. In aiuto dei produttori arriva ora “Nomasense“, l’analizzatore di ossigeno, proposto da Nomacorc, azienda leader nel mercato delle chiusure per i vini, e presente sul mercato in due versioni.

“Nomasense” consente di valutare in modo rapido i livelli di dissoluzione dell’ossigeno nel vino. Lo strumento fornisce una lettura facile e diretta della concentrazione di ossigeno disciolto nel vino e della quantità di ossigeno allo stato gassoso presente, ad esempio, nello spazio di testa di una bottiglia. Il metodo si basa su un’avanzata tecnologia a luminescenza che consente una quantificazione precisa e non distruttiva del tenore di ossigeno.

“Come enologo sono molto soddisfatto delle performance del ‘Nomasense‘, perché a tutti gli effetti dà una risposta immediata a molte domande che mi ponevo sull’ossigeno nel vino e, quindi, riesco a interpretare meglio l’interazione dell’ossigeno con il vino”, ha spiegato il docente ed enologo Giuseppe Meglioli.

“Riuscire a mantenere un vino fresco e fruttato nel tempo è molto importante”, ha detto ancora Meglioli,  “ed è rilevante conoscere i parametri che incidono maggiormente sulla shelf life del prodotto: l’ossigeno è uno dei più importanti. Evitare l’insorgenza di fenomeni quali l’ossidazione o la riduzione nel vino, significa che il consumatore si troverà a degustare un vino con un profumo più franco e fragrante, che è da sempre l’obiettivo dell’enologo: conservare e controllare l’evoluzione al meglio del vino”.

“Il ‘Nomasense‘”, ha aggiunto l’enologo, “viene utilizzato in tutte le operazioni di cantina in cui si ha la necessità di sapere cosa fare in funzione della quantità di ossigeno presente: a tale scopo l’ossigeno disciolto viene misurato in pigiatura per verificare se nel mezzo è presente la quantità necessaria per terminare la fermentazione alcolica; dopo la fermentazione viene invece misurato per valutare se il vino è in carenza di ossigeno per la sua evoluzione, consentendo all’enologo di intervenire con una ossigenazione adeguata ma soprattutto di precisione nel vino”.

“Nomacorc” è il brand numero uno per le chiusure per vini fermi in molti paesi, tra cui Francia, Germania e Stati Uniti. Orientato all’innovazione tecnologica, “Nomacorc” produce la sua gamma di prodotti utilizzando un sistema brevettato di co-estrusione. Come risultato, le chiusure “Nomacorc” garantiscono una coerente e prevedibile gestione dell’ossigeno, proteggendo il vino dai difetti causati da ossidazione, riduzione o sapore di tappo. I prodotti Nomacorc sono riciclabili al 100%.

Con 500 dipendenti nel mondo e impianti di produzione negli Stati Uniti, Argentina, Belgio e Cina, Nomacorc produce più di 2 miliardi di chiusure l’anno.

 25 settembre 2014

di Dario de Marchi

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Agenda

Vinitaly 2023, the wine & spirits trade fair targeting wine business operators

Vinitaly is the leading wine & spirits trade fair targeting wine business operators on international markets.​​ Vinitaly came to life...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Next Post

A Roma l'8^ edizione del “CompraVerde – BuyGreen”

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA