Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Vino: caldo fa bene, vendemmia 2015 sarà quella della ripresa
Buone notizie sul fronte della prossima vendemmia, grazie all’ondata di caldo in atto in questa afosa estate. “Il 2015 con un quasi più 13% circa stimato di uve prodotte, in media, sul territorio nazionale, dovrebbe consentirci di recuperare il calo produttivo della scorsa annata, molto penalizzante in termini quantitativi, anche se rimaniamo comunque al di sotto della produzione di due anni fa”, è infatti il commento di Confagricoltura sui primi dati previsionali elaborati dal proprio Centro Studi, sulla base della consueta rilevazione condotta su diverse centinaia di aziende, tra le più prestigiose del panorama vitivinicolo nazionale.
Dopo l’annata del 2014, decisamente scarsa in volume, insomma, quest’anno si annuncia bene, grazie al favorevole andamento climatico: inverno freddo, primavera piovosa ed estate calda e asciutta. Certamente molte variabili sono aperte, a partire dall’evoluzione meteo delle prossime settimane.
L’aumento medio produttivo atteso, a parere di Confagricoltura, dovrebbe consentire di attestarsi a 7 milioni di tonnellate di uve raccolte.
”Le nostre proiezioni”, secondo Andrea Faccio, presidente della Federazione vino di Confagricoltura, sono frutto di una rilevazione differenziata sul territorio. In alcune zone l’incremento delle rese è decisamente superiore, in altre, a causa di calamità naturali impreviste, si è perfino registrato un calo delle quantità raccolte. Certo è che la qualità si prevede ottima”.
Stima della produzione di uva da vino 2015 – Italia
(elaborazione dati Centro Studi Confagricoltura su rilevazioni proprie ed Istat)