Tuesday, May 30, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vino: AGIVI, pensare al futuro valorizzando il passato

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: AGIVIimprenditoriitalia italianivino
Home Italia

agivi-marcopolonews“Conosci le tue radici per costruire il tuo futuro”. Potrebbe essere questa la sintesi dell’incontro che ha rappresentato il momento centrale dell’assemblea di AGIVI (Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani), tenutosi a Torgiano nelle Cantine Giorgio Lungarotti. I giovani imprenditori vitivinicoli italiani, alla guida di alcune delle più autorevoli cantine del nostro Paese, si sono riuniti per confrontarsi su un tema di grande attualità: “Continuità, innovazione ed internazionalizzazione d’impresa – Competere con successo anche nei momenti difficili”.

Grazie alle testimonianze delle imprenditrici Nicoletta Spagnoli, amministratore delegato del marchio di moda Luisa Spagnoli, e Chiara Lungarotti, amministratore delegato dell’omonima cantina, è stato toccato un tema particolarmente caro al mondo imprenditoriale, soprattutto in questo momento congiunturale.

L’appuntamento è stato anche l’ occasione per delineare i programmi per il futuro. In continuità con il programma sviluppato in questi anni, Agivi”, ha affermato Carlotta Pasqua, presidente dell’associazione, “investirà soprattutto sulla formazione dei giovani imprenditori. Nel 2015, in particolare, l’obiettivo sarà dare strumenti per la pianificazione, il controllo e la gestione aziendale grazie a un mini master sulla gestione d’impresa. Obiettivo sarà aiutare soprattutto le piccole aziende a sviluppare un approccio manageriale moderno ed evoluto”. Altri progetti dell’ associazione saranno l’incremento del numero di soci con iniziative aperte ai giovani imprenditori e viaggi studio. ”Il prossimo anno visiteremo le Marche, con l’obiettivo di conoscere una regione straordinaria ancora poco conosciuta”, ha aggiunto Pasqua.

Infine, Agivi rafforzerà il ruolo istituzionale grazie anche alla presenza di tre consigliere donne nel Consiglio di Unione Italiana Vini.

Moderate da Sergio Cimino, docente di strategia impresa e organizzazione negli atenei di Perugia e Siena, le due imprenditrici Nicoletta Spagnoli (casa di moda Luisa Spagnoli) e Chiara Lungarotti (delle omonime cantine e presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria) hanno raccontato la propria storia e risposto alle domande della platea.

Spagnoli ha ricordato come ”ogni generazione debba adattare il vestito che eredita alla propria taglia”, ovvero rispettare la tradizione e il passato, uva-biancainterpretandoli in modo personale. “Solo attraverso l’innovazione ma anche la valorizzazione del passato, come nel caso del proprio museo, è possibile raccogliere le sfide del futuro e mantenersi competitivi. Una competitività che passa anche per la formazione a tutti i livelli, arrivando alle commesse dei singoli punti vendita”, ha detto.

Chiara Lungarotti ha invece sottolineato come, nella propria ricetta imprenditoriale, l’innovazione aziendale, a qualsiasi livello, vigneto, cantina, ospitalità, etichette, sia un asset fondamentale.Inoltre, ha posto in evidenza come il mondo del vino italiano debba puntare sempre più sulla sinergia con il turismo, creando ospitalità, eventi ma anche spazi culturali, come il Museo del Vino creato da Lungarotti.

Entrambe hanno sottolineato come, per mantenere identità e continuità d’impresa, sia necessario conservare un legame stretto con il territorio e creare valore su quel territorio, valorizzando le proprie radici, siano queste, ferri e bozzetti dei modelli di abiti o un vigneto di una varietà antica. Al termine dell’incontro, le due imprenditrici sono state nominate socie onorarie di AGIVI.

15 dicembre 2014

di Enos Caneva

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Al Seven Stars decolla Gallery Wine Experience e enoteca Wine Temple

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA