Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Vino: 70 aziende a Pietrasanta per rassegna Vini d’Autore
Conto alla rovescia a Pietrasanta (Lucca) per “Vini d’Autore – Terre d’Italia”, manifestazione dedicata all’eccellenza del vino del nostro ricco Stivale, rivolta agli appassionati ed agli operatori delle produzioni di qualità. Saranno 70 le aziende vinicole ed oltre 350 le etichette presenti in questa terza edizione che mostrerà, ancora una volta, la scrupolosa ed interessante selezione delle realtà del Bel Paese, vera prerogativa della kermesse.
Nell’affascinante cornice del Chiostro di Sant’Agostino, nel centro storico di Pietrasanta, borgo nel cuore della Versilia, a due passi dal mare, domenica 17 e lunedì 18 maggio i vignaioli, schierati ai banchi di assaggio, stapperanno le loro produzioni più significative per raccontare, attraverso i vini, il lavoro, le storie, i sogni ed i progetti che rendono così unica ogni cantina ed ogni singolo vigneto.
Parteciperanno all’evento i rappresentanti dei territori italiani più vocati ed apprezzati come le Langhe, presenti con un folto gruppo di vignaioli. Poi, ancora, tante bollicine dal nord, bianchi da tutto il Paese, vini rossi dai più importanti terroir, fra i quali naturalmente quelli toscani che giocano in casa, con un ampio ventaglio di tipologie, dalle denominazioni storiche e blasonate, alle etichette più innovative.
Da segnalare, nella giornata di lunedì prossimo, una scelta di vecchie annate, con le quali i produttori faranno capire come i loro vini migliori maturano e migliorano con il passare del tempo.
Anche quest’anno artigiani della gastronomia delizieranno i visitatori con alcune delle loro creazioni più gustose come salumi, tra cui quelli dei pregiati maiali di Cinta Senese, dolci tradizionali, formaggi da piccole produzioni e tanto altro ancora.
“Vini d’Autore” è una kermesse nata non solo per promuovere il vino italiano, ma anche per far conoscere da vicino Pietrasanta, uno dei borghi italiani simbolo dell’arte e della creatività: un paese amato e vissuto da artisti del calibro di Michelangelo, Botero e lo scultore Mitoraj (al quale è dedicata una mostra durante i giorni dell’evento), e dove le strade e le antiche botteghe raccontano di un passato ricco e di un presente ancora in fermento.
La manifestazione, inserita in un programma di eventi culturali, è supportata dal Comune di Pietrasanta ed ideata ed organizzata dal gruppo che dal 1999 dà forma e sostanza alla testata on line “L’AcquaBuona”, specializzata nell’informazione e nell’approfondimento su enogastronomia ed agroalimentare di qualità, raccontati in presa diretta e con immutata passione. Un gruppo che è anche ideatore ed organizzatore, da otto anni, di “Terre di Toscana” (www.terreditoscana.info), una kermesse dedicata al vino toscano, dove ogni anno prendono parte 130 produttori e 3000 visitatori tra giornalisti, buyer, ristoratori, enotecari, distributori, sommelier ed appassionati.