Tuesday, May 30, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vinitaly al via per l’Istituto Nazionale Grappa

Press ReleasebyPress Release
19 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: distillatidistilleriegrappaIstitutoMade in Italyvinitaly
Home Italia

Grappa-marcopolonewsMancano poche ore all’avvio della 49° edizione del Salone Internazionale del Vino e dei Distillati Vinitaly, ultimo grande appuntamento con le eccellenze del Made in Italy vitivinicolo prima di Expo a Milano. A questo importante appuntamento non poteva mancare l’Istituto Nazionale Grappa rappresentato dalle distillerie aderenti che prendono parte all’evento e dunque la grappa stessa, orgoglio italiano nel mondo e rappresentativo di un vero e proprio stile di vita. Scegliere una grappa italiana significa infatti trovare in poche gocce di distillato una storia in alcuni casi secolare di distillazione, una tradizione artigianale spesso portata avanti per generazioni dalla stessa famiglia, ma soprattutto significa darsi un proprio stile scegliendo grappe bianche e giovani da degustare in un incontro conviviale oppure optando per quelle barricate, ambrate e invecchiate, più adatte a momenti di pura meditazione.

Dal 22 al 25 marzo la grappa, in tutte queste sue anime, sarà presente a Verona Fiere per Vinitaly nell’offerta delle singole distillerie che hanno già predisposto attività individuali di promozione attraverso degustazioni e speciali momenti di convivialità, in particolare assaggi di distillati prodotti con vitigni autoctoni delle aree di origine tra cui pregiati monovitigno, degustazioni “consapevoli”, imperdibili diagonali tra due annate di vino e le grappe giovane e riserva di Gewürztraminer e Lagrein, performances di realizzazione di cocktail d’autore con barman professionisti e due appuntamenti organizzati dall’Istituto Grappa Veneta per lunedì 23 e mercoledì 25 rispettivamente con “Le grappe dei grandi vitigni veneti” e “Il legno e le grappe”, in collaborazione con Anag.

“Siamo a Vinitaly tutti con un obiettivo comune – sottolinea il Presidente dell‘Istituto Nazionale Grappa Elvio Bonollo – ovvero lanciare da questo palcoscenico privilegiato un messaggio di unità e condivisione sia in termini di promozione che di valorizzazione, che possa trasformarsi in investimento in immagine, oltre che rappresentare un punto di partenza per difendere il prodotto e la sua identità, la sua storia, la cultura tutta italiana di cui si erge a simbolo e il suo valore anche economico. Vinitaly rappresenta una occasione che non possiamo perdere, soprattutto quest’anno, in quanto precede di pochi giorni Expo Milano: un evento planetario che potrebbe portare nuova linfa al comparto e spingere verso una svolta in positivo del turismo esperienziale, con i visitatori di tutto il mondo che avrebbero l’opportunità di assaggiare le nostre grappe nei canali di distribuzione tradizionali come HoReCa e GDO, ma anche nelle nostre distillerie, per assaggiare direttamente in azienda e allo stesso tempo vedere con i propri occhi come nasce il distillato più famoso”.

Tutti insieme a Vinitaly quindi, oltre che per promuovere i propri prodotti, per perseguire l’obiettivo primario per tutto il comparto – che nell’insieme vale circa un miliardo di euro e in cui la parte del leone la fa proprio la grappa – di condividere strategie di promozione del prodotto e di tutela dalle contraffazioni, soprattutto sul mercato estero in continua espansione dove spesso l’Italian Sounding è stato usato in maniera eccessivamente disinvolta con prodotti che niente avevano a che fare con il distillato made in Italy per eccellenza. Gli ultimi dati disponibili sulla produzione e sui consumi del distillato di bandiera parlano di produzione in leggera crescita, consumi interni in frenata (probabilmente anche a causa del crescente peso delle accise sugli alcolici ritoccate al rialzo per ben tre volte nell’arco di appena un anno) e qualche passo in avanti proprio sui mercati internazionali, in particolare Germania, Svizzera, Austria e Stati Uniti che rappresentano i mercati esteri di riferimento. Tuttavia, segnali incoraggianti sono pervenuti anche da mercati relativamente nuovi per questo segmento come l’Est Europeo, Russia e in Oriente.

Redazione

21 Marzo 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Vinitaly, formaggi Perenzin al ristorante delle Donne del Vino

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA