Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vini da investimento si riavvicinano a valori record del 2011

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: crescitainvestimentoMade in Italyvini
Home Italia

vini-investimento-marcopolonewsI vini da investimento si riavvicinano a valori record del 2011. Nel corso dell’anno, infatti, il mercato dei vini da investimento ha continuato a crescere, riavvicinandosi pian piano ai livelli record del 2011, quando il boom dei collezionisti cinesi portò prezzi e quotazioni a livelli mai visti. A misurare la “reconquista” verso i valori del 2011 da parte delle etichette più blasonate di tutto il mondo è “Liv-Ex”, riferimento mondiale per l’andamento del mercato secondario del vino.

In particolare, come spiega il quotidiano on line “WineNews”, il “Liv-Ex 1000”, indice che traccia i prezzi medi di 1.000 etichette di tutto il mondo, ha messo a segno l’ennesimo mese consecutivo di crescita (+3,4% in luglio) attestandosi a 273,3 punti, vicinissimo ai 279,7, la quota più alta mai toccata, raggiunti proprio a luglio 2011, con una crescita, nei 12 mesi, dell’11,18%.

Una performance, spiegano a “Liv-Ex Blog”, spinta anche dall’indebolimento della sterlina dopo il voto a favore della “Brexit”, che ha incentivato gli investimenti dei buyer grazie ad un tasso di cambio migliore sia nei confronti del Dollaro che dell’Euro.

Secondo “WineNews”, ciò che conforta di più è la crescita nel medio periodo che ha coinvolto tutti i sottoindici del “Liv-Ex 1000”, nell’ultimo anno tutti in positivo: dal “Liv-Ex Bordeaux 500”, che mette insieme tutte le ultime 10 annate dei più importanti nomi di bordolesi, a +12,7%, al “Bordeaux Legends” (ossia la selezione delle migliori vecchie annate a partire dal 1982), a +11,6%, dal “Burgundy 150” (le ultime 10 annate fisiche dei nomi migliori di Borgogna), a +12,7%, passando per lo “Champagne 50” ed il “Rhone 100” (composti dalle ultime 10 annate fisiche delle etichette più importanti dei due territori), rispettivamente a +7,9% e +3,5%.

Progressi di tutto rispetto anche per il “Made in Italy 100” (il sottoindice che mette insieme le ultime 10 annate fisiche di Masseto, Ornellaia, Sassicaia, Solaia, Tignanello, Barbaresco e Sori’ Tildin di Gaja, Barolo Vigne di Luciano Sandrone, Redigaffi di Tua Rita e Guado al Tasso di Antinori), che nel corso di quest’anno fa segnare un +6,5%, e un +5,8% negli ultimi 12 mesi.

di Leonzio Nocente

16 Agosto 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

Related Posts

Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Investment

Ravenna, conclusi gli Stati Generali dell’Export

storica stretta di mano tra Katia De Ros ed Eduardo Teodorani Fabbri

by Patrizia Marin
25 September 2022
Expo 2020

Forum italiano export a Dubai

L’incontro negli Emirati segue “La Primavera dell’Export”, organizzato a Roma l’8 marzo

by Patrizia Marin
16 March 2022
Challenges

The Italian Food Lab hosts Michelin Starred Chefs’ Live Cooking shows at Gulfood 2022

The   Italian   Food   Lab   intiative   is   part   of   “Italy   is   simply   extraordinary   #beIT”   campaign,   that encourages the conscious consumption of...

by Press Release
17 February 2022
Italia

Dubai DSG Italian Fashion Week

On the occasion of the DUBAI EXPO 2020, DSG organize in February  a week dedicated to the Italian fashion

by Press Release
8 February 2022
Next Post

Vigneti italiani in buona salute, prevista vendemmia regolare

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA