Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo Palazzo Maffei, a Verona. Un evento speciale a cura di Wine Sommelier Puglia, associazione culturale affiliata a Fondazione Italiana Sommelier, in collaborazione con Movimento Turismo del Vino Puglia, Mercatino del Gusto e l’agenzia di comunicazione RP Consulting.
Realizzata con il contributo della Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura Sviluppo Rurale ed Ambientale e organizzata, la manifestazione ha inaugurato la presenza della Puglia al Vinitaly 2023 con un grande evento fuori salone tra vino, gusto, arte e territorio, in un contenitore d’eccellenza, uno dei più bei palazzi di Verona, nel salotto naturale di Piazza delle Erbe, il luogo più autentico, iconico e centrale della città di Verona: la Casa Museo Palazzo Maffei, gioiello di epoca seicentesca di recente restaurato e riaperto al pubblico, che apre le sue porte in esclusiva assoluta.
Due le aree previste per l’evento:
a partire dalle 18.30, nell’androne principale al piano terra, si è tenuta grande panoramica di degustazione delle eccellenze enogastronomiche di Puglia, con banchi d’assaggio vino a cura del Movimento Turismo del Vino Puglia, accompagnati da un’ampia selezione di oli extravergine di oliva e prodotti tipici pugliesi a cura del Mercatino del Gusto, presentati e raccontati al pubblico dai Sommelier del vino e dell’olio della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. L’evento, aperto al pubblico con ticket d’ingresso, ha dato la possibilità ai partecipanti di effettuare la degustazione libera dei vini, degli oli e dei prodotti agroalimentari e la visita della pregevole collezione museale di Palazzo Maffei, comprensiva dell’accesso alla terrazza panoramica con vista dall’alto su Verona.
Sempre alle 18.30, nella press area della Sala Teatrino, al primo piano, si è svolto il “Salotto di Vin’ in Puglia”, con un talk in cui giornalisti e addetti ai lavori hanno dialogato con le istituzioni regionali sullo stato dell’arte e sul futuro della Puglia del Vino. Presenti al talk Roberta Garibaldi, docente di Tourism Management all’Università degli Studi di Bergamo, che ha illustrato i risultati del nuovo “Rapporto sull’Enoturismo in Puglia 2023”, e il Presidente dell’associazione Wine Sommelier Puglia Giuseppe Cupertino, che ha presentato “#EnoEvoPuglia”, nuovo progetto di incoming per una wine&evo experience in Puglia.
Al termine del talk si è tenuta la degustazione riservata agli addetti ai lavori, con una selezione dei migliori vini del Movimento Turismo del Vino Puglia in abbinamento ai prodotti tipici a cura del Mercatino del Gusto, raccontati dai Sommelier e nutrizionisti esperti di Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Tutta la sala è stata allestita per ricreare un vero e proprio angolo di Puglia, con fotografie delle terre del Vino di Puglia accompagnate dalle ceramiche d’arte del maestro Franco Fasano di Grottaglie. Gli ospiti hanno potuto partecipare alla visita guidata della collezione museale di Palazzo Maffei, comprendente l’accesso alla terrazza panoramica per un brindisi al sapore di Puglia sotto le stelle di Verona.